• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Aiuto! Cine 6 posizione connettori conver.

Nasso

New member
Ciao a tutti.
Cerco un aiuto per togliermi un dubbio.
Posseggo un cine6 e fino ad oggi l'ho utilizzato posizionato su un tavolino con proiezione frontale. Il posizionamento è stato fatto da chi me l'ha venduto (noto professionista...).
Ora mi sto accingendo a posizionarlo a soffitto con proiezione frontale, per cui ho iniziato le operazioni di inversione dei connettori.
Riguardo quelli dello scan orizzontale e verticale tutto OK, nel senso che le istruzioni coincidevano con ciò che mi sono ritrovato nella scheda.
Il problema, dubbio atroce mi è venuto sui connettori di convergenza.
Aprendo il vpr li ho trovati con i punti colorati rivolti verso il dissipatore e leggendo il manuale inglese mi sembra di capire che questa è la posizione per la proiezione a soffitto.

In allegato ho aggiunto l'estratto del manuale.

Potete dirmi se:

1) Il mio inglese fa schifo (e questo e certo) e ho tradotto male, per cui il posizionamento corretto dei connettori è punti colorati verso il dissipatore per il posizionamento a tavolino/front (ovvero come l'ho trovato)

2) Il posizionameto corretto per proiezione soffitto/front è con connettori con punti colorati verso il dissipatore ,ovvero fino ad ora il vpr ha funzionato con tre connettori al contrario.

Vi ringrazio per l'aiuto

Ciao

Nasso
 

Allegati

  • Connettori convergenza cine6.jpg
    Connettori convergenza cine6.jpg
    45.6 KB · Visualizzazioni: 25
Ciao Nasso,
da quanto e' scritto pare proprio che i punti devono essere rivolti verso il dissipatore nel momento in cui il CRT viene montato a soffitto...
 
Grazie Angelo(ne).
Devi sapere che in effetti ho avuto qualche problema con il vpr:

http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=23726&highlight=nasso

La causa del problema non è mai stata trovata e per ovviare ai disturbi ho sempre utilizzato un segnale RGBHV (che non presetava alcun problema) e non il component (che invece dava origine ai problemi che puoi vedere nelle foto del link che ho aggiunto).
In seguito, per abbassare la temperatura interna, il venditore del vpr mi ha installato una ventola di raffreddamento che forza il ricircolo d'aria.

Secondo te, per la tua esperienza, è possibile che l'inversione dei connettori della convergenza abbia potuto portare al sovrariscaldamento e conseguenti disturbi?.

Grazie ancora

Marco "Nasso"
 
Marco,
onestamente non saprei dirti, sul Marquee si lavora solo sui connettori per lo scan verticale ed orizzontale, sui Barco non so come il ribaltamento del connettore della convergenza possa incidere in una posizione piuttosto che un'altra (mi vengono in mente cose strane tipo flussi magnetici piu' forti che aumentano la temperatura ma credo sia dovuto piu' a quello che ho mangiato per pranzo che non a un'illuminazione improvvisa! :p), questo possono dirtelo solo chi conosce quelle macchine, sorry!
Ciao

Angelo
 
.... speravo, come promesso, di farmi sentire ieri in serata, poi ovviamente le cose non vanno mai come si immaginano....:rolleyes:

questi sono i miei :



non ho ben capito cosa intendi per "rivolti verso il dissipatore", i miei connettori hanno i pallini colorati rivolti verso le lenti (sperando di non aver sbagliato connettori....:fiufiu: )

fammi sapere

ciao

P.S. Riguardando l'immagine del tuo primo intervento sembrerebbe che i connettori in quella posizione siano corretti per l'installazione "table", a questo punto penso di avere anche io i connettori posizionati in maniera errata.......:eek:
 
Ultima modifica:
Bryan_Pedemonte ha detto:
....
--- cut ---

non ho ben capito cosa intendi per "rivolti verso il dissipatore", i miei connettori hanno i pallini colorati rivolti verso le lenti (sperando di non aver sbagliato connettori....:fiufiu: )

fammi sapere

ciao

P.S. Riguardando l'immagine del tuo primo intervento sembrerebbe che i connettori in quella posizione siano corretti per l'installazione "table", a questo punto penso di avere anche io i connettori posizionati in maniera errata.......:eek:

Ciao,
il dissipatore è quella lamiera che sta sopra i connettori nella foto del mio primo messaggio.
I punti sui 3 connettori sono rivolti verso la lamiera.
Nella mia foto (estratto del manuale) la lamiera sta in alto solo perchè è stata scattata a chassis aperto e ruotato di 90° rispetto alla sua posizione con vpr chiuso.
A vpr chiuso il dissipatore è rivolto verso le lenti come i punti sui connettori.
Per me i tuoi connettori (se il vpr è a soffitto) sono nella posizione corretta.
Il manuale, nella sua veste grafica, non è molto chiaro; il fatto di mettere la foto relativa al posizionamento a soffitto sotto il paragrafo relativo al posizionamento a tavolino potrebbe indurre all'errore. Però leggendo il paragrafo riguardante il posizionamento a soffitto (di fabbrica) dice chiaramente che i pallini sui connettori sono rivolti verso il dissipatore (heatsink), come evidenziato nella foto.

Molte Grazie

Marco
 
Ultima modifica da un moderatore:
Marco,
per favore presta attenzione a come quoti i messaggi, non si riportano interamente e non si quotano le immagini.
Ciao

Angelo
 
Nasso ha detto:
Il manuale, nella sua veste grafica, non è molto chiaro; il fatto di mettere la foto relativa al posizionamento a soffitto sotto il paragrafo relativo al posizionamento a tavolino potrebbe indurre all'errore......

ti ringrazio per il chiarimento, mi sembrava sottinteso che la foto riguardasse il paragrafo "table" e quindi pensavo di avere i connettori invertiti..... meglio così

tu quindi hai sempre avuto i connettori invertiti?
quando finisci di posizionarlo fammi sapere se hai notato differenze
di allineamento in questa condizione

grazie
 
un pò OFF...

angelone ha detto:
Marco,
per favore..........

Angelo

Scusa, non mi sono proprio reso conto di quello che ho fatto.
Uso questo messaggio come "palestra".
Questo è quello che intendi?

Scusami ancora per l'errore.

Marco
 
Bryan_Pedemonte ha detto:
tu quindi hai sempre avuto i connettori invertiti?
quando finisci di posizionarlo fammi sapere se hai notato differenze
di allineamento in questa condizione

grazie

1) Si, penso d'avere avuto sempre i connettori invertiti.:mad:
2) Oggi l'ho acceso ancora sul tavolino ma con i connettori adatti al montaggio al soffitto. La convergenza è completamente sballata!!!:cry:
Ti dirò quando l'attacco al soffitto

Marco
 
Top