Antonio1969 ha detto:
...piuttosto, sapete dirmi se è normale il fatto che per ritirare un pacco di 4 cd ho dovuto pagare circa 17 euro fra dazi doganali e iva ?
Anche sì, visto che solo l'IVA è il 20% del valore del pacco (che per la dogana include anche le spese di spedizione...bella fregatura, vero?

) e poi c'è una spesa "fissa" per le pratiche doganali etc.
Va detto che la situazione è alquanto confusa, le poche volte che ho acquistato da USA o altri paesi non europei negli scorsi anni mi è capitato di tutto (niente dazi, pagamento in contrassegno al postino/corriere, spedizione di fax dei dati e poi pagamento in contrassegno, pagamento anticipato tramite vaglia...???

), comunque le tasse sono quelle e non sono poche, soprattutto considerando lo sbattimento e l'attesa, spesso e volentieri di settimane, se non mesi...se il pacco ti è rimasto bloccato in dogana è possibilissimo che ti tocchi aspettare tanto, come è capitato ad Antonio1969, soprattutto considerando il periodo estivo e la probabile carenza di personale per ferie.
Per questo motivo evito come la peste di acquistare da fuori CE...suggerisco l'uso di amazon.co.uk (ovviamente per la merce disponibile in UK), niente dogana, niente dazi e tempi di attesa ridottissimi (a me arrivano i pacchetti in 3-5 giorni!)...