• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Basse luci Hitachi 42 PMA 500

neo1983

New member
Come da titolo ho gravissimi problemi sulle basse luci: si mangia tutto il nero.
Esiste un modo per accedere a un menù di servizio per regolare i guadagno della gamma quindi intervenire più a fondo sulla linearità del display? Thanks
 
posso postarti la mia configurazione....a me più passa il tempo e meglio si vede! dimmi con cosa ti serve (Sky-dvd-ps2-xbox....)ciao
 
plasmato ha detto:
posso postarti la mia configurazione....a me più passa il tempo e meglio si vede! dimmi con cosa ti serve (Sky-dvd-ps2-xbox....)ciao

per adesso il problema si presenta con tutte le sorgenti, dvd via dvi e pc via dvi e vga: i neri si mangiano tutto :( Se potessi postarmi la tua config ti sarei veramente grato

P.S. Dvd di test è Underworld Evolution ( qualcuno ha detto basse luci? :D )
 
scusami....ho avuto qualche impegno.....ti posto la mia config appena posso! considera così: dvd sony in component, sky in RGB, ps2 in component
 
ho trovato un opzione che emodifica il gamma da 2.2 a 2.8; meglio 2,8 per profondità e dettaglio ma le basse luci non si veono proprio più :(
 
dimmi se riesci a fare qualcosa.....al punto 4 spiega come entrare nel service menu...

http://www.medium.de/downloads/pages...ationNotes.doc

scusate l'intromissione..

per accedere al menu di servizio bisogna:

1) con il televisore in stand by schiacciare contemporaneamente dalla tastiera comandi del pannello il pulsante dawn(quello che fa scorrere il cursore nel menu in basso) insieme al pulsante ok(il pulsante che dal menu cseleziona).
tenendo contemporaneamente schiacciati i due pulsanti accendere il pannello con il pulsante power on sempre dal televisore,vedrete che dopo qualche secondo appare il menu di servizio..

attenzione é x esperti
 
é un menu x esperti meglio lasciare perdere,nelle istruzioni del link andando al numero 180 della serie numerica del menu impostando 1 o 0 si seleziona la
la porta rs232c...
i problemi in oggetto non vengono risolti da questo menù..
il problema delle scene scure é una pecca che hanno tutti i plasma,molto meno con quelli di ultima generazione,il nostro purtroppo ha un contrasto molto inferiore degli ultimi arrivati ..
per ovviare un po, ho notato che bisogna tenere i filtri di regolazione bassi impostando l'immagine da dinamica a normale..
questa é una mia impressione
 
che effetto vedete quando si presenta il problema??
per caso i quattro angoli dello schermo tendono a diventare neri diminuendo e riducendo la parte visibile di schermo??
saltuariamente e' capitato anche a me di avere questo effettoma solo con dvd,mai con tv analogica o digitale.e si presenta con scene con poca luce ,abbastanza scure.non lo fa sempre ma a volte l'ho notato.
non so se puo' dipendere+dalla tv o +dal lettore.mah
 
anche a me capita a volta con il dvd con le scene scure e non con la tv satellitare,c'é l'lo collegato con un decoder satellitare...
credo che dipenda dal tipo di segnale e sopratutto della sua qualità.
 
Come se parti di imaggini spariscano nel buio ma ormai ho risolto anche quello. Manca solo la temperatura colore da regolare ma per il resto è quasi perfetto poi vi posto la configurazione che ho trovato, secondo me ottimale:D
 
Top