• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto Sinto + casse 1500-2000€

simi989

New member
Salve a tutti,

finalmente ho deciso di fare il passo importante, ma prima di cacciare il portafogli vorrei chiedervi un parere sulla configurazione che ho in mente:

Sinto: Denon X1300
Frontali: Elac B6
Centrale: Elac C5
Rear: Elac B4
Sub: ???

Ad esclusione del Sub, siamo su circa 1050€, cosa ne pensate?

Come alternative pensavo al X2300 e a alla linea monitor bronze 2, ma saliamo abbastanza di prezzo e non so se il gioco vale la candela...

Attendo vostri preziosi consigli e pareri

Grazie
Simone
 
Ultima modifica:
Come configurazione quella proposta può andare, con 1.000 euro prendi un ottimo sub, quanto è grande l'ambiente da sonorizzare?
 
Come configurazione quella proposta può andare, con 1.000 euro prendi un ottimo sub, quanto è grande l'ambiente da sonorizzare?

Ciao Luiandrea, grazie della risposta!
L'ambiente per il momento è di 16 mq, ma vorrei qualcosa che vada bene per ambienti da 15 a 30 mq (possibili lavori a casa).

Cosa intendi con: può andare bene? l'alternativa che ho citato è valida ma non ne vale la pena oppure addirittura è un peggiorativo?

Grazie
 
Per stare tranquillo anche con 30 mq un SVS SB2000 secondo me andrebbe bene e rientra bene nel budget.

Riguardo al mio"può andare bene" intendo che tale configurazione va bene come ce ne sarebbero tantissimi altre che potrebbero andare altrettanto bene o meglio, questo può dipendere da tanti fattori, sicuramente se non fai ascolti ti devi basare sui consigli che spesso si basano su quello che si possiede...

La tua alternativa, non ho fatto i conti ma credo che ridurrebbe troppo il budget per il sub che è molto importante in un impianto HT.
 
Per stare tranquillo anche con 30 mq un SVS SB2000 secondo me andrebbe bene e rientra bene nel budget.

Riguardo al mio"può andare bene" intendo che tale configurazione va bene come ce ne sarebbero tantissimi altre che potrebbero andare altrettanto bene o meglio, questo può dipendere da tanti fattori, sicuramente se non fai ascolti ti dev..........[CUT]

Ok, e se ipotizzassimo un massimale di 20 mq ci sarebbe margine per l'alternativa riducendo il sub?

Riguardo gli ascolti sicuramente li andrò a fare, ma vorrei avere delle idee quantomeno chiare sui possibili papabili. Diciamo che arrivare con 2/3 tipologie di casse (Elac, Monitor, altro?) e 2/3 sinto (X1300, X2300, altro?) da ascoltare mi permetterebbe di non perdermi tra le tante configurazioni possibili.

Inoltre mi è stato proposto anche uno Yamaha A660 come alternativa, ma da diverse recensioni non mi sembra all'altezza dei Denon sui quali mi ero orientato...
 
Ok, e se ipotizzassimo un massimale di 20 mq ci sarebbe margine per l'alternativa riducendo il sub....[CUT]

SVS SB1000.

Riguardo le possibili combinazioni, essendo praticamente "infinite" se hai modo di ascoltare quelle citate sarà un buon punto di partenza per renderti conto di cosa si parla, le due citate le hai selezionate in base a cosa?
 
SVS SB1000.

Riguardo le possibili combinazioni, essendo praticamente "infinite" se hai modo di ascoltare quelle citate sarà un buon punto di partenza per renderti conto di cosa si parla, le due citate le hai selezionate in base a cosa?

Recensioni, forum, pareri di negozianti etc.. Ero partito con delle indiana line tesi 260 poi confrontate con ELAC B5 e per circa 60€ ho deciso di orientarmi su queste ultime.
Ora per diversi motivi ho la possibilità di fare un saltino di qualità e prendere la configurazione descritta nel primo post.

Premetto che mi piace un suono abbastanza caldo, per questo sono giunto alla conclusione sopra. Il punto è che non saprei cos'altro "provare" se non delle Zensor 1 che però mi sembrano piccoline rispetto alle Elac e Monitor.

Riguardo lo Yamaha invece cosa mi puoi dire? La mia idea che sia leggermente inferiore è fondata o mi sbaglio?

Grazie
 
Se riesci a trovarle, a mio paerere sarebbero da ascoltare le Wharfedale Diamond serie 2xx

Degli AVR Yamaha mi piacciono solo quelli della serie Aventage.
 
Se riesci a trovarle, a mio paerere sarebbero da ascoltare le Wharfedale Diamond serie 2xx

Degli AVR Yamaha mi piacciono solo quelli della serie Aventage.

Per le Wharfedale vedo se trovo qualcosa, mentre lo Yamaha è della serie Aventage per questo me lo hanno nominato, però da inesperto credo sia inferiore al Denon e vorrei capire se è solo una mia idea o effettivamente è così..
 
Gli Aventage sono di una classe superiore rispetto ai modelli Denon da te citati, ad ogni modo se vai su quella fascia di prezzo sbilanceresti troppo il budget per l'AVR e non ne vale la pena.
 
Gli Aventage sono di una classe superiore rispetto ai modelli Denon da te citati, ad ogni modo se vai su quella fascia di prezzo sbilanceresti troppo il budget per l'AVR e non ne vale la pena.

Per quanto riguarda il prezzo siamo sulla stessa fascia del X2300..
La mia considerazione in merito è basata sul fatto che YAMAHA ha un MINOR numero di ingressi/uscite, un metodo di calibrazione automatica inferiore rispetto all' audyssey della DENON e una MINOR potenza.

Ok la classe superiore, ma perché dici essere migliore? Considera che dovrebbe essere il modello base della classe aventage...
 
La mia considerazione in merito è basata sul fatto che YAMAHA ha un MINOR numero di ingressi/uscite, un metodo di calibrazione automatica inferiore rispetto all' audyssey della DENON e una MINOR potenza.

Ok la classe superiore, ma perché dici essere migliore? Considera che dovrebb..........[CUT]

Guarda , aventage vale la pena dal 1060 in su ,rispetto al a660 o a870 vale decisamente la pena prendere rx-v681 /rx-v781 costano di meno ed hanno caratteristiche simili se non migliori , tutto ovviamente secondo me
 
La mia considerazione in merito è basata sul fatto che YAMAHA ha un MINOR numero di ingressi/uscite, un metodo di calibrazione automatica inferiore rispetto all' audyssey della DENON e una MINOR potenza......[CUT]

Sul numero di ingressi mi sembra che ce ne siano a sufficienza anche su Yamaha, ma dipende comunque dalle necessità specifiche di ognuno per quanto riguarda la potenza, per me non è certo un fattore sul quale basare la scelta di un AVR,

Il sistema di correzione ambientale, concorderei con te se parlassi di Audyssey XT32, ma trattandosi della versione base, YPAO sta sullo stesso livello.

Per il resto, concordo con Mauro-1966 che gli Aventage che fanno la differenza sono quelli dal 1060 a salire.

Ad ogni modo, ripeto il mio concetto, con il tuo budget, starei sul Denon AVR-X 1300W e dedicherei il resto ai diffusori e sub.
 
come sub puoi restare sulla linea Elac con il 12EQ che va molto bene.
Se riesci cerca di salire almeno al 2300 come ampli.
 
Grazie per le varie spiegazioni/consigli

In definitiva penso di presentarmi alla prova d'ascolto con le seguenti opzioni:

AVR: Denon X1300, Denon X2300, Yamaha (da verificare se RX-V681 o RX-A660)

Casse: ELAC B6, Monitor Bronze 2, Wharfedale Diamond 220/225

SUB: SVS SB1000, ELAC 12EQ, Klipsch R-112SW anche se mi intriga il Velodyne impact

centrale in linea con le frontali, surrond acquisto successivo magari linea inferiore rispetto alle frontali (cercando di mantenere stessa marca).


Ultima domanda, se tra diversi anni volessi fare un upgrade, cosa cambiare per prima, casse o ampli? Lo chiedo per capire se è tutto molto bilanciato oppure c'è qualche pezzo inferiore nella catena.

Grazie mille a tutti
 
Se dovessi scegliere io farei

Casse: Monitor Bronze 2

SUB: SVS SB1000

AVR: Denon X2300 oppure Yamaha rx-v681

Personalmente preferisco yamaha , però sono entrambi validi , se riuscissi a sentirli con le casse che sceglierai sarebbe l'ideale per scegliere quello che ti soddisferebbe di +
 
Vedo cosa riesco ad ascoltare (stando a Roma credo di avere una buona disponibilità), l'obiettivo era quello di avere le idee più o meno chiare.

Riguardo l'eventuale upgrade futuro invece mi sapete dire qualcosa?
 
dove e come posizioneresti i diffusori?
tra quelli elencati ti basta e avanza il 1300w

Ciao Antonio,

al momento il tutto (escluse le surround che acquisterò in seguito) andrebbe in una stanza di circa 15mq credo su delle mensole a muro.
Successivamente l'idea è quella di spostare il tutto in una stanza apposita (se riesco, altrimenti in sala) con degli stand appositi probabilmente in ferro battuto (un parente stretto è fabbro e potrebbe farmeli in modo da dare anche un effetto estetico particolare).

Riguardo al AVR quindi non vedi alcun motivo di spingermi oltre questo modello?
E per quanto riguarda un upgrade futuro dove agiresti per prima cosa, diffusori, sub o avr?

Grazie
Simone
 
Ultima modifica:
Top