• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

A cosa servono i lettori DVD con HDMI

nickee

New member
Credo di avere le idee un po' confuse, perciò avrei bisogno di chiedervi a cosa serve un lettore HDMI se poi alla fine il video di ingresso del DVD è comunque realizzato non in Alta Definizione ma con il classico 480.
 
Beh...HDMI non vuole per forza dire alta definizione; il vantaggio principale è che collegando via SCART si ha una conversione digitale/analogico (con conseguente peggioramento del segnale) che tramite HDMI non avviene (si rimane sempre nel dominio digitale)...il fatto poi che tramite HDMI si possa effettuare un upscale del segnale da 576 linee fino a 1080 a scansione progressiva dovrebbe farti capire quale vantaggio si può avere con questo tipo di connessione...
 
Ci sono lettori DVD che applicano l'upscaling fino a 1080i anche in composito. Cmq si...Dave ha già detto tutto... :)
 
Scusa Seven...stavo rispondendo a nickee che aveva chiesto:

quindi i lettori HDMI hanno uno scaler interno che permette di upscalare il tutto, giusto?

....solo che tu mi hai preceduto di un minutino e il mio post è finito dopo il tuo....;)
 
Top