Kite ha detto:
Non è nessuna "perla di saggezza" ma è una mia considerazione.
Vedi ti spiego in parole povere . . . i giochi non li programma la Sony (la Sony fa la console) di conseguenza per un produttore di giochi cos'è più conveniente produrre software su una console ormai obsoleta o su una di nuova generazione?
QUALE?????????, quella che uscirà tra 4/5 anni?
I giochi non li programma la Sony??????
-I Naughty Dog (Uncharted 2) da chi credi siano controllati?
-La Poliphony Digital (GT5) da chi credi siano controllati?
-SCE Studios di Santa Monica (God of War) da chi credi siano controllati?
Questo solo per citare i più importanti che mi sono venuti in mente;
e tu pensi che fino ad allora un colosso come EA dica:" Ragazzi non produciamo più SW per la PS3, perchè tanto il CELL, FORSE, è morto e buttiamoci a capofitto sulla nuova che è più conveniente".
Stanno 4/5 anni a spremere le olive in attesa della prossima Next-gen?
Discorso lettore BD: puoi anche comprarti uin entry-level da 99€, ma dopo 1 anno (quando ti va bene perchè la casa porduttrice è seria), non trovi più FW nuovi in giro (la PS3 sono 4 anni buoni che è costantemente aggiornata e supportata e lo sarà per almeno altrettanti se non di più);
l'entry-level da 99€ non avrà MAI l'aggiornamento FW per poter essere customizzato in un lettore BD 3D ( che poi la PS3 abbia ovvi limiti di audio in questo senso è un altro paio di maniche), ma ti ha fatto risparmiare almeno 250 zampe evitandoti l'acquisto di un nuovo apparecchio e nessuno ti vieta di affiancargliene uno più performante da collegare al sinto per le tracce audio loseless (quando esistono in lingua italica

), tenendoti la PS3 in salotto come centro multimediale definitivo.