• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

200 DVD in un solo disco olografico

  • Autore discussione Autore discussione Pit
  • Data d'inizio Data d'inizio
Bello.... Ad uso consume e sopratutto nel campo informatico però voglio vedere come faranno a far passare 1 Giga al secondo attraverso i canali IDE o SATA....

BOH!!??!!??!!??
 
!

Caspita, con un graffiettino, rimuoviamo la quantità di dati contenuti in un cd!

Non ho ben capito, sono masterizzabili quei cosi lì ???? :confused:

Ilario.
 
Se questa tecnologia fosse accessibile ? A cosa servono i BLUE RAY?

Se questa tecnologia esiste..... e sarà commercializzata ..... perchè passare al BLUE RAY ????

Per me è una bufala.... sarà al momento solo in sperimentazione e comercializzata tra 5-6 anni!!!

:confused: :confused:
 
Re: Se questa tecnologia fosse accessibile ? A cosa servono i BLUE RAY?

joe01 ha scritto:
Se questa tecnologia esiste..... e sarà commercializzata ..... perchè passare al BLUE RAY ????

Per me è una bufala.... sarà al momento solo in sperimentazione e comercializzata tra 5-6 anni!!!

:confused: :confused:

Ti link la news direttamente dal loro sito

Sono diversi anni che si studia la tecnologia olografica per lo storage dei dati e i primi prodotti funzionanti sono presenti dal 2002.
Guardandoci in giro ci sono un sacco di tecnologie e formati molto più capienti/veloci/performanti/avanzati di quello che utilizziamo o che si stanno affermando sul mercato.
Ma purtroppo il mercato non decreta sempre come vincitore il prodotto migliore.
La tecnologia olografica esiste, se si affermerà a breve o meno purtroppo non so dirtelo.
 
Re: Re: Se questa tecnologia fosse accessibile ? A cosa servono i BLUE RAY?

Kilo ha scritto:


Guardandoci in giro ci sono un sacco di tecnologie e formati molto più capienti/veloci/performanti/avanzati di quello che utilizziamo o che si stanno affermando sul mercato.
Ma purtroppo il mercato non decreta sempre come vincitore il prodotto migliore.

Purtroppo è così:mad:
ricordiamoci l'esperienza già avuta col Vhs
 
Top