• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Audiovector] Official thread

Tramat

New member
Buongiorno,

Dato il marchio Danese di diffusori Hi Fi e Home Theatre, Audiovector, è poco conosciuto in Italia, apro questo thread, per darne evidenza e scambiare opinioni a riguardo con gli utenti del Forum.
Audiovector nel nord Europa e America è molto conosciuto e viene considerato uno dei migliori costruttori di diffusori dal notevole rapporto qualità / prezzo.
Circa sette mesi ho acquistato una coppia di diffusori da pavimento Audiovector SR3 Signature e canale centrale Audiovector SR Centre Signature.
Ne sono estremamente soddisfatto, sia per la musicalità che per la possibilità di posizionamento in ambienti ostici, come, ad esempio, nel mio ambiente in cui i diffusori a torre li posso posizionare a ridosso delle pareti (nicchia).

Per mia esperienza, questi diffusori tendenzialmente prediligono l'abbinamento con amplificatori stato solito, erogantinti a 8 Ω una potenza ≥ della metá della massima potenza applicabile al diffusore.


Per informazioni, di seguito il sito internet dell'importatore Italiano:

http://www.perfectaudio.it/portfolio_page/audiovector/


Anticipatamente ringrazio chi vorrà convivere le proprie idee a riguardo.
 
Ascoltate più volte, sono diffusori piuttosto analitici/dettagliati: medio alto aperto e cristallino e basso contenuto. Efficienza medio-alta, pertanto secondo me vanno bene con amplificazioni a valvole o morbide. Eccellenti per materiali, componentistica e finiture. Purtroppo le serie interessanti sono anche piuttosto costose.
Che amplificatori usi per farle andare?
 
Non ho mai sentito l'Hegel H160, ma ne parlano come un amplificatore abbastanza rigoroso anche lui, ti trovi bene? Hai mai provato un'amplificazione diversa?
 
Buongiorno Diablo,
Prima dell'Hegel H160 ho posseduto l'Hegel H100, Verdi 100, Audio Analogue Verdi 100 e Gold Note, di cui non ricordo il modello.
Di tutti solo nei prodotti Hegel ho trovato il dettaglio, dinamica con controllo nella gamma medio bassa che cercavo.
Nel mio ambiente(una sorta di nicchia) purtroppo devo cercare di controllare la gamma medio bassa poiché non ho sufficiente spazio libero ai lati e posteriormente ai diffusori. La porzione di sala dove ho posizionato il sistema H.T. e 2.0 è larga 3 m x 4 m. Elettroniche e diffusori sono posizionati contro la parete larga da 3 m. La televisione ed elettroniche sono posizionate al centro, mentre i due diffusori sono posizionati agli angoli, a una distanza dalle pareti di 25 cm di lato e posteriormente. Il divano è posto ad una distanza di 2,7 m. I diffusori Audiovector li ho equipaggiati con il loro filtro A.R.A. (Audiovector room adaptation) attivabile tramite pulsante a leva che crea un'immagine speculare dell'eco in ambienti con cattiva acustica, neutralizzando la distorsione della stanza. Quando il filtro viene attivato la risposta in frequenza dei diffusori viene modifica.
 
L'importante è che hai trovato un abbinamento di tuo gusto, infatti l'ARA è un'opzione interessante (costosa). Curiosamente Audiovector ha una predilizione smaccata per la formula del 2 vie e mezzo.
 
Buon giorno, con Audiovector ho trovato il giusto compromesso. Ad oggi mi sembra che in Italia poche persone hanno scelto questa marca.
Come giustamente dicevi tu, Audiovector è cara e , aggiungo, ha poca rivendibilitá.
Se avessi uno spazio migliore per posizionare il mio sistema audio, avrei valutato PCM e Kef.
 
Top