• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Apple iPad, il Tablet PC della "mela"

Ovviamente è bellissimo: mi piacerebbe sapere solo se la versione wi-fi permetterà di andare online tramite bluetooth con l'iphone in thethering.
Qualcuno ha letto qualcosa in proposito?
Ciao
Luigi
 
L'oggetto mi attizza :D , appena si "scopriranno" degli usi "alternativi" destinati ad un uso Audio/Video , me lo accatterò! :D
 
Che io sappia non è stato detto esplicitamente , però ci sarà la versione con modulo 3G (ovviamente più costosa) ed ha bisogna di una micro SIM che onestamente non so se è una SIM ancora più piccola di quelle che conosciamo... :confused:
 
Direi di no, l'articolo riporta:
"....le versioni 3G supportano velocità fino a 7.2 Mbps su reti HSDPA solo dati, non sono previste funzionalità telefoniche..."
 
Esistono due modeli i wi-fi ed il wi-fi + 3g (più costoso), che non avrà funzioni di telefono, ma solo di navigazione tramite rete 3G.
Ciao
Luigi
 
nonostante sia un utente appassionato della mela da molti anni questo ipad non fa impazzire, esteticamente ha una cornice troppo ingombrante, sembra uno di quei giochi elettronici della clementoni. A livello di prestazioni non e' ne' piu' ne' meno un iphone lievitato.
Mi aspettavo davvero di piu' da mamma apple...
 
Qui si dice che il modulo 3G è solo per la connessione dati.
Purtroppo , come dice l'articolo , manca il supporto a Flash (rassegnamoci :rolleyes: ) ed il multitasking...
 
Di fatto pare un mega iPhone (stesso genere di S.O., stesso tipo di interfaccia).
Direi che è un eBook reader molto figo e potenziato.

Anche io mi aspettavo un tablet-computer, devo ammettere.

Da verificare l'utilizzo come telecomando avanzato per l'impianto HT. :)
 
obiwankenobi ha detto:
Da verificare l'utilizzo come telecomando avanzato per l'impianto HT. :)

Se l'SDK è per lo meno simile a quello dell'iPhone, stai pur certo che proliferanno decine di applicazioni per l'oggetto in modo da trasformarlo in un telecomando universale.

Un MacMini server + "n" client AppleTV (moddati) + iPad in versione "remote control" ed avrai una rete domestica A/V di una certa qualità.


Purtroppo anche costo :D


Mandi !


Alberto :cool:
 
Ho deciso: lo comprerò senz'altro quando uscirà come accessorio la fascia per metterlo al braccio quando faccio jogging...
 
Alberto Pilot ha detto:
proliferanno decine di applicazioni per l'oggetto in modo da trasformarlo in un telecomando universale.

E' la prima cosa che ho pensato ieri, seguendo il blog del keynote...
Purtroppo però la cosa è praticamente impossibile, essendo sprovvisto di interfaccia infrarossi...
Un telecomando universale deve comandarmi tutti gli elementi della catena, non solo il mini....
 
ennesimo scatolotto megablindato che per iniziare a farci qualcosa di serio devi craccare (perdendo la garanzia)...

come per tutti gli altri prodotti della mela perlomeno da parte mia resterà sugli scaffali :)
 
Top