• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

A7v333

Mirko

New member
Premesso che ho assemblato da solo l'htpc mi succede che per avviare il pc mi tocca togliere corrente e poi azionare il tasto di accensione, questo non succede se invece lo riaccendo subito o accendo e spengo in fase di partenza. Sapete cosè ho se chi ha la mia stessa scheda ha lo stesso problema?
 
Ho la tua stessa scheda nel PC che uso normalmente (no htpc) da me assemblato. Non so se ho capito bene il problema...comunque: controlla le connessioni tra i pin della mobo e il case. che alimentatore hai ?
 
Non ricordo il nome è un normale alimentatore da 300 watt per giunta silenzioso.Sarà perchè non ho la massa nella presa elettrica? Vedi quando lo spengo (start-chiudi sezione) se lo riaccendo subito parte se aspetto dieci secondi il tasto non ha più effetto la corrente c'è perche la spia della mobo è accesa.Ho provato a smanettare con i pin della mobo riferiti alla tastiera perchè dice che si può accendere anche da lì ma senza risultato. Devo staccare la spina aspettare che la spia della mobo si spenga poi riattaccando la spina e azionando l'interruttore parte.
 
Mmm... mi sa di qualche massa o falso contatto che in spegnimento ti manda in protezione l'alimentatore. Prova a togliere la MB dal case e a vedere se a PC aperto lo fa lo setsso.
 
Quindi è una cosa strana, il case è quello autocostruito prima ne avevo uno standard di un vecchio computer ma il problema era uguale. Pensate che il negozio che mi ha dato i componenti mi a detto di comprare una ciabatta con interruttore. Grazie per l'interessamento
 
potrebbe essere un problema di cold boot imho

prova a fare una ricerca sul forum di hwupgrade e vedere se trovi una soluzione al tuo caso.
 
Problema risolto (in ritardo) il problema era una vite lenta di uno dei cavi che portano la correte all'attacco della ciabatta.
 
Il problema persiste leggendo le caratteristiche di funzionamento ideale della A7V333: min 230W io ho 300W, nei +5V 10mA io ho 20A nei +5VSB 720mA io ho 1A e -5V 0,5A, Per l'accensione da tastiera addirittura 3A che non li ha neanche il Fortron che ne ha 2.
 
Mirko,
hai fatto la prova che ti ho suggerito? Il problema si manifesta anche a PC acceso fuori dal case?
 
Peter le ho provate tutte, non ho instabilità di sistema è solo lo spunto per l'accensione che manca, da tastiera manco a dirlo. Dieci secondi dopo spento non parte più devo togliere corrente aspettare che il led sulla scheda si spenga. ridare corrente è lui parte. H provato a muovere i jumper dell'accensione da tastiera on/off, nella tastiera si sono illuminati alcuni led e il pc è partito ma al riavvio il problema rimane.
 
Ultima modifica:
Mio cognato aveva una skeda madre all-in-one con il tuo stesso problema.
Gli ho cambiato due alimentatori ma il problema persisteva.
Sono diventato matto.
Poi ha cambiato la sk madre e tutto si è risolto.
La tua è nuova in garanzia? Prova con un'altra.
 
Probabilmente non risolverà il tuo problema, ma ti consiglio caldamente di correre ai ripari al più presto per quanto riguarda la mancanza della massa nella tua presa.
Se non è possibile farla arrivare o usare un'altra presa dotata di massa, collega un filo elettrico fra case ed un termosifone, per farne una "artigianale".

Per quanto riguarda il tuo problema, se persiste anche dopo aver collegato il PC con la messa a terra , è probabile che la scheda madre abbia qualcosa che non va. Puoi fartela sostituire, usare un alimentatore dotato di interruttore oppure collegarlo ad una ciabatta con interruttore.
 
anche io....

....ho la skeda madre a7v333 e mi da il tuo stesso problema.
L'unica cosa che a me il computer non parte nemmeno se aspetto che si spenge il led verde.
Ieri mattina, dopo aver smontato rimontato staccato, controllato, ho staccato la spina del computer e l'ho preparato per portarlo in assistenza.
Questa mattina mi è venuto un dubbio, l'ho rimontato, ho attaccato la spina e come per magia si è acceso.
Non so se voi sapete come ha fatto ma io non lo so.
Meno male già ero pronto a cambiare l'alimentatore oppure , la skeda madre :( :( :( .
Spero che mirko riesce a trovare il modo per risolvere il problema su questa skeda madre di me...

ciao
 
X mirko, hai provato a vedere se il problema si manifesta anche staccando le periferiche ?

Mi spiego meglio stacca il cavo d'alimentazione dal HD e prova, stacca quello del DVD etc etc
 
Top