• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

55"l, quale il migliore intorno ai 1000€?

ULELLA

New member
Salve, sto cercando di orientarmi nel panorama dei TV: vorrei un 55" per il salotto per pensionare il mio ormai vecchio Samsung 40" (ancora solo HD ready addirittura). Ne farei un uso vario: TV normale (anche non HD), principalmente calcio, ma anche Netflix, riproduzione di file da USB e, in futuro, un lettore Blu-ray 4K, quindi mi serve un modello capace di rendere bene in tutte queste situazioni.
Il budget sarebbe intorno ai 1000€, superabile solo se ne vale davvero la pena, ma è qui che vorrei il vostro aiuto. Oltre a chiedervi il nome di qualche buon modello in questa fascia di prezzo, secondo voi vale la pena eventualmente aumentare il budget per arrivare ad un OLED (ultimamente si parla molto dell'LG B6V ad esempio)? Mio padre sostiene che quella degli OLED sia una tecnologia ancora acerba e costosa, e che non convenga spendere 1500€ in un OLED entry-level in quanto nella stessa fascia di prezzo (o anche al di sotto di essa) attualmente gli LCD siano ancora la scelta migliore. Cosa fare? Attendere che la tecnologia maturi e i prezzi scendano? O buttarsi tranquilli su un buon LCD?

Grazie anticipatamente.
 
Secondo me oggi la spesa più sensata è proprio il 55B6, per quel che costa ha il miglior rapporto qualità prezzo. La storia della tecnologia acerba lascia il tempo che trova, siamo oramai alla quarta generazione di pannelli e tutti quelli che lo hanno comprato sono super soddisfatti. Sicuramente in futuro l'Oled migliorerà ancora, ma gia oggi è anni luce avanti a qualsiasi lcd. Inoltre anche sul discorso rivendibilità nel caso tra un paio di anni volessi cambiare tv vede vincente l'Oled, gli lcd sono inflazionati e probabilmente tra un paio di anni nemmeno li produrranno più.
 
Salve, sto cercando di orientarmi nel panorama dei TV: vorrei un 55" per il salotto per pensionare il mio ormai vecchio Samsung 40" (ancora solo HD ready addirittura). Ne farei un uso vario: TV normale (anche non HD), principalmente calcio, ma anche Netflix, riproduzione di file da USB e, in futuro, un lettore Blu-ray 4K, quindi mi serve ..........[CUT]

A questo prezzo (sali a 1200) o prendi il KS7000 o il 910V
 
Salve, sto cercando di orientarmi nel panorama dei TV: vorrei un 55" per il salotto per pensionare il mio ormai vecchio Samsung 40" (ancora solo HD ready addirittura). Ne farei un uso vario: TV normale (anche non HD), principalmente calcio, ma anche Netflix, riproduzione di file da USB e, in futuro, un lettore Blu-ray 4K, quindi mi serve ..........[CUT]

La scelta è molto semplice, o prendi il KS7000 da 55" e risparmi, oppure se puoi spendere prendere senza dubbi il B655 che è generalmente migliore. Il KS è più che buono, l'OLED è ottimo.
 
Secondo me oggi la spesa più sensata è proprio il 55B6, per quel che costa ha il miglior rapporto qualità prezzo. La storia della tecnologia acerba lascia il tempo che trova, siamo oramai alla quarta generazione di pannelli e tutti quelli che lo hanno comprato sono super soddisfatti. Sicuramente in futuro l'Oled migliorerà ancora, ma gia oggi è ann..........[CUT]
Capisco, quindi tu consiglieresti proprio di aspettare piuttosto che comprare un LCD adesso?
A questo prezzo (sali a 1200) o prendi il KS7000 o il 910V
La scelta è molto semplice, o prendi il KS7000 da 55" e risparmi, oppure se puoi spendere prendere senza dubbi il B655 che è generalmente migliore. Il KS è più che buono, l'OLED è ottimo.
Il KS7000 sarebbe già fuori budget, e da quello che mi dite non so quanto convenga spendere così tanto per un LCD... rimanendo sui 1000€ non avete un consiglio?
 
valutando di sostituire il mio plasma, credo che se devo spendere oltre 1000€ lo farei per un oled...

ma c'è stata una tv che mi stava facendo propendere per l' acquisto... sotto i 1000€ (che per inciso non ho fatto non avendo fretta e in attesa di sviluppi in nei prox 40gg)

il sony 55xd8005 (trovato 2 volte a 950€ ed 1 a 880€) versione 55" motion flow 400hz
recensita egregiamente direi... inoltre vista e provata (solo in cc) nelle varie modalità di segnale ed ingressi...

http://4k.com/tv/sony-x800d-review-4k-hdr-tv-xbr49x800d-xbr43x800d/

http://www.rtings.com/tv/reviews/sony/x800d

[edit] purtroppo il 55" monta pannello ips [/edit]
 
Ultima modifica:
Top