• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

65RU8000 o 65SM8200

pietro.rossii

New member
Ciao ragazzi,

quale tra i 2 quale scegliereste considerando questi prezzi ? Provo a riepilogare i PRO dei rispettivi modelli

65RU8000 a 799€
- Pannello 120hz
- Pannello VA ( immagino che sia da considerare un pregio se si vogliono dei neri più profondi)

65SM8200 a 749€
- Pannello IPS
- WebOs

I prezzi come vi sembrano ?
 
Ultima modifica:
lascia perdere l'sm8200
è un modello inutile che i rivenditori si trovano a dover far fuori. Non aggiunge molto, se non niente, a un lg sm7450/7600 che costa decisamente meno .
resta inteso che ru8000 è superiore.
scegli lg solo se ti serve un televisore che legga più formati e se apprezzi il sistema webos+magic remote , rispetto all'accoppiata tizen+one remote
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi,

quale tra i 2 quale scegliereste considerando questi prezzi ? Provo a riepilogare i PRO dei rispettivi modelli

65RU8000 a 799€
- Pannello 120hz
- Pannello VA ( immagino che sia da considerare un pregio se si vogliono dei neri più profondi)

65SM8200 a 749€
- Pannello IPS
- WebOs

I prezzi come vi sembrano..........[CUT]

Se non hai bisogno di ampi angoli di visione allora è meglio il Samsung 65RU8000 che ha pannello VA quindi con buoni neri ma con angoli di visione relativamente ridotti.

I prezzi mi sembrano buoni anche se, se non ricordo male, a novembre erano più bassi. :)

.
 
Top