• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Audyssey multichannel Sound Equalizer

Interessante oggetto... :)

Qui si trova una review molto positiva (anche se il recensore rivela poi di voler diventare un tecnico installatore...)
 
Audyssey MultiEQ pro

PaoloZ ha detto:
Ma è proprio la stessa identica macchina oppure una versione "ridotta"?

Non è la medesima versione del Denon ,la versione del Sound Equalizer è la versione Pro nettamente superiore .
Le curve di equalizzazione vengono calcolate con un software propietario Audissey (a breve è in uscita la versione 2.2)tramite PC ,e le misure ambientali fatte con un Kit composto da Pre Microfonico e microfono pretarati nel loro lab. con un' apparecchiatura costosissima.
Infine una volta fatte le varie misure ambientali (fino a 32 misure possibili),le curve ricavate vengono caricate tramite USB nel processore installato in loop tra PreProcessore Multicanale e Ampli Finale.
Con il tasto EQ posto sul frontale del processore è possibile attivare/disattivare in tempo reale l'equalizzazione,in questo modo è possibile verificare le differenze con EQ o Senza.
 
Francesco la mia considerazione sul prezzo del P.A.C nasce dalla considerazione che per raggiungere gli stessi risultati in termini di trattamento acustico della stanza bisognerebbe spendere almeno 2 volte tanto in tube traps,trappole acustiche ecc.ecc e non sempre è possibile per questioni architettoniche,con questo tipo di prodotto il risultato è immediato la prima cosa che si nota e l'assoluta mancanza di risonanze(che poi sono quelle che rendono difficile e "pesante" l'ascolto) inoltre hai subito una scena sonoro più precisa Etc.Etc. Comunque niente è meglio di un ascolto dal vivo per poter giudicare da solo,quindi rietieniti invitato quando vuoi:D
 
...

Spendi tanto in elettroniche e poco in punteggiatura, quindi non so se ho colto esattamente il senso della risposta. Se ho però intuito il giusto...tecnicamente non mi hai risposto.
Porto i ramponi e vengo nella tua saletta:D .
Francesco
 
ht-maestro ha detto:
Con il tasto EQ posto sul frontale del processore è possibile attivare/disattivare in tempo reale l'equalizzazione,in questo modo è possibile verificare le differenze con EQ o Senza.

Non ho capito se nei 2.500 euro è compreso il setup effettuato da tecnici specializzati... e se è possibile effettuare l'equalizzazione da soli..
 
Francesco SP ha detto:
tecnicamente non mi hai risposto.

Francesco

Mi sembrava di averti risposto in parole abbastanza semplici,tanto da essere comprese anche da chi ha poche nozioni in materia.
Comunque se c'è qualcosa da chiarire sono qui altrimenti ti consiglierei di contattare direttamente Aghemo che con molto piacere ti illustrerà tutte le qualità del suo prodotto.
Se non altro da preferire, perchè MADE IN ITALY:D
 
Top