• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

42 pollici Panasonic al plasma ok, ma c'è un LCD all'altezza?

darrenstar

New member
ciao a tutti, sto iniziando a valutare il cambio del mio LCD (vecchio Samsung 32 R78) e come molti sono inciampato su una delle migliori offerte qualità-prezzo... ovvero i Panasonic al Plasma della seria V50. tanti ne parlano bene. e infatti sto pensando a un 42 pollici di questa linea. la domanda è: possibile che non esista nulla di livello eguale in ambito LCD?

i prezzi sul fronte LCD sono leggermente più alti, ma davvero niente si avvicina?

ogni parere è più che lieto

ciao

d.
 
beh il VT50 è il top Pana, quindi per forza di cose andrebbe confrontato con il suo Top led che sarebbe il WT50..Da quello che ho letto in giro, i pana sia in ambito led che plasma hanno fatto un ottimo lavoro e difficilmente eguagliabile. Sono senz'altro acquisti stra sicuri. Per quanto riguarda invece i confronti con altre marche non saprei, ci sono il sammy es8000 e il sony hx855 che si facevano battaglia e potrebbero fare una buona concorrenza al wt50.
Io però penso che venendo da un vecchio lcd, cmq ti troverai molto soddisfatto nel passaggio ad un modello 2012..andare a cercare per forza il top può risultare inutile se poi non si distinguono le finezze tra un modello medio e un top level.
 
sì effettivamente il tuo discorso mi sembra sensato. il mio vecchio LCD secondo me ha sofferto sempre di uno sgradevole difetto, per altro rilevato anche su prodotti nuovi... ovvero un esagerato rapporto di contrasto non bilanciato adeguatamente dagli altri parametri. insomma i colori sono sempre stati poco naturali

d.
 
se cerchi la naturalezza il plasma dovrebbe fare al caso tuo, dovrai solo stare attento ad un 'periodo di rodaggio'. Se riesci cerca di vedere l'UT50, ottimo rapporto qualità prezzo, con €800 ti porti a casa un 50' e starai divinamente. Attento sempre a prendere con le pinze quello che vedi nei vari cc perchè questi (LED-Plasma) nuovi modelli vanno settati poi ad hoc per rendere al max e nei cc la luminosità fa pena, i segnali fanno pena etc..
 
mi piacerebbe molto un 50 pollici, ma mia moglie non credo che gradirebbe :D me la immagino già dicendo "cos'è questo catafalco", anche se in verità tra la seduta e la TV abbiamo più di 3 metri. non vorrei traumatizzarla passando da un 32 a un 50.

questa cosa delle regolazioni mi ha sempre fatto impazzire. sui monito PC fortunatamente si possono inserire le regolazioni di altri. nei campo TV i margini di differenza a livello produttivo sono così alti?

d.
 
Ah queste mogli :D..Da 3m, un 50 ci sta proprio bene e ormai queste tv non sono più così catafalchi. Sottili e tutto sommato esteticamente armoniose, d'altronde non la sfrutta anche lei la tv? Sarebbe giusto capire l'obbiettività di un buon acquisto soprattutto quando durerà nel tempo. Io ho un 42 a circa 3m, fattibile ma non idoneo.
Ad ogni modo, le regolazioni ahimè fanno tanto la differenza. Tieni conto che si comprano sonde commerciali ad hoc per regolarli ;) però questo lo fai se sei un appassionato/maniaco (in senso buono)/esperto altrimenti un settaggio di fabbrica o un piccolo smanettamento dal menù penso che vada bene.
Online potresti anche trovare configurazioni già fatte da parte di altri utenti.
 
grazie mille per le indicazioni e i consigli. che gentilezza. :winner: (OT- come sarebbe bello se anche in campo informatico fosse così)

parto con le esplorazioni ih ih ih

d.
 
Attualmente secondo me non c'è nessun lcd led paragonabile a un plasma Panasonic. Scegliere un led al posto di un plasma Panasonic top di gamma vorrebbe dire accontentarsi. Tieni conto che appena usciti dalla scatola e senza regolazioni (magari nella modalità THX) hanno già una resa mostruosa.
42GT50 è la scelta migliore che puoi fare! Il VT50 da 42" purtroppo non lo producono. ;)
 
chiaramente budget permettendo, il GT...essendo una serie superiore.
UT<ST<GT<VT

42ut50 € 520
42gt50 € 1000

visto l'avvento dei nuovi modelli 2013, mi azzarderei ad 'accontentarmi' di un ut50 per poi puntare più in alto dopo. Anche perchè ricordo che c'è una possibilità che uno possa non percepire le differenze tra un ut50 e un gt50.
 
Ultima modifica:
Al buio completo le differenze tra UT50 e GT50 sono minime e dipendono principalmente dalla mancanza delle calibrazioni THX e Pro di cui è dotato il GT50. La vera differenza tra i due tv la noti con luce nella stanza, se batte sole sul pannello o hai molta luce nella stanza il GT50 ha un nero che resta nero, l'UT50 invece tende ad ingrigirsi in quanto manca di filtro sul pannello.
 
Anche a livello di contrasto l'UT 4 milioni,contro i 5.500 dell'GT.
Inoltre il GT ha anche il decoder satellitare integrato.
La mia domanda che può interessare molti è:vale la pena di spendere quasi il doppio per avere il GT?
Sono indeciso.
 
Dipende da te, se vuoi il miglior tv plasma 42" al momento in vendita compri il 42GT50 se invece spendere il doppio ti pesa prendi l'UT50 e rinunci a delle cose. Sono 2 tv di fascia molto diversa, l'UT50 è l'entry level della gamma full hd 3D Panasonic plasma, il GT50 (nel taglio 42) è il top della gamma (poiche non esiste il taglio 42 della serie VT50) full hd 3d plasma Panasonic.
Le differenze ci sono e sono tante per quello costa il doppio, fai il confronto tra le due tv sul sito Panasonic e le vedrai tutte.
 
Top