• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

A che altezza va posizionato un 4K ?

apeschi

New member
Si parla di distanza, di angolazione ecc... ma mai di altezza corretta di visione.

Supponiamo di dover predisporre da zero il montaggio di un TV 4K. Lo vedrei stando seduto su un divano a 1,9 - 2 metri di distanza.

A che altezza va posizionato?

Pensavo due soluzioni,o appoggiarlo su un mobile la cui altezza da terra e' 72 centimetri, in alternativa pensavo di appenderlo al muro, sopra il mobile con l'apposita staffa.

Quale e' l'altezza corretta dal suolo considerando che mi siedero' sul divano, appoggero' la testa sullo schienale (con poggiatesta) ?

Come TV, probabilmente mi orientero' su LG oled 65ef950v.

Prima sto predisponendo l'ambiente, poi decidero' per il televisore, ma avendo ora un po' di flessibilita perche' sto facendo dei lavori, vorrei capire come sia meglio fare.
 
Non cambia nulla se è 4K, fullhd, hdready: un tv va posizionato in modo che la sua linea mediana sia il più possibile in asse coi tuoi occhi quando sei seduto, ovviamente c'è un'angolazione (gli spettatori non devono dover alzare la testa più di 15°) da non superare per aderire agli standard e non affaticare troppo la cervicale:

mWnNgdW.jpg


Immagine presa dal sito THX, è esplicativa per due file di spettatori, ma ti fa capire come bene o male va posizionato lo schermo.

Se sei costretto a metterlo in una posizione più elevata, magari a muro, allora potresti prendere in considerazione staffe che possano inclinare il televisore in basso, in questo caso non superare i 10° di inclinazione:

ghAUgog.jpg


Immagine presa da questo sito.
 
Ultima modifica:
Ciao, approfitto di questa discussione per evitare di aprirne una simile.

Devo prendere un Tv 50-55" (Sony XD93, Sony XE90 o XE93 da mettere in camera (4x4). Il 50 riuscirei a metterlo sull'attuale mobiletto alto 75cm dove ho il vecchio Tv... Altrimenti mi è venuta la malsana idea di apprenderlo ad un'altezza da terra di 160cm (di meno non posso), nel caso prenderei una staffa che lo inclina verso il letto.. .. distanza di visione 3,50m (da appeso distante 160cm da terra).
Il Tv lo uso sia per i film (DDT o streaming tipo Netflix) ma anche per giocare.

Voi cosa mi consigliate?
 
Secondo me meglio appoggiarlo sul mobiletto che hai (eventualmente trovane uno leggermente più basso), se lo appendi troppo in alto rischi di doverlo angolare eccessivamente e comunque dovresti sollevare poi la testa con conseguente dolore alla cervicale, soprattutto per giocare non penso sia indicato installarlo così.
 
Posso dirvi che simulando quella posizione al muro la mia postura non cambia, la tv la guardo o ci gioco stando sul letto appoggiando la schiena sulla testata. Considerate che come è ora, quindi su un mobile alto 75cm sto giusto con la testa girata di poco a destra visto che sta nell'angolo. Mettessi il TV a muro distante 160cm dal pavimento, lo avrei praticamente dritto davanti a me. Dovrei roteare di pochissimo verso l'alto gli occhi

.. proprio non saprei, comunque se lo mettessi sul muro prendo il 55", invece sul mobile un 50"
 
Non avevo capito che lo usavi a quella distanza e in quel modo, a questo punto prediligi l'installazione con la minore angolazione testa-schermo che da quel che dici è quella a muro :) .
 
Si parla di distanza, di angolazione ecc... ma mai di altezza corretta di visione.

Supponiamo di dover predisporre da zero il montaggio di un TV 4K. Lo vedrei stando seduto su un divano a 1,9 - 2 metri di distanza.

A che altezza va posizionato?

Pensavo due soluzioni,o appoggiarlo su un mobile la cui altezza da terra e' 72 centimetri, in a..........[CUT]


Per posizionare lo schermo mi sono sempre regolato così:

La linea di visuale cade a 1/3 dell'altezza dello schermo.
Se lo schermo è alto 106 cm. (tipo quello che uso): 35 cm.
La quota di visione nel mio caso è 104 cm.
Lo schermo sarà alzato da terra: 104-35= 69 cm.

Poi verifico tramite semplici calcoli che l'angolo verticale di visione rimanga tra 10° e 20°
Quindi se la distanza di visione è per esempio 350 cm
E la parte alta dello schermo è 106-35= 71 cm.

Tg= 71/359= 0,19777 = 11°,18711

Poi devi mediare in base all'installazione del VPR scegliendo il miglior compromesso.
Uno schermo (o un TV) ben posizionato è garanzia di visioni confortevoli.

Enrico
 
Ultima modifica:
Ragazzi grazie per tutti i consigli che date. Ho seguito i vostri consigli anni fa e sono ancora qua con il mio plasma che funziona benissimo ma ormai è ora di mandarlo in pensione. Vi disturbo per chiedervi questo: se compro un 55 pollici posso installarlo all’altezza che voglio mente se opto per un 65 pollici montarlo necessariamente a 1 metro da terrra. Distanzia di visione quasi circa 2,5 tre metri. Altezza occhi da seduti 100cm Cosa mi consigliate ?? Più piccolo e basso oppure alto ma più grande ? In altra cosa. Visto l’angolo di visione del possibile 65 pollici meglio qled o Oled ? Grazie a tutti
 
Io stò per prendere un 55" con distanza di visione dai 3 ai 3,5 mt e lo posizionerò con il lato basso a 70cm da terra, dopo mille calcoli mi sembra la distanza più appropriata, farei lo stesso se fossi in te :)
 
Ragazzi help, ho preso il qe55q6fn e vorrei attaccarlo al muro, staffa vesa 200x200, avete qualche consiglio? voi che staffe utilizzate?
 
Ragazzi help, ho preso il qe55q6fn e vorrei attaccarlo al muro, staffa vesa 200x200, avete qualche consiglio? voi che staffe utilizzate?

banali staffe prese su amazon, quelle che costano meno, tanto samsung q6fn non dovrebbe superare i 20 kili, fissale solo bene a muro, io un paio di tasselli li ho messi proprio esageratamente grandi, gli altri normali.
 
Ultima modifica:
banali staffe prese su amazon, quelle che costano meno, tanto samsung q6fn non dovrebbe superare i 20 kili, fissale solo bene a muro, io un paio di tasselli li ho messi proprio esageratamente grandi, gli altri normali.

Si il peso dichiarato è 17.2, non capisco perchè abbiano scelto il 200x200 per un 55 pollici ma va beh. Il muro è di forati semplici quindi magari metterò un 4 tasselli sovradimensionati e stop. Tu l'hai fissato su forati o cemento armato?
 
Si il peso dichiarato è 17.2, non capisco perchè abbiano scelto il 200x200 per un 55 pollici ma va beh. Il muro è di forati semplici quindi magari metterò un 4 tasselli sovradimensionati e stop. Tu l'hai fissato su forati o cemento armato?
Non lo so il mio era un muro molto antico, e ho dovuto rinunciare a metterli proprio tutti perché ho trovato qualche pietra e li nessun trapano passa.
 
Top