Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/dvd/mo...y-3d_5568.html

    Sony Pictures Home Entertainment annuncia l'arrivo del suo secondo Blu-ray 3D. Si tratta del film di animazione digitale "Monster House" del regista Robert Zemeckis, per l'occasione convertito in 3D. In USA uscirà il 14 settembre

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    forza su, facciamo uscire un bel po' di robetta così aumentano le vendite dei tv 3d e scendono i prezzi!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    beh, a 40 dollari mi sa che ne devono vendere un bel po' prima che io possa (voglia) avvicinarmi.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Ho visto il trailer in 3D sia di "Monster House" che di "Boog & Elliot a caccia di amici" presenti sia sul Blu-Ray 3D di "Piovono Polpette" nella sezione dei contenuti speciali che in rete su diversi siti. Il lavoro di conversione al 3D tutto sommato è buono con discreti effetti di profondità. A chi son piaciuti i due film in questione e non fa parte del gruppo di contestatori del 3D sicuramente piaceranno in questa nuova veste.
    Certo il prezzo dovrà scendere di molto considerando che in Italia il Blu-Ray 3D di Piovono Polpette io l'ho trovato a 25 Euro ma sono certo che a cercar bene lo si trova anche a meno.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    186
    Prima che il 3D diventi interessante devono fare uscier film nuovi in 3D nativo, non riedizioni 3Dzzate di cartoon, sempre solo cartoon.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    69
    ma non potrebbero ri-renderizzarlo in 3d vero? immagino costi un po', ma spero anche che non abbiano le stesse renderfarm del 2006..

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    5

    3D "Fai da te"


    Citazione Originariamente scritto da rpr.win
    Prima che il 3D diventi interessante devono fare uscier film nuovi in 3D nativo, non riedizioni 3Dzzate di cartoon, sempre solo cartoon.
    Ciao, i cartoon come dici tu sono film in animazione che sono più facili da convertirli in 3D perchè hanno ancora nel loro "Hard Disk" i progetti in 2D, anche se non è facile vengono fatti 2 riprese contemporaneamente sfasati agli stessi frame per avere l'idea dell'effetto 3D.
    Con i film in carne ed ossa in 2D sarebbe un'impresa quasi impossibile e costossissima.
    Le apparecchiature in 3D per il cinema sono ancora troppo costosi perchè un regista dia il via ai suoi film in 3D.
    Infatti in Avatar 3D è tutta animazione, solo pche riprese sono in carne ed ossa, forse l'effetto 3D rende di più creandoli al computer.
    Per chi volesse provare a fare un video in 3D "fai da te" ci sono tanttissimi strumenti per farlo, basta avere 2 telecamere identiche con telecomando, un cavalletto che sostenga le 2 telecamere e un software gratuito per unirli in versione anaglyph; il gioco è fatto!!!
    Saluti a tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •