• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Amphion Impact 400: un'altro sub con Peerlees

R!ck

New member
Sub in cassa chiusa con peerlees 10" xls e amplificatore da 500watt.

hero.jpg

4.jpg


http://www.amphion.fi/en/products/impact-400/

Review:

http://www.6moons.com/audioreviews/amphion2/impact.html

http://www.6moons.com/audioreviews/amphion2/impact_2.html
 
Ultima modifica:
E' un progetto stracollaudato, strano l'utilizzo di un ampli da 500w quando la potenza max di picco dichiarata è di soli 300w.
Il mobile è ben fatto e non mi aspetterei delle grosse differenze rispetto ai suoi fratelli di progetto.
 
Saranno i soliti 500w @ 4ohm...se è il peerlees che dico io il P830452 ( che è quello che si trova in giro) è a 8ohm sono circa 300w.

Quel dato c'è perchè c'è sempre qualcuno che guarda a quanto è grosso l'amplificatore come se fosse un valore che da solo valesse qualcosa... :D

L'ho postato come esempio: il design è razionale e molto semplice (anche se già visto in diversi progetti diy) però qui si vede finiture industriali.
Certo che se uno ha un carrozziere o un laccatore amico con esce fuori un bel subbetto con design molto nordico.... :)
 
Ultima modifica:
Anche se a me sinceramente il woofer a pavimento non mi ha mai fatto impazzire, capisco che si può sviluppare il cabinet in altezza e contenere la pianta del sub, ma ho sempre avuto la sensazione che si perda incisività.

Sarebbe interessante fare un progetto a coni contrapposti partendo dallo stesso woofer.
Con un case poco più grande si avrebbero prestazioni quasi doppie.
 
Prestazioni doppie e vibrazioni nulle: ringraziano le orecchie e i vicini ((il quanto dipende dal pavimento/solaio).

ma ho sempre avuto la sensazione che si perda incisività.
Io la trovo una buona soluzione solo per sub tagliati molto in basso (max 50-60Hz) specie se posizionati in angolo ed equalizzati.

Ciao.
 
Top