Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...-b15_4111.html

    Panasonic presenta al Consumer Electronics Show di Las Vegas il primo lettore Blu-ray Disc portatile con schermo da 8,9 pollici e risoluzione 1024x600 punti (WSVGA)

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Che senso ha guardare un BR su uno schermo da circa 9'' con risoluzione 1024x600? mah....
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    Caro .... tu non apprezzi il gusto del 1080/24p su una splendida WSVGA da ben 8,9" ......


    non sai cosa ti perdi !!




    Ciao


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Osaka
    Messaggi
    740
    scusate la domanda stupidina...ma le specifiche blu ray non sono riconducibili ad apparecchi portatili?
    mi spiego meglio: possibile che producendo un lettore portatile con monitor incorporato non ci sia uan condizione che specifica una risoluzione minima data coma mandatory?
    Ultima modifica di MastaHaze; 09-01-2009 alle 15:10
    Toshiba37z3030d - ToshibaHD-XE1 - LG BD390 (Dismissed) - Denon AVR2310 - Klipsch RF52 RC52 - Velodyne CHT8q - "perchè così tante domande sugli mkv? non avevate comprato un lettore bluray? "

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot
    non sai cosa ti perdi !!
    Davvero? allora provvederò...pensavo di fare un upgrade dell'impianto, ma a questo punto spenderò tutto il budget per questo gioiellino!

    Grazie per la dritta Alberto!

    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da MastaHaze
    possibile che producendo un lettore portatile con monitor incorporato non ci sia uan condizione che specifica una risoluzione minima data coma mandatory?
    Non credo si possa imporre una cosa del genere, anche perchè un riproduttore BR portatile (quindi con monitor di grandezza limitata) non credo che possa avere una risoluzione 1920x1080 (e anche se fosse su uno schermo di quella grandezza non avrebbe senso una tale risoluzione)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.666
    Citazione Originariamente scritto da MastaHaze
    possibile che producendo un lettore portatile con monitor incorporato non ci sia uan condizione che specifica una risoluzione minima data coma mandatory?

    Le specifiche del BD si concentrano (solo ?) sulle varie protezioni anticopia, sulle limitazioni dell'HDCP ed anche delle vetuste regole Macrovision "upgradate", su strati e bit rate vari.

    Ma non parlano di diagonale minima o tipologia di display dove visualizzarli. Quello è lasciato al buon senso.

    Ecco, questo di Panasonic è un ottimo esempio in tal senso !
    Mah .....


    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Trento
    Messaggi
    2.023
    imho ha senso come lettore bluray portatile da collegarsi però a schermi più grandi. Certo è un prodotto dall'utilizzo limitato, ma consente a chi è spesso in viaggio di vedersi i propri film magari in treno e all'occorrenza collegarlo a uno schermo più grande. Insomma non è del tutto privo di senso come può sembrare

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    66
    Anche secondo me, non ha senso pensare ad oggetti portatili per la visione ad alta definizione.
    Se però ci limitiamo al solo concetto di visione il senso ce l'ha eccome. Mi porto in giro il mio film BR (pagato a caro prezzo) che vedo a casa in alta definizione ed in giro con il gadget.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    293

    Azz..mi sto vergognando di essere un soddisfatto utente di plasma panosonic a leggere questa notizia...

    Avrebbe senso solo se la diffusione del BR fosse tale da non poter più trovare i film in DVD, e direi che non è proprio così...

    Però un segnale full ridotto a quella risoluzione su uno schermetto di quelle dimensioni si vedrà veramente bene..peccato sia talmente piccolo da non accorgersene neppure...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •