• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

4K > PC EDITING/GRADING

  • Autore discussione Autore discussione SL3
  • Data d'inizio Data d'inizio

SL3

New member
Salve a tutti,
vorrei acquistare un TV 4K, da utilizzare prevalentemente come monitor PC, con programmi di editing e color grading.
Uso da un paio di anni uno schermo da 30' (IPS CCFL 10-bit), cerco quindi un pannello che abbia principalmente una grande resa cromatica (con ampia possibilità di esser calibrato), nel mio girovagare sul web ho trovato grandi consensi sulla nuova serie PANASONIC (...con lo zampino di DOP Hollywoodiani), ma i test per uso PC son sempre incentrati sull'uso prettamente gaming, che non mi interesssa, son quindi parecchio confuso sul tutto, vorrei acquistare subito uno schermo, 49-50 pollici mi andrebbe benissimo, ma mi chiedo:

Prendere un OLED adesso? (letto cose bruttine su "ghost/stuck image")...o attendere la prossima generazione e nel mentre puntare su un ottimo LED (Panasonic? Sony? ...Samsung KS?) :confused:

Attendo lumi! ;)
 
Se vuoi un OLED, prendi il B6V a 1500 euro o aspetta i nuovi Sony e Panasonic (almeno 2000 euro) ma non so quanto ti convenga se lo usi come monitor. Rischi di trovare i retain degli elementi fissi di continuo.

Se vuoi un LCD, prendi un Panasonic DX780E / 800E (per non dire 900E) oppure un Samsung KS8000, guarda anche i nuovissimi Sony XE90.
 
Grazie Capitano!
I miei dubbi nascono proprio da questi problemini di "image retention", quindi mi conviene attendere il prossimo step per un Oled...
...nel mentre, un buon Led dovrà traghettarmi in questa attesa (6-12 mesi?)
Seguendo i tuoi consigli:

- PANASONIC 50 DX780E (1000€)
- PANASONIC 50 DX800 ( 950€)
- SAMSUNG 49 KS8000 (1100€)
- SAMSUNG 49 KS7000 ( 850€)
- SONY 55 XE90 (2000€) (???)

p.s.: un DX700 a 750€ è di molto inferiore al DX800?

:)
 
Secondo me un TV e' ben inferiore cromaticamente ad un qualsiasi monitor fotografico.
Se ci devi lavorare io lascerei perdere...
 
Non sbagli, quello e' uno dei tanti parametri...
Io sono un fotografo amatoriale evoluto, con tanto di plotter a1 in casa tanto x capirci...
Ho 3 TV un oled b6, un pana ax800 e un samsung 6800
Direi il top. Un TV in fascia media e uno di bassa, le misure sono rispettivamente 65 50 e 55
Gli ultimi 2 li uso quotidianamente col PC, l' oled solo occasionalmente.
Quando edito foto lavoro un dell fotografico calibrato che mi da ottimi risultati
Diciamo che con oled ho in programma test approfonditi a riguardo nei prossimi mesi..
Sul PC dove lavoro col dell ho anche collegato il samsung e le differenze tra i 2 sono abissali.
Una info sulla dimensione max: per me , x questioni ergonomiche , il limite e' 50 " a 3840 oltre diventa troppo largo il campo di visione e te lo sconsigliò.
Mi riferisco ad uso da scrivania
 
Bhe, al momento attendo,
a quanto pare l'unico pannello 10bit abbordabile sotto i 1000€ è il KD55XD8505,
con tutti i suoi pro e i suoi contro...
Il Pana DX800 è 8bit, e il DX900 non avrebbe senso oggi all'indomani del lancio di nuove proposte...
Quindi, modalità "WAITING" ON! ;)
 
Top