• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

55 LED 3D passivo: Panasonic TX-L55ET60 o Philips 55PFL6008s

cristiano71

New member
Ciao a tutti,
sto valutando quale delle 2 TV acquistare.
Sulla base delle ottime recensioni del 55pfl6007 (2012), ho atteso l'uscita del nuovo modello, il 6008, rispetto al quale però non ho trovato alcuna recensione. Nel frattempo Panasonic ha virato sul 3D passivo, montando (credo) lo stesso pannello IPS di LG (e di Philips). Da qui i dubbi sulla scelta.
L'utilizzo che ne farò è misto, con preponderanza per il digitale terrestre e SKY.
I dubbi sul Panasonic nascono dal modello dello scorso anno (TX-L55ET50e), che peccava molto sui neri e sul movimento, specie se confrontato con il modello Panasonic di fascia più alta.
I dubbi sul 6008 derivano invece da una non ottima recensione su Trusted review del gemello con videocamera integrata (...il 7008).
Qualcuno mi illumina in modo definitivo?

Grazie infinite
 
..sostanzialmente perchè non esistono plasma 3d passivi e da quanto ho capito l'uso del 3d passivo è meno stancante e più easy.....
 
Fammi capire........nell'acquisto di un tv ti basi sul fatto che abbia o meno il 3D?

Non mi pare che ci sia tutto questo megasviluppo nel 3D...a meno che tu non sia perennemente su Sky3D oppure abbia BluRay 3D con lettore Bluray 3D ecc...

Oltretutto il tv a led lo vedo fattibile al massimo sui 46".........puntare su un 55" LED per una visione preponderante di canali televisivi che, a parte i canali HD, hanno una resa mediamente bassa non mi pare una gran scelta.
QUesto discorso si rafforza se la visione sara' fatta soprattutto la sera o notte.
 
Ultima modifica:
Effettivamente la scelta 3D è un po di default, nel senso che se devo mettere in casa un apparecchio per i prossimi 5/10 anni, meglio averlo con qualche caratteristica tecnologica in più, in modo che sia più longevo (.. proprio perche non so come sarà lo sviluppo del 3D). Stesso discorso lo facevo per il DVB-T2, che monta solo Philips, anche se sul lato tuner la confusione mi pare molto diffusa...

Comunque grazie per le indicazioni....
 
Il DVB T2 e' montato su quasi tutti i Sony del 2013 e una parte del 2012...poi ci sono una parte dei Toshiba del 2012-2013 ed alcuni Samsung di alta gamma.

Il problema e' che a partire da luglio 2015 il DVBT2 installato dovra' essere conforme al nuovo codec H265 , mentre tutte le tv hanno solo il codec H264 (che usano Europa 7 e la Rai in Val d'Aosta)

In definitiva il 3D e il DVBT2 sono un falso problema se li si usa per far una scelta in funzione di tenersi i tv per i prossimi 10 anni (la tecnologia avanza)

In definitiva questo tv, attualmente, rimane sempre la scelta migliore:

http://www.panasonic.it/html/it_IT/...ST60+/TX-P55ST60/Sommario/11472447/index.html

Spendere per spendere...spendi bene ;)


Dimenticavo...la divisione TV della Philips non e' piu' olandese ma cinese.
 
Ultima modifica:
Mi ha appena risposto la Sony per quanto riguarda il DVBT2 dal 2015 in avanti...

In riferimento alla Sua mail, La informiamo che i nostri tv più recenti hanno il DVB-T2 H264.

La informiamo inoltre che attualmente non si sa come verrà trasmesso il DVB-T2, tutto dipenderà da come verrà definitivamente deciso lo standard, che entrerà in vigore nel 2015, a meno che non venga ancora posticipato.

Se verrà stabilito effettivamente l'H265, sarà necessario un decoder esterno compatibile, perché non è possibile intervenire con un aggiornamento firmware o hardware.



Morale della favola:

Qualsiasi TV , comprato oggi, al 99% avra' bisogno di un decoder esterno per i Broadcaster che decideranno di trasmettere in DVBT2 H265 dalla meta' del 2015 ìn Italia.
 
Ultima modifica:
Anch'io ti dico di andare ad occhi chiusi sul Panasonic 55ST60!! Niente a che vedere con qualsiasi altro modello lcd led! ;)
 
Concordo con Mike il 55ST60 è il miglior tv (e non di poco) che puoi acquistare per quel prezzo considerato il taglio.
Per la questione del 3D ti dico per esperienza, essendo stato uno dei primi ad avere un tv 3D in casa (dal 2010) che l'uso che se ne fa è talmente sporadico che altri fattori dovrebbero guidare la tua scelta, se vedrai 10 ore all'anno di 3D sarà tanto!
Per il DVB-T2 come già ho scritto piu volte, è inutile acquistare un tv che oggi lo riceva poiche TUTTI quelli che lo montano decodificano SOLO il codec H264 mentre in Italia si userà l'H265.
 
Ciao,
possibile che fra i siti classici di tipo ecommerce (italiani) e nei principali motori di confonto prezzi il TX-P55ST60 non ci sia?
Sapete dove è in vendita, a parte lo shop Panasonic sul quale è a prezzo di listino?

Grazie
 
I tagli 55 e 65 della serie ST non sono ancora stati distribuiti ai negozi in maniera massiccia, lo saranno nel giro di un paio di settimane per questo non li trovi ancora sui motori di ricerca classici.
Se lo vuoi subito devi prendere il 55ST50 e risparmi anche qualcosa, ma io ti consiglio di aspettare e prendere il 55ST60.
 
Top