• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

a che punto siamo con l'editing?

skywolf

New member
Ciao a tutti,
a distanza di due anni circa torno a porvi una domanda:
acquistando oggi una videcamera ad alta definizione, non con le cassette ma con le schede di memoria, che possibilità ho di poter elaborare il risultato con un programma di editing di ultima generazione (che so, l'ultima versione di premiere) e poterci andare giù pesante, con dissolvenze, sovrapposizioni, variazioni di colore continue ecc.?

un paio di anni fa qualcuno di voi mi aveva risposto che il formato di compressione delle videocamere ad alta definizione con memoria solida mal si adattava all'editing.

E'.. cambiato qualcosa nel frattempo?

Lo so, per educazione dovrei spulciare fra 1000 messaggi e tirare da solo le conclusioni, ma... vi prego di fare un eccezione, sono veramente a corto di tempo!

Vi ringrazio in anticipo, ciao!:)

beppe
 
I programmi più o meno son quelli, miglioramenti di certo ce ne sono stati, ma con un dual core comunque un transcoding in formati più editabili serve comunque. Per PC più potenti, passo.

Ciao
 
Top