• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Ampli per giradischi Marantz 74TT42/02B

ciandro81

New member
Buongiorno a tutti,

Siamo entrati in possesso di questo giradischi, premetto che non ho nessuna conoscenza di questi oggetti, e vorremmo poterlo utilizzare.

il giradischi ha gli attacchi che vedete in foto:
IMG-20150503-WA0011.jpg
IMG-20150503-WA0009.jpg
IMG-20150503-WA0012.jpg

Mi è stato fatto notare che in primis serve un ampli stereo con ingresso phono: potreste indicarmi gentilmente quache modello (economico) che possa andare bene?

I diffusori saranno idealmente delle Indiana Line tesi o musa da scaffale.

Sostanzialmente, questo giradischi è un ricordo.. la persona che vuole utilizzarlo non ha nessuna pretesa "audiofila".
Grazie
 
... esatto, se ha un ingresso line o aux , poi magari ci dici come va questo prefono economico...;)
 
...nel senso che è troppo economico?

Guarda, l'importante è farlo funzionare, è un valore affettivo e chi lo userà non ha nessuna pretesa.
 
No, x curiosità: molti nei forum si scannano x prefono da 300 a 15.000 €... :rolleyes:
Se questo da 40 € funziona bene, sarebbe interessante anche x altre persone.
 
Ultima modifica:
I diffusori saranno idealmente delle Indiana Line tesi o musa da scaffale.

Musa lascerei proprio perdere, sono maledettamente tappate.

Le Tesi un po' meglio, ma quel tweeter ha parecchie pecche, specie in trasparenza e dettaglio.

Come amplificatore, per adesso le mie figlie hanno un Pioneer A-30K nel loro impianto.

Oltre a pilotare egregiamente diffusori come le Mission SX1 e SX2, restituendo un risultato sbalorditivo per il costo, hanno anche l'ingresso phono. Non so a che livello sia, dovrei confrontarlo nel mio impianto principale col pre-phono che ho lì che costa molto molti di più, ma credo che sia paragonabile ad un buon phono da 50/80€, e oltretutto è integrato.

Se vuoi ulteriori dettagli scrivimi pure in pvt.
 
ti ringrazio per l'intervento.

Come ho specificato, chi possiede questo giradischi non ha nessuna competenza ne pretesa.. Le interessa solo poterlo usare.
L'idea era quella di collegarlo con in compattone che ha in casa. Per quello ho capito che basta un pre-phono.

Io la vorrei orientare su un piccolo ampli+casse, spendendo davvero il meno possibile tanto per dare un minimo di giustizia al giradischi (che non ho idea che qualità abbia, ma essendo marantz credo sia cmq un prodotto valido)
 
Aggiornamento:

Siamo entrati in possesso anche dei 2 componenti del set originale: un amplificatore (ha 3 bilancieri sul fronte) e un sintonizzatore radio. Anch'essi marantz (erano parte di un set completo anche di diffusori - enormi - che giacciono al momento nel sottotetto.

Vi chiedo - PER FAVORE :-D - di darmi qualche dritta su come montare il giradischi al suo amplificatore:
-Basta collegare i 2 RCA normalmente?

Scusate, ma se in ambito ht ho qualche conoscenza in campo hi-fi zero assoluto
 
Top