Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 63
  1. #1

    Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/4K/1927/index.html

    Le due serie si posizionano al vertice della gamma Panasonic 2024 e offrono lo stesso processore d'immagine, rinnovato e potenziato e ora con Dolby Vision IQ Precision Detail, attivabile con VRR a 144 Hz.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    NZ2000 non gli piaceva?
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Quando è previsto il seppuku collettivo dei fanoby Panasonic?


  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Macché, vedrai come a breve leggerai che il Fire TV OS è il top del top. Scherzi a parte, m'incuriosisce sapere se, in questo caso, il sistema Fire TV viene usato solo come facciata e per lo store o se sfrutterà in toto le api Amazon. In quest'ultimo caso, spero che Disney+ e altri, finalmente, adeguino le loro app all'auto frame rate sync. Immagino che Panasonic abbia affrontato questa questione.

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    NZ2000 non gli piaceva?
    Leggendo la nuova sigla Z95A, ho subito pensato allo ZT60 (che è stato il canto del cigno della tecnologia plasma secondo Panasonic) e ho immaginato la stessa sorte per l'OLED Panasonic, poi il 95 mi ha fatto pensare che avessero adottato i pannelli QD-OLED e stavo già mettendo da parte i soldi, infine la A ha diradato i pensieri iniziali negativi (quelli di morte e fine produzione) e leggendo l'articolo ho smesso di risparmiare: pannellio WRGB e niente MLA sui 77".
    Ultima modifica di Guest_80763; 09-01-2024 alle 10:42

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Macché, vedrai come a breve leggerai che il Fire TV OS è il top del top.
    Fire TV OS è bastato su andorid OS ,ci dovrebbe essere molte meno limitazioni a usare SDK proprietari del soc, funzioni del kernel ecc..

    Non sei limitato come su android TV che google rilasci un API per una determinata funziona.

    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    In quest'ultimo caso, spero che Disney+ e altri, finalmente, adeguino le loro app all'auto frame rate sync.
    prime e netflix già lo sono ,ma sulle TV non si usa frame rate matching.

    Sulle TV di solito si usa il frame rate fruttando il panello a 100-120hz: 50->100hz, 24*5->120hz, 23,976*5->118hz ecc..
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    Tralasciando il discorso su come un pannello adegui la propria frequenza a quella dei fotogrammi del contenuto che sta mostrando, quindi tu punti sulla mia prima opzione, ossia che fire TV sarà solo di facciata più le app.
    Ultima modifica di Guest_80763; 09-01-2024 alle 13:28

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Se davvero si compra un TV da 2/3000€ in base all'OS installato, stiamo messi davvero male....
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Tralasciando il discorso su come un pannello adegui la propria frequenza a quella dei fotogrammi del contenuto che sta mostrando,
    non è il panello è il framework .

    android ha api Frame rate
    https://developer.android.com/media/...g%20a%20second.

    fire os non sò c'è solo questa per appunto HDMI
    https://developer.amazon.com/docs/fi...hdmimodeswitch


    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    Tralasciando il discorso su come un pannello adegui la propria frequenza a quella dei fotogrammi del contenuto che sta mostrando
    non credo che si siano "due" OS o sistemi.

    non c'è un immagine del framework del Pentonic 1000, quindi vedi questa di un altro soc https://images.anandtech.com/doci/12195/hiapi.png

    Le app possono usare il framework di android oppure quello proprietario del soc o quello diretto di linux.

    Su android tv sei limitato a solo quello di android.

    Un pò quello che succede sui vari player android Zidoo/Dune/himedia, hanno funzionalità in più perchè fruttano il framework del soc rispetto

    Poi senza avere documentazione/SDK e difficile dirlo.

    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Se davvero si compra un TV da 2/3000€ in base all'OS installato, stiamo messi davvero male....
    come ha dimostrato dal test alla ceca HDTVTEST solo nel ~5-10% dei casi c'è un preferenza tra un OLED e un altro.
    Quindi se non OS e le altre funzionalità ecc.. in base a cosa bisognerebbe comprare?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    Citazione Originariamente scritto da Anger.Miki Visualizza messaggio
    leggendo l'articolo ho smesso di risparmiare: pannellio WRGB e niente MLA sui 77".
    Ciao Miki, anche io sono rimasto molto male della non adozione di pannelli mla sui 77 per il secondo anno, però penso che se avessero voluto fare il canto del cigno non avrebbero speso (immagino) discrete risorse per spostare la propria piattaforma su fire tv, invece il cambio denominazione forse serve proprio per far capire che c’è un cambio importante che NZ non avrebbe fatto percepire magari…
    Parimenti sono dispiaciuto che non sembra proprio abbiano intenzione di valutare neanche i QD-OLED quindi mi sa che resto nel mio limbo ancora un po’..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    come ha dimostrato dal test alla ceca HDTVTEST solo nel ~5-10% dei casi c'è un preferenza tra un OLED e un altro.
    Quindi se non OS e le altre funzionalità ecc.. in base a cosa bisognerebbe comprare?
    A me dell'OS non frega assolutamente nulla, visto che per me il televisore deve fare il TV, non compro uno smartphone da 70".....
    Per quanto mi riguarda, potrebebro tranquillamente eliminare tutta la parte "smart"
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    929
    Finalmente una svecchiata al sistema operativo che era un passo indietro almeno, rispetto alla concorrenza.
    Prossima mossa furba: comprare i pannelli da Samsung

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.354
    Per quanto vende oramai Panasonic non le conviene prendere i pannelli da Samsung visto che essendo diversi da quelli LG dovrebbe riprogettare tutta l'elettronica, spesa non indifferente. Poi probabilmente ha accordi commerciali con LG.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    Citazione Originariamente scritto da bradipolpo Visualizza messaggio
    Per quanto mi riguarda, potrebebro tranquillamente eliminare tutta la parte "smart"
    Nessun dispositivo esterno sarà MAI ottimizzato come SW progettato internamente.
    E' la base del informatica e della programmazione, prima di fare integralisti aprite un manuale e scrivetele due righe di codice... poi ne riparliamo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.639
    E invece secondo me sarebbe una mossa che potrebbe farla svoltare: due sole serie, senza fronzoli e menate audio inutili che alzano solo il prezzo del TV. Una con pannello WRGB e una con pannello QD-OLED a prezzi umani. Magari con un design un po' più moderno. Io non ci penserei neanche un secondo a comprarne uno.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348

    Ci ho pensato tante volte anche io, ma secondo me grazie ai fronzoli marginano di più…
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •