• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Acquisto Z1

martor

New member
Ciao a tutti,
anche se non sono molto prolifico di post, vi seguo con estremo interesse e grazie a voi ho maturato le poche (ma buone :D,...forse) conoscenze che ho in fatto di HT.

Ora sarei seriamente interessato al passo definitivo (per ora):
l'acquisto del video proiettore.

Credete che in questa fascia di prezzo (1.250-1.450) si possa aspirare ad un LCD migliore, in Italia?
E all'estero (garanzia)?
Purtroppo non ho proprio modo di visionarne qui a Salerno e comprerei sul web.

Lo piloterei con un pc (raddy 9700pro) con una distanza di proiezione di 2.80m ca, un POV di pochissimo inferiore (>2.50m) ed una base di 170cm ca (il minimo, insomma):
vedrei la zanza?

Mi aiutate, per favore.

Grazie,
Marco
 
si si vede un po..ma se sfuochi un pochino la elimini del tutto...ti assicuro che 170 di base da 2,5 mt sono un po troppi...scendi a 150 di base che non noterai piu nulla.
 
ti assicuro che 170 di base da 2,5 mt sono un po troppi

grazie Eso, lo temevo anch'io. Ma come fare a stringere la base senza dover avvicinare il VPR?

E che mi dici dei concorrenti in quella fascia di prezzo? Lo zetino se la gioca ancora dignitosamente?
 
beh se il tuo zoom non è gia al minimo puoi chiuderlo un po..altrimenti non c'è via di uscita..o ti allontani o avvicini lo Z1

Io per quanto mi riguarda ho avuto per un anno lo Z1 e ne sono rimasto moolto soddisfatto

All'inizio anche io avevo 170 da 2,7 mt poi sono sceso a 155 da 2,7 mt ed era moolto buono

Devo dire che trovo inutile comprare un LCD 1280x720 anche perchè le nostre sorgenti ,ovvero i DVD hanno 576 righe orizzontali,non le sfruttano o meglio le sfruttano per interpolazione.

Io dal mio canto ho preferito prendere un Buon DLP appunto da 576 righe orizzontali ,la perfezione per il sistema Pal.
Il salto è grande rispetto allo Z1 ma non per quanto riguarda definizione....semmai per il nero,i colori il dettaglio sulle luci basse e per una grande compattezza di immagini che nessun LCD puo regalare

Il mio prossimo VPR sara un eventuale DLP 1080x1920 a 3 matrici quando avra un costo decente(se mai uscira)ma mai se prima non si sara affermato lo standart 1080x1920 HDTV altrimenti sara inutile.

In poche parole goditi sto Z1 che con le sue 540 righe va alla grande e non pensare agli attuali LCD 1280x720 che soffrono pure di parrecchi problemucci tipo VB


Ciao e a Presto
 
Grazie Eso,
sei stato gentilissimo e...se posso ancora approfittare, avrei ancora un paio di domande.
Sono costretto ad usare un cavo vga di 12m ca: mi consigli qualche prodotto in particolare (anche link) per avere una resa alta?
Poi vorrei mappare il tutto 1:1 ma non ho ben chiaro se posso usare poi i 50hz per reclock: ho letto molto in giro, ma tutti suggeriscono i 60hz
Su questo sito (http://franckhc.free.fr/accueil_HCS.htm)ho trovato varie configurazioni, ma non i Pro/Contro delle stesse
960*540 60Hz con Powerstrip
960*544 50Hz con Powerstrip e reclock
1024*768 50Hz con Powerstrip e reclock
Hai mai sperimentato? Con quale ti sei trovato meglio?

Scusa se mi sto appendendo ai co@#i°ni, ma ho l'ansia e l'eccitazione del bimbo :D...con l'adulta consapevolezza del capitale da investire :(

Grazie per l'infinita pazienza,
Marco
 
IO con lo zetino uso la seguente conf: 960*540 60Hz con Powerstrip,
é la migliore per il piccolo Sanyo, anche se si notano dei leggerissimi rallentamenti sui panning latelari, ma nulla di preouccupante, altrimenti puoi provare a 75Hz, elimini totalmente i rallentamenti a discapito della qualita' video.

Io preferisco la prima configurazione.:D

spero di esserti stato di aiuto.

Byaz.
 
Grazie Micio,
ma la mia preoccupazione sono proprio i 60hz.
Io sono costretto ad usare reclock, penso a causa della scheda audio(
Fortissimo III) e devo ragionare per forza di multipli di 25
 
lo z1 non aggancia i 50 hz

Alla fine è meglio 60 HZ

a 75 a me tagliava le immagini per perdita di sincronia verticale

io usavo un normalissimo VGA da 5 MT

Forse con 12 MT un buon cavo è d'obbligo ma non mi sbilancio non avendo esperienze dirette


Ciao e non ti preoccupare fai tutte le domande che vuoi....sono contento di aiutarti come hanno fatto altri com me prima.
 
:(
lo z1 non aggancia i 50 hz

aargh!
Mi devo documentare oltre. Per me reclock è indispensabile
Ma tu lo pilotavi in HTPC? Con quali driver? Potrebbe essere un problema ovviabile con una soluzione informatica?!?

Maledetto III° mondo AV...non ho modo di sperimentare presso alcun rivenditore nella mia zona.

Grazie per le dritte e continuate ad aiutare questo bimbo a realizzare il suo sogno
:D
 
Si usavo Htpc

che config avevi? HW e SW? usavi reclock?
Questo dubbio circa la mappatura è lancinante
Urge un consiglio (persuasione/dissuasione):confused:

Ma come risolvono tutti i possessori di HTPC con i pal ed i VPR?
Da quello che ho letto in giro lo stutter sui panning è comune (anche sui monitor) tanto da indurre al costante sviluppo di reclock (o le via patch et similia).

La decodifica AC3, ad esempio, comporta quasi sistematicamente i microscatti su un numero enorme di combinazioni schede audio/video
 
Anche io sarei interessato a capire come risolvere il problema tra l'uso di reclock e l'utilizzo della z1 a 60hz. Cosa vuol dire se i mando con powerstrip 50 hz e lo z1 lo aggancia ma va comunque a 60hz questo dovrebbe risolvere il problema o no?
 
Se ti può interessare io lo Z1 l'ho preso su videodigit a 1251 Euro.

Grazie Gerzam, ma mi sembra che ora sia in ordinazione.
Piuttosto, che tipo di garanzia offre: europea o cosa? In quanto te l'hanno spedito?

Come ti stai trovando? Qual è la catena?
...a quando degli shoots? :p (scusa ma non ho resistito)

Marco
 
Sul sito risulta sempre in ordinazione, non lo tengono a magazzino, devi telefonare e te lo ordinano apposta (secondo me, vista la scatola, dalla Germania) e arriva in 4-5 giorni, oppure ti basta passare l'ordine da sito (come ho fatto io) e ti richiamano in giornata (io ho passato l'ordine alle 16.30 e mi hanno richiamato alle 17.00!).
La garanzia è 2 anni direttamente presso di loro, tra l'altro sono molto gentili e disponibili.

Ce l'ho da 1 settimana e mi trovo bene (tutti i pixel ok), l'ho collegato ad un Panasonic S-75 in component, lo schermo è un Sopar New Wall Spring da 2.00 x 2.10.
Distanza di visione 3.5m, base schermo 1.90m, la zanza la vedo solo se la vado a cercare (e solo su grosse tinte uniformi).
Piccola delusione: pensavo che il raggio d'azione del lens shift fosse maggiore.
E' il mio primo proiettore e ce l'ho da 1 settimana quindi non aspettarti giudizi troppo "complessi"!

Comunque nel weekend mi faccio prestare la fotocamera e faccio un po di shots;)
 
Top