• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

aumentare sezione cavi interni alla ciabatta belkin conserve

NAPLESmylife4EVER

New member
ciao amici,ho una ciabatta belkin conserve(quella che ha l'interuttore volante per spegnerla), una volta aperta ho constatato che i cavi che collegano le varie prese schuko sono di sezione credo o di 75,0 mm,o di 1,5mm(non ricordo bene).secondo voi essendo che ho i cavi di alimentazione delle elettroniche e lo stesso impianto elettrico fatto di cavi da 2,5 mm, mi conviene aumentare la sezione dei cavi della ciabatta a 2,5 mm? ma poi se lo faccio mica perdo la proprietà della ciabatta di "salvarmi" le elettroniche da eventuali sbalzi di corrente? illuminatemi esperti vi prego......
 
Ultima modifica:
Sono sempre io a rispondere, oggi sono tutti in ferie...

Considerata la scarsa lunghezza dei cavi, quell'aumento di sezione non dovrebbe avere conseguenze effettive; ma il tutto deve essere rapportato alla realtà dei fatti: se tu avessi un impianto capace di rilevare la più piccola sfumatura del messaggio musicale, inserito in un ambiente capace di farlo esprimere ai massimi livelli, con un rumore di fondo prossimo al nulla, allora una preoccupazione del genere avrebbe senso, con un impianto entry level, queste modifiche lasciano il tempo che trovano, compresa quell'altra a cui ti ho riposto poco fa, la cortocircuitazione degli ingressi inutilizzati.
 
Inoltre se nel tuo impianto elettrico sottotraccia (o per lo meno in corrispondenza nella presa dove tu attacchi la spina della ciabatta) la sezione dei cavi è inferiore a 2,5 mm il sovradimensionamento del cablaggio della ciabatta è inutile. ;)
 
Oltre al fatto che che i cavi dell'impianto dovrebbero essere in grado di sopportare anche l'assorbimento massimo consentito dal proprio contratto mentre, in una ciabatta, che sicuramente avrà un suo limite massimo indicato su una targhetta, difficilmente si utilizzerà una sola presa) sarebbe allora inutile usare una ciabatta :D), ma l'assorbimento totale viene suddiviso sulle varie prese.

Quanto alla possibile influenza del diametro di qualche cm. di cavo sulla resa dell'impianto direi che siamo nel regno della Fantasy più pura.

Ciao
 
Ultima modifica:
Le prove sono interessanti ed utili, ma sarebbero da fare quando solo se esiste anche un minimo motivo o giustificazione per farle.

Se è solo per passare il tempo è sicuramente molto meglio seguire il consiglio di Ciuchino.

Ciao.
 
Top