• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

24" smart - differenze sostanziali?

daysleeper15

New member
Ciao. Per motivi di spazio devo acquistare un 24" non oltre e stavo vedendo alcuni modelli della stessa fascia di prezzo (200/250).
Ha senso valutare qualità schermo e immagine o la discriminante può solo essere il prezzo trovando la migliore offerta?

modelli presi in considerazione:


Samsung N4300

Panasonic JS350E

Philips 24PFS6855/12

grazie.
 
Purtroppo non sono un "esperto" (e non ne troverai facilmente uno di Tv così piccoli) le verifiche da fare a mio avviso sono le solite a prescindere dalle dimensioni ad esempio se le app streaming che ti interessano ci sono tutte (esempio: Pana ospita in tutta onestà come prima recensione la lamentela di un tizio che non riesce a vedere dazn) che il telecomando non sia cervellotico (cosiddetti telecomandi "smart" che riescono a complicare le cose più semplici) la risoluzione (il philips dichiara full HD 1080p, cosa che se guardi anche saltuariamente da molto vicino potrebbe essere una cosa buona) ed una occhiatina "dal vivo" ai pannelli sarebbe buono darla perché almeno una volta si diceva (ma credo sia ancora vero) che sono pannelli da monitor adattati per fare un tv ed i monitor notoriamente si guardano solo da una posizione centrale se ti sposti lateralmente o in basso (io tengo il tv sul frigo...) i colori si sbiadiscono...
 
Ultima modifica:
Ciao, sono nella (quasi) stessa situazione nel senso che devo prendere anche un tv max 24" per la cucina, dico quasi perche' in questo specifico contesto la parte smart non interessa... ieri da Unieuro ho dato un'occhiata al pannello del Philips 24PFS5505/12, che dovrebbe essere lo stesso del 6855, e pur con le regolazioni tipiche da negozio non mi e' dispiaciuto come resa anche guardandolo da vicino.
So che in diversi lamentano problemi sulla parte audio, troppo bassa a loro dire, purtroppo non ho avuto modo di ascoltarlo per cui non so dire se sia effettivamente cosi', certo e' che come categoria i modelli da 24" non sono numerosi per cui le possibilita' di scelta si riducono parecchio e alla fine probabilmente bisognera' accontentarsi di quello che si trova.
 
Proprio oggi sono andato in un grande magazzino unieuro per dare un'occhiata in ottica fine 2022, ma con sorpresa ho visto che sono spariti i tagli piccoli da cucina. Esposto non c' e' niente sotto i 32''. Che vergogna
 
Hanno prorogato il passaggio al dvb t2 -hvec. verra' introdotto, se va bene, ad inizio 2023
A gennaio invece ci sara' lo switch di tutti i canali al dvb t H264 mpeg4 (e le mie tv, come la maggior parte, gia' lo supportano)

Praticamente se gia' vedi i canali rai hd sei a posto almeno fino ad inizio 2023
 
Ultima modifica:
Top