Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    3

    Lightbulb OLED SONY DEL 2021 O PANASONIC DEL 2022


    Buongiorno a tutti!
    mi assilla un dubbio per cambio tv 55': a parità circa di prezzo meglio scegliere un Panasonic LZ1500 o Sony A90J=

    Di fatto sarei orientato per il Sony per il sistema operativo e per l’audio, ma a livello di pannello e di qualità dell’immagine mi pare di capire che Panasonic è migliore….
    Il mio uso della tv è standard: canali in chiaro, serie tv e cinema tramite piattaforme (ho anche Sky Go) e soprattutto Playstation 5, il vero motivo per cui abbandono il mio panasonic del 2014 per un oled 4k di nuova generazione.

    Ma cosa scegliere? Panasonic LZ1500 o Sony A90J??


    grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655
    sceglierei panasonic per via del pannello più nuovo, ma solo 2 delle 4 hdmi sono 2.1
    Ultima modifica di tartarus; 13-11-2023 alle 11:55 Motivo: errore

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da tartarus Visualizza messaggio
    sceglierei panasonic per via del pannello più nuovo, ma solo 2 delle 4 hdmi sono 2.1
    grazie Tartarus...credo però che anche l'a90j ne ha solo due di hdmi 2.1... ma direi che bastano x una sola consolle eheeh
    saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Tra i due forse è meglio il Panasonic LZ1500 che ha stesso pannello e stesso processore video del top di gamma dell'anno scorso LZ2000.

    .
    La lista dei miei televisori 4K BEST BUY la trovate qui https://www.avmagazine.it/forum/130-...ri-4k-best-buy

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.419
    Io a parità di prezzo forse preferirei il Sony. È un pannello leggeremente più vecchio ma è comunque un master series e prevede anch'esso il dissipatore. Il processore è Sony ed è uno dei più performanti e la piattaforma Google TV è sicuramente più dotata di quella Panasonic
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Io a parità di prezzo forse preferirei il Sony. È un pannello leggeremente più vecchio ma è comunque un master series e prevede anch'esso il dissipatore. Il processore è Sony ed è uno dei più performanti e la piattaforma Google TV è sicuramente più dotata di quella Panasonic
    Grazie a tutti...e aggiungo due ultime domande: sul fronte dell'audio chi la vince? Mi pare che sony ha un sistema di audio migliore. E a livello di casting con il mac e air play il Sony è più "immediato"?
    Ad ogni modo ho appena scoperto che l'LZ1500 me l'hanno soffiato in negozio e online non si trova o cmq costa parecchio...mentre l'A90J è 1300 circa....mi sa che non ho alternative!

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594
    Citazione Originariamente scritto da Marco1982! Visualizza messaggio
    Grazie a tutti...e aggiungo due ultime domande: sul fronte dell'audio chi la vince? Mi pare che sony ha un sistema di audio migliore. E a livello di casting con il mac e air play il Sony è più "immediato"?
    Ad ogni modo ho appena scoperto che l'LZ1500 me l'hanno soffiato in negozio e online non si trova o cmq costa parecchio...mentre l'A9..........[CUT]
    Limitandoci al lato audio, A90J fa di meglio🙂

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    190
    Scusate mi intrometto,
    ma il Sony A80L è molto distante dal A90J?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    100

    Sto valutando anch'io l'acquisto di un Sony 55" A90J, l'unico dubbio che ho è che la TV tra poco più di un mese ha circa tre anni sulle spalle.

    Se riuscissi a trovarla intorno ai 1000 euro sarebbe perfetto. Ho visto che l'11 novembre era in vendita a quella cifra...


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •