Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    3

    AIUTO PER UN POVERO NEOFITA: DIFFERENZA TRA LPCM 5.1 e DOLBY DIGITAL PLUS


    Ciao a tutti, come da titolo vorrei capire la differenza tra LPCM 5.1 e DOLBY DIGITAL PLUS .

    Attualmente utilizzo una soundbar della bose 600 e impostando l'uscita audio della TV in auto, riproducendo ad esempio un contenuto su netflix, sull'app della soundbar mi appare LPCM 5.1, invece impostando l'uscita su pass through, mi appare DOLBY DIGITAL PLUS 5.1.

    Vorrei capire tecnicamente che differenza c'è e quali delle due è meglio utilizzare.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    LPCM 5.1 significa PCM lineare multicanale; in questo caso il TV riceve il segnale compresso (in Dolby Digital/Dolby Digital+) lo decodifica e trasmette in formato PCM alla soundbar.
    Se invece abiliti il pass trought il TV non decodifica ma si limita ad indirizzare il flusso audio non decodificato alla soundbar che si occupa di fare tutto.

    Se non hai chiaro cosa sia il Dolby Digital (+) e il PCM immagina il primo come idealmente simile a un segnale MP3 e il secondo come quello di un CD.
    Nel tuo caso specifico a livello qualitativo non ci dovrebbero essere particolari differenze, cambia solo chi esegue la decodifica del segnale lossy (Dolby Digital +).
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    LPCM 5.1 significa PCM lineare multicanale; in questo caso il TV riceve il segnale compresso (in Dolby Digital/Dolby Digital+) lo decodifica e trasmette in formato PCM alla soundbar.
    Se invece abiliti il pass trought il TV non decodifica ma si limita ad indirizzare il flusso audio non decodificato alla soundbar che si occupa di fare tutto.

    Se non ..........[CUT]
    Grazie 1000 revenge... ora mi è piu chiaro! leggevo su internet che il PCM ha una qualità assoluta e non è compresso a differenza del dolby digital. Ora avendo un impianto surround completo, quindi soundbar, sub e surround speakers posteriori mi sembra però che il dolby digital ha un suono piu pieno piu corposo, se cosi possiamo definirlo, rispetto al LPCM 5.1 più "moscetto"

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673
    Il file di partenza è lo stesso, quello che cambia è il decoding.
    In tutta probabilità si tratta esclusivamente di volume che viene prodotto più alto con la decodifica da parte della barra.
    La qualità sarebbe la stessa basta eventualmente aumentare il volume, ma è comunque un discorso ininfluente; se ti trovi meglio in modalità bitstream va bene così.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2024
    Messaggi
    3

    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    Il file di partenza è lo stesso, quello che cambia è il decoding.
    In tutta probabilità si tratta esclusivamente di volume che viene prodotto più alto con la decodifica da parte della barra.
    La qualità sarebbe la stessa basta eventualmente aumentare il volume, ma è comunque un discorso ininfluente; se ti trovi meglio in modalità bitstream va bene co..........[CUT]
    Grazie infinite Revenge... ora è tutto veramente chiaro!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •