Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/4K/hev...tti_10832.html

    Rivisti al ribasso i costi di licenza relativi al codec di adozione per il video 4K, finora sottoposto a royalties sempre più elevate, accordo che faciliterà la diffusione di contenuti Ultra HD anche HDR

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Chissà se a seguito di questa notizia vedremo finalmente implementata la codifica nativa in formato HEVC, visto che per ora nonostante i processori Qualcomm e Samsung la supportino non è mai stata implementata da nessuno a parte Apple su FaceTime in 3G/4G (e che non so nemmeno sia ancora attivo o siano tornati all'H.264 tradizionale anche loro)
    Ultima modifica di SydneyBlue120d; 30-12-2015 alle 10:00

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    L'hevc è fondamentale per il cinema del futuro, quello 4k/60p.
    E' altamente efficiente non solo perché, sotto determinate condizioni, è migliore del avc, ma anche perché è più leggero da decodificare di quello che si pensi, soprattutto quando verrà cablato quasi totalmente (cioè quasi senza l'aiuto di una cpu generica).

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    123

    ma sti Bluray 4k usciranno prima o poi ? che senso ha spendere soldi per tv 4k per vedersi i bluray ??cmq per me la fluidità è molto importante e spesso trascurata, i 48 o ancora meglio 60 frames sarebbero eccezionali, soprattutto in 3D !!basta vedere i video su youtube (ad esempio i trailer de lo Hobbit)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •