Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/4K/te...lia_24279.html

    Progettare uno spazio outdoor smart significa integrare tecnologia, sostenibilità e comfort in giardini e terrazzi, rendendoli adatti a tutta la famiglia. Illuminazione intelligente, domotica per esterni e giochi d’acqua creano ambienti sicuri, funzionali e interattivi. Arredi multifunzionali e materiali ecologici completano un progetto moderno e sostenibile.

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.769
    Questo è davvero interessante: l'articolo non dice NIENTE, solo frasette banali, senza nessun contenuto, nessun oggetto descritto, niente.
    Non è nemmeno la pubblicità di un'azienda.
    A cosa serve? State testando se chatgpt riesce a pubblicare notizie da solo?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    559
    Basterebbe osservare l'inserimento dello stesso nella sezione CONSIGLI e l'autore PUBLIREDAZIONALE per evitare di pubblicare commenti assolutamente inutili

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.769
    Franco, il problema è che non consiglia niente e che un pubbliredazionale, per quanto ne so, è una pubblicità di un'azienda sotto forma di articolo.
    Qui l'azienda non la vedo.
    Quindi a che serve?
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    559
    "Un pubbliredazionale è un articolo che sembra un normale contenuto giornalistico, ma che in realtà è stato commissionato e pagato da un'azienda per promuovere i suoi prodotti o servizi. È una forma di pubblicità che cerca di essere meno invasiva rispetto alla pubblicità tradizionale, integrandola nel contesto editoriale di una pubblicazione.
    In pratica, un pubbliredazionale è un articolo a pagamento che viene scritto e impaginato in modo da sembrare un articolo redazionale, spesso con immagini e testo che promuovono un determinato prodotto o servizio."

    Il più delle volte i publiredazionali o pubbliredazionali servono per una questione di SEO, ovvero inserendo dei link all'interno dell'articolo, ottengono maggior visibilità o ranking del sito ed anche tramite le metodologie di retargeting e remarketing riescono a pilotare la pubblicità dell' azienda anche su altri siti che l'utente andrà a visitare.

    Per quanto riguarda la presunta utilità dell'articolo, come da spiegazione di cui sopra, un publiredazionale è un articolo a pagamento, molte volte non scritto da noi e nonostante AV Magazine cerchi la qualità ed utilità anche per questa tipologia di prodotti, alle volte la stessa potrebbe essere non eccelsa.

    Per quanto riguarda il tuo commento e di conseguenza la mia risposta, l'ho trovato abbastanza caustico. Se ritieni che la qualità generale degli articoli di AV Magazine sia così infima allora posso anche capire tale commento anche se pur sempre indelicato; ma se su tanti articoli interessanti e di ottima fattura, realizzati da professionisti e non certamente da servizi di AI si pubblica un articolo a pagamento di qualità sicuramente non eccelsa, credo che si possa tranquillamente passare oltre, basta non leggerlo ed evitare commenti potenzialmente offensivi.
    Ultima modifica di Franco; 22-07-2025 alle 09:38

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.769

    Vabbè, passiamo oltre.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •