• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Amplificatore per B&W 703 S3

nicky6501

New member
Buongiorno a tutti,

in un’altra discussione mi è stato consigliato di cambiare amplificatore per pilotare i diffusori B&W 703 S3. Ne apro un'altra perchè considero quella precedente chiusa e vorrei distinguere i thread.

Il rivenditore dove mi sono recato, non avendo le 703 in casa, mi ha fatto ascoltare le B&W 805 D4 (8800 euro di listino) con un Musical Fidelity da 18.000 euro e devo dire che si sentiva bene... vedete voi...

Siccome il mio budget è più limitato... mi ha proposto i seguenti modelli di ampli nuovi:

- MUSICAL FIDELITY A1 (bistecchiera) - Amplificatore integrato classe A tornato in produzione quest'anno che mi attizza parecchio ma, non so se bastano i suoi 25W anche se in classe A.

- Advance Paris A10 - Ibrido 130W - forse troppe connessioni però, ha un buon DAC. Ho visto diverse ottime recensioni in rete anche su siti stranieri.

- Advance Paris A12 - Ibrido 190W - Come sopra ma, chiaramente con caratterisctiche superiori del suo fratello minore.

Volevo chiedere se qualcuno avesse mai ascoltato l'accoppiata B&W 703 S3 con uno di questi ampli, se ha idea di dove poterle ascoltare oppure quale dei tre potrebbe andare meglio secondo la vostra esperienza. Anche impressioni su altri modelli se già provati.

Sembra che questi diffusori non restino in negozio per molto tempo...


Grazie
 
Ultima modifica:
Ok il family feeling ma ricorda che un diffusore a torre ha una presenza superiore alle basse, comunque se non fai prevalentemente ascolti intimistici a basso volume eviterei il MF A1 (e io lo adoro se con diffusori ad alta efficienza)
Tra i due Advance Paris potrai provarli una volta prei i diffusori nuovi o semplicemente scegliere in funzione del tuo budget
 
Non conosco gli integrati che hai indicato. Però vedo che lo a12 di listino va oltre i 3000€, una cifra che comincia ad essere importante. Io posso dirti che a questo punto potrebbe valere la pena fare ancora un piccolo passo. Un ottimo abbinamento con B&W e’ Accuphase, anche per esperienza personale. Perché non provare a cercare nell’usato ad esempio un e270 o un e350?
 
@nicky

Posto che abbia senso approcciarsi a diffusore elettricamente non facili, le 703 s3 scendono a 2,85 ohm in un paio di intervalli di frequenza:

https://www.hifinews.com/content/bw-703-s3-loudspeaker-lab-report

Come già scritto più volte per altre B&W, per essere sicuri di pilotarle bene, è decisamente meglio andare su pre e finale, o al limite un integrato di fascia dal medio-alto in su.
Individuando quelli che raddoppiano o quasi la potenza al dimezzarsi del carico, il cerchio dei candidati si restringe.

Invito ad usare il tasto cerca e/o a scorrere indietro nelle discussioni in materia di questo marchio
 
Le ho sentite Sabato queste 703 S3 e non mi hanno esaltato. Magari era la sala non adatta... non so... domani spero di rifare una prova d'ascolto in una sala diversa dove potrò pilotarle anche con il mio vecchio ampli Luxmann LV111 (oltre che ampli più performanti, s'intende...):

Per ora mi permetto di stilare una classifica considerando le prove fatte con altri diffusori, anche se a confronto ci sono diffusori da pavimento con diffusori da scaffale (ma, questi ultimi posizionati sui loro supporti dedicati forse sono equiparabili... ditemi voi...):

1) Trenner & Friedl Art - Ottime
2) B&W 805 D3/D4 - Ottime ma, fuori budget per me, purtroppo... e solo per questo le metto al secondo posto...
3) Dali Rubicon 6 - Buone
4) B&W 703 S3 - Non mi hanno impressionato come quelle sopra...

Appena possibile vi aggiorno.
Grazie a tutti!
 
Ciao tutti,

solo per aggiornamento, come già indicato in un altro thread, alla fine ho scelto le Trenner & Friedl ART.
E' veramente difficile scegliere un paio di diffusori...

Grazie a tutti.
 
Top