• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aiuto configurazione... Non uccidetemi!!!

Stratoblack

New member
Ciao a tutti,

mi piacerebbe ricevere un aiuto e un consiglio da tutti voi. Sono nuovo anzi nuovissimo su questo forum (praticamente mi sono iscritto ora! :D ) ma già leggo le discussioni proposte da tempo.
E' giunto anche per me il momento di sposarmi :eek: e pertanto sto arredando casa. E' il turno del soggiorno (21mq circa) configurato come l'immagine allegata.
Il problema è la scelta dell'impianto HT per usarlo al 80% film e 20% musica. Ho ascoltato da mediaworld un kit yamaha:
http://compraonline.mediaworld.it/w...ductId=1627680&langId=-1&category_rn=60565979

cioè sinto YAMAHA HTR-6130 + NS-P270 (5 diffusori + 1 subwoofer attivo)

Da perfetto inesperto e considerando un budget di 400/500 euro, cosa mi consigliate di fare?

In alternativa, ho letto pareri positivi sull'abbinamento ONKYO + JBL SCS

Aiutatemi per non commettere errori!!

Grazie a tutti, un salutone
Paolo
 

Allegati

  • soggiorno.JPG
    soggiorno.JPG
    46.5 KB · Visualizzazioni: 42
A parte cosa prendere c'è da dire che la disposizione proposta nella foto è parecchio infelice... innanzitutto la posizione di ascolto è troppo decentrata e poi il divano messo ad angolo secondo me frega molto...
 
Purtroppo, questo passa per il convento....

Mi ero dimenticato però che ho fatto passare il collegamento nel muro, dalla parete attrezzata, per fare uscire le casse dietro il divano.

Saluti
 
Le soundbar richiedono di posizionarsi piuttosto centralmente rispetto alla stessa, e visto il soggirno anche questa soluzione mi sembra problematica.
 
Una soundbar? Può essere considerata! Ho visto il nuovo modello Yamaha YSP-500 (sulle 400euro): http://sound-projektor.de/english/ysp-500.html

Non vorrei però insistere :p, ma con la disposizione che ho, quali sono i difetti a cui andrei incontro se montassi un 5.1 ? Considerando che posso posizionare le casse posteriori sul muro (divano altezza 87cm) a circa 1,10m è corretto metterle entrambe sulla parete dove poggia il divano o cadauna sulle pareti ad angolo?

Magari un A/V Yamaha RX-V463 + JBL SCS 178 (circa 600euro)...

Essendo però alle prime armi sto cercando di documentarmi un po', ho letto della corrispondenza dell'impedenza tra il sintoamplificatore e le casse... Potreste spiegarmi in pratica, cosa vuol dire? :D
La maggiore/minore impedenza è indice di qualità/negatività?

Grazie per l'aiuto
P.
 
Ziggy Stardust ha detto:
Non è detto le ultime uscite.....

Ammetto di non essere ferratissimo in materia, ma leggendo in manuale della soundbar Marantz mod. ES 7001, un prodottino interessante perchè il produttore promette un buon effetto surround a prescindere dalle dimensioni ed irregolarità della stanza, però raccomandano di sedersi centralmente rispetto alla barra per goderne a pieno gli effetti, addirittura è possibile settare i numero degli spettatori per ottimizzarla al massimo.

N.B. Questa comunque non sarebbe una soluzione che rientra nel budget di Stratoback.
 
Top