• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Accelerazione hardware

roby2k

New member
Buongiono a tutti.
Ierissera ho appena istallato una asus 7600gs agp Nvidia sul mio pc.
Ho attivato l'accelerazione hardwere pure video dal pannello di PowerDVD ultra, ma l'occupazione del processore rimane praticamente la stessa di quando non è attivata. Perchè?
 
Appunto, i contenitori MKV e AVI non sono ben supportati dai driver delle schede video, per cui spesso e volentieri l'accelerazione HW non c'è.
 
Allora che tipi di files mi consigli di utilizzare?
Scusa l'ignoranza ma un HD DVD o un Bluray che estensione hanno?
 
dipende + che altro gli avi o mkv con che codifica sono stati fatti, se sono xvid (praticamente tutti gli .avi in HD) l'accelerazione non và, mentre se sono in X264 (la maggioranza degli .mkv HD) dovrebbe andare laccelerazione HW con utilizzi della cpu attorno al 6/7%
 
cre250 ha detto:
dipende + che altro gli avi o mkv con che codifica sono stati fatti, se sono xvid (praticamente tutti gli .avi in HD) l'accelerazione non và, mentre se sono in X264 (la maggioranza degli .mkv HD) dovrebbe andare laccelerazione HW con utilizzi della cpu attorno al 6/7%

Se dentro un contenitore MKV mi sa che l'accelerazione H.264 ATI non va...
 
Forse O.T. ma in riguardo alla mia scheda video, è normale che ha una tmperatura in stato di quiete di 65°? Lanciando un gioco poi ho visto che ha raggiunto anche i 105°.
Non è un pò troppo alta?
 
scaricati Azareus il client torrent. all'interno ha una sezione per lo scarico (legale) di filmati hd in h264/avc1 in mov. per esempio scaricati il trailer di Ratatuoille (una delle cose più belle che usciranno al cinema negli ultimi 30 anni...) è un 1080p avc1 16/9 all'inizio e 2.35:1 durante la visione dello spezzone del film. con quello puoi fare tutte le prove che vuoi. se provi con mkv potrebbe non andare non perchè sono mkv ma perchè sono in genere encodati con x264 la versione opensource più famosa ma non ancora supportata ne da nvidia ne da ati.
 
X264 E' solo un encoding engine di H.264! Produce file H.264. Smettiamo di nominare x264 come se fosse un codec a parte tutto suo: non lo è. Quello che conta è il container che viene usato poi...
 
PynkyZ: se leggi il mio messaggio "se provi con mkv potrebbe non andare non perchè sono mkv ma perchè sono in genere encodati con x264 la versione opensource..." . non ho detto che x264 è un codec!! ho detto con x264 non come x264!!! c'è stata un'incomprensione. x264 è un'applicazione che produce uno stream h.264 compatibile ma con troppi b-frames. Però il problema però NON è il container ma lo stream che non è perfettamente compatibile con i decoder hw di Ati e Nvidia. Su doom'9 c'è un thread al riguardo.
 
Veramente quanti b-frame vuoi usare lo setti in x264: quindi diciamo che chi codifica con x264 spesso non sa bene cosa fare o sta facendo.
 
cmq a me laccelrazione hardware della 8600GT con file mkv con all'interno stream H264 funziona sia con KMP (come ben sà red5) che con Media Player.
Probabilmente hai qualche impostazione sbagliata tu
 
riguardo la temperatura, sì è "normale".
Anchio ho una 8600gt con raffreddamento passivo e la temperatura è quella.
Se vai sul forum della asus vedi che tutti si domandano come sia normale e in molti hanno montato una bella ventola.
Certo io non ci capisco nulla e non saprei proprio se fosse alla mia portata.
Oltre alla temperatura, problema molto più grave è questo
http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=38508&st=180
di cui ovviamente sono vittima anchio e per ora , Nvidia (e/o Asus) non hanno risolto assolutamente

ciaos
 
Top