• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

AIUTO! Acquisizione video si blocca al play! - firewire

zarstar

New member
AIUTO! Acquisizione video si blocca al play! - firewire

Cerco aiuto: ho comprato sul mio portatile (Hp Pavillion)una scheda pcmcia per avere una porta firewire per acquisire video dalla mia videocamera Samsung vp-d303, ma ho un problema:
con Nero Vision Express (e anche con Winavi video Capture) riesco a comandare la telecamera premendo i pulsanti forward, rewind, stop e anche play,ma appena premo quest ultimo il video parte un istante nel computer (mezzo secondo-un secondo-due secondi) per poi bloccare tutto il programma...di sicuro non è il cavo perchè ne ho 2 e sono entrambi nuovi e su un altro computer funzionano.
cosa puo' essere? Dopo che il programma si blocca, una volta chiuso, devo per forza riavviare il computer perchè se provo ad aprire nuovamente lo stesso o anche un altro programma per acquisire video, si bloccano all'avvio (penso perchè hanno sempre problemi con la telecamera)



Sul notebook c'è installato Win XP Home con SP2...
Ragazzi vi prego aiutatemi, e'veramente urgente!

PS: ho provato anche con virtual-dub e con l'anteprima di Windows XP, ma ho sempre lo stesso risultato.
(Come anteprima di Win XP intendo che quando la telecamera è collegata appare nelle Risorse del Computer, aprendola posso vedere il video in diretta dalla telecamera direttamente nella finestra di windows..o almeno potrei vederlo!)

Se avete bisogno di ulteriori informazioni chiedetemi tutto!
E' VERAMENTE URGENTE!!!
Ho un Notebook hp Pavillion zv6009 - CPU amd sempron 3000 - scheda grafica Ati Radeon 200m XPress
 
utilizzando WINDv succede sempre lo stesso,ma il programma invece di bloccarsi dopo un po' da: ERROR: CAN't Find dv output pin
 
Con Adobe Premiere Pro fa sempre lo stesso, solo che il programma riesce a non bloccarsi...ogni volta che premo play mi visualizza il video per alcuni istanti, max 4-5 secondi, poi si blocca sul monitor, mentre la videocamera continua ad andare avanti...

Ho letto in internet che anche altre persone hanno avuto lo stesso problema, ma non ho mai trovato soluzione.

Ho provato anche a chiudere tutti i processi in corso per lasciare libera la CPU: niente da fare.
 
Stesso problema con telecamera Panasonic NV GS120 e PC con Athlon 1600, 512 ram, hd 30gb pieno al 50%
Provati i soft. Wind movie macker, pinnacle studio 9 demo, videostudio 7 basic e in ultimo ho acquistato Magix video deluxe 2005.
Si blocca il programma (non il PC) dopo pochi secondi dal play fino ad un massimo di due/tre minuti.
Quei due tre min. di filmato reggistrato (con diversi blocchi al suo interno tipo perdite di frame) rimane perfettamente elaborabile dal software, dunque non mi sembra una mancanza di potenza ??

Stefano
 
c'è una patch della sp2 che risolve il problema..solo che non la trovo + :/ tempo fa l'avevo postata ma non trovo pù manco il post !
ARGH
 
L'unica vera soluzione è buttare WINXP...
Io ho partizionato il mio HD e ho installato in una partizione secondaria Windows2000...e funziona tutto..
 
Provo a spararla.

Che HD hai? E' possibile che sia del tipo a 5400 giri 40 MB non sufficentemente veloce per acquisire file in formato .avi?

:confused: :confused:
 
Risparo

Hai abilitato la DMA per scaricare i dati direttamente su HD senza passare dalla CPU?
Prova col Taskmanager a vedere il grado di utilizzo della CPU nel momento che acquisisci.

Riciao
 
Re: Risparo

fabio3 ha scritto:
Hai abilitato la DMA per scaricare i dati direttamente su HD senza passare dalla CPU?
Prova col Taskmanager a vedere il grado di utilizzo della CPU nel momento che acquisisci.

Riciao

Circa il 20% per poi ,dopo circa un minuto, schizzare al 100% e bloccare tutto:mad:

Stefano
 
Se passa al 100% può significare che non hai attivato la funzione DMA per l'HD dove vai a scaricare il filmato.

Verifica: Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI prima sul canale primario poi seccondario controlla che sia attivata la funzione DMA anziché PIO.

Ciao
 
fabio3 ha scritto:
Se passa al 100% può significare che non hai attivato la funzione DMA per l'HD dove vai a scaricare il filmato.


Ciao

Si la funzione DMA e attivata, per la velocità di rotazione mi sembra 7200, ma non ci posso scommettere. Devo per forza aprire il case.

Stefano
 
Dunque Mammabella tu hai un problema diverso rispetto a Zarstar: a lui gli si bloccava il programma durante il Play, a te invece durante l'acquisizione, giusto?

Immagino tu acquisisca in formato .avi e non .mpeg, che obbligherebbe la CPU ad un duro e veloce lavoro di codifica.
Non me ne intendo molto, ma l'acquisizione e il montaggio andrebbero fatti in formato .avi .

Ciao
 
fabio3 ha scritto:
Dunque Mammabella tu hai un problema diverso rispetto a Zarstar: a lui gli si bloccava il programma durante il Play, a te invece durante l'acquisizione, giusto?

Immagino tu acquisisca in formato .avi e non .mpeg, che obbligherebbe la CPU ad un duro e veloce lavoro di codifica.
Non me ne intendo molto, ma l'acquisizione e il montaggio andrebbero fatti in formato .avi .

Ciao

Si, il problema e durante l'acquisizione, credo anche per Zarstar perche il suo play mi sembra sia riferito alla telecamera.
L'acquisizione viene fatta in formato .avi e la cpu parte con un carico circa al 20% per poi andare in blocco al 100% dopo max 2minuti.
Mi sono accorto che nei dati che dà il programma durante l'acquisizione, vengono persi molti frame, per arrivare quasi al 10% prima del blocco (esempio: frame caricati 1356 frame persi 154). Che sia un problema sull'hd?
Esiste un software che ne controlla lo stato e il num. di giri?

Stefano
 
Top