Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/ne...toli_7973.html

    Il popolare portale di streaming VOD statunitense ha aggiornato in questi giorni il proprio catalogo, eliminando moltissimi titoli a causa di questioni legate ai diritti

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Questo è uno dei motivi per cui continuo a diffidare di questo genere di servizi e preferire di gran lunga la copia "fisica" dei film: una volta che ne hai acquistata una è tua e nessuno può sfilartela da sotto il naso...
    Ultima modifica di sigpilu; 03-05-2013 alle 10:04

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142
    La cosa triste e' che l'unico abbonamento online che da un catalogo piu' o meno completo e' quello a emule...

    Per la musica apple piu' o meno ce l'ha fatta, se vogliono vendere di piu' ste major cinematografiche dovranno necessariamente rilassare le loro pretese (5 o piu' euro a film li trovo assurdi) e soprattutto questa lotta di piattaforme... non mi risulta ci siano grossi problemi a comprare su amazon store, microsoft store, google store o itunes l'ultimo disco dei RHCP, perche' deve essere impossibile che lo stesso film sia disponibile su netflix e sto effimero nuovo servizio di warner bros?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    ma Bluray tutta la vita !!!!chi li vuole sti file !!

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Io ad esempio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pino Torinese (TO)
    Messaggi
    780
    Come disponibile in Italia segnalo Acetrax Movies: ottimo funzionamento sia per i film SD che HD (su ADSL 10Mbit/s con Asus O!Play TV Pro), ma catalogo ancora una volta piuttosto limitato.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258

    La situazione in America e' molto meglio che in Italia. Con due o tre abbonamenti ad un prezzo di una ventina di dollari (che sono equivalenti a 12 euro che valgono negli usa come meno di dieci euro. hai un signor servizio.
    In Europa con la frammentazione dei diritti o ti danno pochi titoli o viene a costare tanto.

    Basta vedere I simpsons, benche' siano prodotti dalla FOX la fox non li puo' trasmettere in Italia se non 8 anni dopo messa in onda.
    ...o dr house o mille altri.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •