• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Arrivato Sunfire D8 Subwoofer

Dante89

New member
Allora iniziamo:
Scatolo enorme, mi preoccupo su quanto possa essere veramente piccolo, mi rincuora il fatto che poco dopo in pratica mi accorgo che il sub è contenuto in un altro scatolo con dei distanziali, insomma molto ben protetto, all'interno, manuale, cavo 230v, mascherina e sub con piedini già montati.

Prima impressione:
per sollevarlo mi sono impressionato, è molto pesante, sulla tela non vi è alcun logo, è molto discreto anche se ben fatto, il drive è robustissimo, molto duro e con una sospensione paurosa, oltre ai vari ingressi e il led dello standby e on, vi sono controllo fase, crossover e volume, tasto on/off.

Collegamento:
Collegato all'impianto in firma al volo, ho dato giusto una mezza regolata con un cavo fra l'altro che non è quello che avrà, ma fremevo, pomeriggio lo sistemo meglio....

Comincio con On air di alan parson:
Ottimo, profondo e non invadente, il volume precisamente a poco più della metà, proprio pochissimo, e a -30 sul marantz era veramente gradevole, veloce, sento distintamente la velocità del drive, la fase aiuta molto ad amalgamare il tutto, suona con pochissimo il crossover è messo a 55/60hz...

Film:
Al momento ho solo provato un veloce spezzone di matrix, reloaded, scena iniziale in cui Neo affronta gli agenti...Anche li suona benissimo, se c'è da farsi sentire si fà sentire, se deve stare zitto e rifinire lo fà ugualmente...

Al momento sono decisamente soddisfatto delle prestazioni, se avete delle curiosità, ho un discreta videoteca, più di 500 dvd quindi magari potete anche chiedere qualche prova in particolare....;)
 
Ultima modifica:
Correggo le impressioni avute prima:

Il livello del sub l'ho abbassato decisamente a meno della metà, poco sopra un quarto, abbassato un pò il crossover e regolato un pò meglio la fase, adesso devo andare a prendere il cavo monster cable thx, in serata aggiorno il post....;)
 
Un paio di domande veloci:
dove l'hai preso?
quanto l'hai pagato?

Io volevo prendere il D10, ma non trovandolo a un prezzo accessibile ho ripiegato (per modo di dire) su un Cht 10r, che va benissimo ma è grosso...
Se ci fosse la possibilità di avvicinarsi a un Sunfire... :D
 
Allora continuo:

Pirati dei Caraibi II

Sound spaventoso, il kraken spacca tutto senza pietà sembra di averlo dentro casa, è notevole osservare che il sub stà fermo, ma vibrà parecchio per la potenza, davvero ben fatto, nesssuno scricchiolio anche a volumi esagerati...

Matrix reloaded
Neo contro gli agenti non si risparmia i pugni, mi sento i pugni addosso....

Save the last dance
Velocissimo nelle musiche, non è per nulla fastidioso, anzi fà più un lavoro di rifinitura....

Test THX
Paurosamente bello, la pod race in dts thx è veramente bella....

Al momento non ho riscontrato particolari difetti, mi avrebbe fatto piacere un loghetto sunfire davanti e i connettori dorati, per il resto al momento non posso assolutamente lamentarmi....
 
Ciao Dante .....visto che anch'io stò aspettando il Sunfire D8 , volevo chiederti se secondo te , i vari giudizi che ho letto sui sub di questa marca in ambito musicale , cioè poco propensi alla musica perché troppo invadenti e con bassi non troppo frenati e lenti , rispecchiano quello che stai ascoltando tu , sopratutto in stereofonia , in questi giorni , con il tuo nuovo D8

Ciao
 
Genio ha detto:
Ciao Dante ...cioè poco propensi alla musica perché troppo invadenti e con bassi non troppo frenati e lenti , rispecchiano quello che stai ascoltando tu , sopratutto in stereofonia , in questi giorni , con il tuo nuovo D8

Ciao
Non direi, poi parliamoci chiaro, il posizionamento del sub è fondamentale, prima di giudicare un componente devi assicurarti che sia nelle condizioni migliori per suonare, oltretutto è difficile dire che un sub come Il dominator 8 possa essere lento ha un cono molto ridotto, e un ampli potente che lo muove con agilità, farò prove accurate in merito ma non mi sembra proprio così....;)
 
Ciao Dante89, io possiedo da cinque mesi il D10 e ne sono molto soddisfatto per la sua esuberanza, hai qualche consiglio su scelta di fase o controfase?
Io ho stabilito solo il taglio del sub sull'ampli.
 
brunello ha detto:
Ciao Dante89, io possiedo da cinque mesi il D10 e ne sono molto soddisfatto per la sua esuberanza, hai qualche consiglio su scelta di fase o controfase?
Ti dirò, per'ora mi stò documentando sulla fase in generale, adesso vedo un pò di capire come si deve operare per regolarlo al meglio, comunque mi sembra molto buono, tu che l'hai da più tempo? :)
 
Ciao..... mi inserisco anch'io , visto che lo possiedo ....premetto che arrivo da una convivenza stupenda di due anni , con un Velodyne Spl 1000 , meraviglioso sub ....la cosa che è apparsa drammaticamente evidente quando è arrivato casa il D8 , è stata la stratosferica velocità del basso e la sua profondità .....sono rimasto letteralmente di stucco quando , dopo un breve set up , il piccoletto ha iniziato a suonare ...ma che dico suonare ...a ruggire !!!Mi dicevo : possibile che vada meglio del Velodyne !? All'inizio il Velodyne pareva che avesse più SPL , poi dopo il rodaggio , e ascolti più attenti , devo dire , con estremo stupore , che il piccolo D8 , lo supera in velocità e profondità e , come minimo , lo eguaglia come punch...è veramente sbalorditivo quello che riesce a fare .....perplesso delle sue doti musicali , diverse riviste e prove hanno detto che i Sunfire sono poco musicali , lo ascolto in puro stereo .....lo abbinato alle I.L 5.04 ( che scendono notevolmente in basso grazie ai due wooferini da 13 ) e continuo a restare di stucco di fronte ad un basso per niente invadente , con code , o con troppa morbidezza .....ha ragione Dante quando dice che fa un lavoro di rifinitura ( il Velodyne era molto più invadente anche se era un gran bel basso ) addirittura mi accorgo della sua presenza quando lo spengo e risento le I.L da sole ....davvero molto molto bello
Il sub è stato tagliato a circa 75 HZ con il volume a metà corsa ....la fase , per il momento è a zero , perchè non ho una grossa esperienza su questa regolazione .....la stanza è di circa 15 metri quadri ......
Ragazzi andatelo a sentire perchè è una vera bomba ....680 euri spesi benissimo .....secondo il mio parere è lontano anni luce da i vari sub tipo Velodyne CHT B&W asw ecc

Ciao
 
obiwankenobi ha detto:
Nessuna novità sui test?
Ciao obi, sono stato un pò distratto come vedrai, nella sezione installazioni, dal riorganizzare il mio impianto...Devo dirti che il sub è veramente eccezionale, adesso che ho il 7001 e gestico anche l'audissey, il lavoro svolto dal sub è molto buono, con il passare del tempo pare essere migliorato, si fà sentire quando deve farsi sentire, stà zitto quando non c'è bisogno, io l'ho tagliato a 55hz, con le klipsch potrei tagliarlo anche più giù ma poi è difficile gestirlo nell'ambiente, facci un pensierino, se fossi vicino te lo fare sentire molto volentieri, se hai qualche domanda specifica chiedi pure :)
 
per dante

come vanno le klipsh perche anche io volevo comprare il kit rf 62 o forse l'82 magari se mi puoi dare un consiglio. Io comunque pensavo di prendere il kit completo del sub della klipsh che credo funzioni meglio del mio attuale (vedi sotto). Guarda l'ampli che ho e magari un suggerimento anche su quello. Forse vorrei cambiarlo, ma penso prima di comprare le casse e vedere come va.
Ciao grazie alessandro
 
drakoale ha detto:
Guarda l'ampli che ho e magari un suggerimento anche su quello. Forse vorrei cambiarlo, ma penso prima di comprare le casse e vedere come va.
Ciao grazie alessandro
Le klipsch sono molto soggettive, la loro tromba, seppur aggraziata nella serie IV cioè la corrente, rimane un tromba e quindi può o non essere apprezzata, devi necessariamente sentirle, sono diffusori molto dinamici, e con un generoso punch....Ah i sub klipsch, sono dei velodyne in pratica...Ottimi sub...:)
 
Sunfire D-8

Ciao Dante89, a distanza di qualche mese come valuti il D-8. Sei poi riuscito a valutarlo meglio dal punto di vista HiFi?

Stò valutando di acquistarlo online (cerco un buon subw che non invada con le sue misure) al costo di circa € 680, ma non essendo riuscito a trovarlo in nessun negozio prima volevo capire alcune cose.

La tua stanza di quanti metri è, e come lo hai posizionato?

Oltre al D-8, esiste qualche altro buon sub (600/700 euro) con dimensioni contenute?
 
Sunfire D8

Dante89 ha detto:
Ti dirò, per'ora mi stò documentando sulla fase in generale, adesso vedo un pò di capire come si deve operare per regolarlo al meglio

Arrivato l'altro ieri. Per ora lo ho collegato, senza fare specifiche prove, con livello di uscita medio, filtro crossover a 60Hz circa e fase a 90°. Appena finisco di sistemare la nuova area dedicata al HT e HiFi, farò delle prove specifiche per regolalo al meglio.

Le prime impressioni sono comunque davvero ottime, in HT è molto preciso e veloce. In musica non lo ho ancora provato.

Tu o qualcun'altro mi può aiutare a capire come fare per regolare al meglio la fase?:confused: Cosa è e a cosa serve?
 
Bbig ha detto:
Tu o qualcun'altro mi può aiutare a capire come fare per regolare al meglio la fase?:confused: Cosa è e a cosa serve?
Detta in parole povere avere i diffusori in fase significa avere un suono ben accordato in modo da evitare accavallamenti di frequenze ed essendo il sub a parte e non regolato dal crossover dei diffusori va settato di fino e con un maggior impegno. Se il sub è in fase te ne accorgi ad orecchio, basta ascoltare un pezzo musicale e vedere se il basso si amalgama bene al resto o se appunto suona in controfase risultando fastidioso.
La regola vuole che la fase sia impostata a 0° se la posizione del sub è sulla stessa parete dei diffusori anteriori, a 180° se la posizione è sulla parete del divano o del punto di ascolto e 90° e 270° se posizionato sulle pareti laterali...a meno chè il sinto non abbia l'uscita PRE in controfase. Considera anche che la posizione ottimale non è facile da trovare e richiede tempo e pazienza...dovrai sportarti col sub per tutta la stanza.
Se lo hai collegato al sinto con gli ingressi di linea la regolazione del taglio di frequenza sul sub risulta inutile, ti basterà settarla direttamente dal sinto.
Ciao
 
Ultima modifica:
Top