• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto HT per soggiorno

maxx powerr

New member
Ciao a tutti.
Sto iniziando a sondare il terreno per un HT per vedere film, ascoltare musica e video giocare. Stanza di circa 25MQ.
Purtroppo non ho la predisposizione per il 5.1, e avendo scartato le casse "senza fili" ho optato per un 3.1, acquistando i componenti un po' alla volta.
Pensavo quindi di partire da 2 diffusori da scaffalale ed un amplificatore.
Budget max 2000 euro per questi 3 componenti.

Ho visto che le alternative non mancano, e questo è un bene ma anche un male perché non so bene quali sono le caratteristiche "desiderabili". Qualcuno saprebbe aiutarmi magari consigliando qualche modello su questa fascia di prezzo? E' vero che con le casse senza fili non si può avere la stessa qualità di quelle cablate?

Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
E' vero che con le casse senza fili non si può avere la stessa qualità di quelle cablate?
........[CUT]

Se per senza fili intendiamo i diffusori ultima generazione amplificati come Dynaudio e Kef (sono esempi) direi anche meglio perché integrano crossover attivi e dsp per l'ottimizzazione con il tuo ambiente.

Con il tuo Budget potresti vedere se rientra il sistema multicanale Wireless di KLIPSCH considera che non dovresti acquistare l'amplificatore multicanale.

Io non l'ho mai visto ne sentito e devo dire che non se ne parla molto ...non so è sinonimo di problemi o altro fai i tuoi approfondimenti e ascolti.

Ciao
Luca
 
...non so bene quali sono le caratteristiche "desiderabili"...

Difficile venire a capo di una scelta in base alle caratteristiche accessorie perché tutti i marchi maggiori fanno più o meno le stesse cose. Dirimente potrebbe essere:

>la presenza di un sistema di correzione ambientale (Denon = Audyssey, Yamaha = Ypao)
>la timbrica (più che fartela raccontare la dovresti sentire, diciamo che Denon è più musicale e più "caldo" come toni)
>la potenza, ma se non hai casse difficili da pilotare in 25mq va bene un po' tutto (al massimo risulta sovrabbondante, difficilmente scarsa)
>le ultime diavolerie del momento (mi vengono in mente Dolby Vision ed eARC) se il proprio setup (in particolare il TV, se acquistato di recente, o se lo si vuole cambiare) le supporta
>il rischio di non avere quanto ormai ritenuto standard (come un vero supporto 4K per il video) è più che altro legato alla possibilità teorica di farsi rifilare roba di qualche anno fa
 
domanda, mi chiedo se ha senso fare un 3.1? con un centrale e un sub ma senza i rear? io piuttosto con quel budget fare un buon 2.1
ampli stereo con supporto al SUB, prendi un gran bell ampli sui 6-700€, altrettanto dei diffusori stereo e un buon sub sui 400€
 
Ciao ragazzi,
ho fatto qualche ascolto. Mi è stato consigliato ampli marantz nr1509 e diffusori Focal Aria 906 Walnut. Penso di prenderli, che ne pensate?
 
Penso di prenderli, che ne pensate?

Se li ha sentiti, se ti ha soddisfatto la timbrica e , sopratutto, ti ha soddisfatto la pressione sonora che erano in grado di generare la coppia Ampli diffusori io li prederei.

Ho rimarcato il discorso pressione sonora perché con il 1607 in ambiente leggermente più grande vuoi per l'intervento della calibrazione ambientate che per altre ragioni ho avuto l'impressione di poca potenza rispetto al precedente Yamaha, d'altro canto i diffusori , che non conosco, mi sembrano avere una buon sensibilità (più elevata di quelli che possiedo ) e se hanno un impronta chiara ("alla francese") dovrebbero essere una buona accoppiata con il sound Marantz. [IMHO]

Ciao
Luca
 
Ho un modello precedente ma praticamente uguale per la parte amplificazione di marantz (NR1606, modello 2016 a 7.1 canali; NR1509 modello 2018 a 5.1 canali).

La potenza è contenuta, io ho casse più dure delle Focal Aria (86 dB le mie 89.5 le Focal) e mi va bene perché sto in 14mq (ascolto a 2,5 mt)... credo che in una stanza più grande con distanza di ascolto simile vada bene (poi le Focal come detto rendono di più) in un salone (diciamo 35mq e oltre) non mi sentirei di consigliarlo. Come suono a me piace molto anche se sia le mie casse che il marantz sembrano preferire le tonalità più "calde".
 
se non sei limitato per forza allo slim, valuterei anche Denon AVR-X3300, che mi hanno consigliato anche su altri forum
 
Ciao a tutti.
Sto iniziando a sondare il terreno per un HT per vedere film, ascoltare musica e video giocare. Stanza di circa 25MQ.
Purtroppo non ho la predisposizione per il 5.1, e avendo scartato le casse "senza fili" ho optato per un 3.1, acquistando i componenti un po' alla volta.
Pensavo quindi di partire da 2 diffusori da scaffalale..........[CUT]

Se puoi ascolta o confronta prima di una scelta,trova il tuo prodotto ideale. Ci sono molti prodotti performanti che il mercato offre per contesti misti Multimedia/Hi Fi, Dali Opticon 2, Canton Vento 826.2, Nuova B&W 606, Jamo C103 solo per farti un esempio. Puntare ad un sistema 3.1,ovviamente anche per Step,ha un senso in prospettiva Multimediale MCH (Film,Gaming),potendo arrivare fino ad una configurazione 3.1.2 (ATMOS) sviluppata tutta sul fronte Anteriore senza particolari accorgimenti,offrendo prestazioni e lo stesso senso di coinvolgimento cinematografico degli impianti 5.1. La serie NR1509 è fresca di presentazione,è una serie Slim che nasce per installazioni in spazi ristretti,ti consiglierei di valutare il Denon AVR-X2500H,Marantz SR5013 o per esempio, l'Onkyo TX-RZ730, prodotti che ti garantiscono maggiori features e prestazioni per una migliore integrazione tra ambiente e diffusori. Se posso esserti di aiuto contattami pure. Buon Ascolto!
 
Marantz SR5013 gran bella bestia, è il candidato alla sostituzione del mio Yamaha quando vorrò togliermi uno sfizio.
 
Top