Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Canali 4K su Tvsat

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326

    Canali 4K su Tvsat


    Bungiorno a tutti

    Su Tvsat, oltre Rai4K, sono presenti altri 6 canali UHD

    211 NASA UHD
    220 MUSEUM
    225 TRAVELXP 4KHDR
    222 MYZEN 4K
    230 4K1
    289 FASHION TV

    ma io nella mia lista canali non li trovo quale potrebbe essere il problema?

    Anche i canali MEDIASET si vedono malissimo.

    Qualcuno ha avuto questo tipo di problemi e se si in che modo li ha risolti?
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Che ricevitore usi? Magari il tuo ricevitore non utilizza gli LCN di tivusat e li posiziona su altra numerazione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Grazie della risposta Franco.

    Non ho un decoder dedicato e la smart cam è inserita nello slot nel tv.

    Quindi tu dici che me li devo cercare nella lista per vedere che numero hanno?

    Però per Rai 4K il 210 corrisponde.
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Ho scorso tutta la lista dei canali presenti ed eccezion fatta per Rai 4K di canali UHD non ne ho trovati.

    Aggiungo anche che mancano tutti i canali dei TG regionali (dal 301 in poi); dal canale n. 85 salta al canale 1000.

    Come si spiega?

    Va rifatta la sintonizzazione?
    Ultima modifica di alfrimpa; 23-12-2022 alle 12:15
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Se mi dai piu dettagli posso aiutarti, dovresti dirmi che ricevitore stai usando, che tipo di impianto sat stai utilizzando (singolo, condominiale) e nel caso di singolo che tipo di LNB hai montato (universale, SCR, DCSS), poichè queste informazioni sono indispensabili per capire il problema.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Allora Franco non ho decoder la smart cam è inserita nel tv che è un Sony XR65A90J l’impianto è singolo e l’LNB è DCSS.

    Ti dico anche che facendo l’ordinamento per numero i canali dei tg regionali sono apparsi ma il segnale è molto debole quasi assente.

    Dei canali UHD invece (a parte Rai 4K) nessuna traccia
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    I problemi possono essere diversi, puntamento errato della parabola (visto che hai segnale bassissimo su alcuni canali) che t'impedisce di ricevere alcune frequenze più deboli dove sono allocati i canali che non ricevi, oppure errata configurazione sul TV delle frequenze di conversione dell'LNB DCSS, LNB guasto. Io innanzitutto mi accetterei della configurazione delle giuste frequenze sul TV, nel caso fossero a posto controllerei il puntamento della parabola (basta un leggero disallineamento per fare crollare il segnale), in ultima ipotesi sostituirei l'LNB, nel caso usassi la parabola solo per il TV e non anche per Sky, ti consiglio di sostituirlo con un LNB universale che costa molto meno ed è più semplice da configurare sul TV.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.382
    Quoto Franco, con gli auguri di buon Natale a tutti i componenti del forum, il settaggio del TV per LNB dCSS deve essere impostata su Unicable o SCR selezionando una di queste 4 frequenze:

    1210, 1420, 1680 e 2040 MHz

    Non hai specificato se il cavo d'antenna satellitare arriva direttamente al tv Sony, o c'è qualche apparecchio a monte.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Grazie per le risposte e perdonatemi se non solo molto "tecnico"

    L'LNB è un DCSS nuovo (sostituito oggi); il cambio si è reso necessario in quanto, a detta del tecnico Sky cui mi sono rivolto non avendo nessuna competenza in materia, ha affermato che per vedere sia Dec. Sky che TVSat occorreva quel tipo di dispositivo.

    Quello che mi meraviglia non è tanto il basso segnale sui canali Rai dei tg regionali quanto l'assenza dei canali UHD eccetto Rai 4K.

    Dopo le feste farò fare nuovamente un sopralluogo al tecnico Sky (cui girerò il link di questa discussione nella speranza che capisca qualcosa in più di me) per vedere se in qualche modo si riesce a risolvere il problema.

    Vi tengo aggiornati e vi ringrazio ancora per il contributo.

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.382
    Bene Alfredo ora è piu' chiaro, Franco sarà piu' preciso, LNB dCSS dovrebbe permettere settando nel menu del TV, il tipo di LNB Unicable o SCR e impostando la frequenza 1210, di ricevere correttamente i canali, dovrebbe averti installato anche uno splitter che divide il cavo d'antenna in 2 parti, una va al decoder Sky e una al TV.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Se hai cambiato oggi l'LNB lo escluderei dalle cause, resta da controllare il settaggio sul tv per quel che riguarda il tipo di LNB utilizzato ed oceano60 ti ha dato le info giuste, assicurati solo che il decoder di Sky non sia settato sulla stessa frequenza 1210 (ce ne sono 4 disponibili) altrimenti va in conflitto con il ricevitore del tv. Se queste cose sono a posto c'è sicuramente da rivedere il puntamento della parabola, poichè anche se sulla stessa posizione orbitale (13 est) i vari satelliti Hot Bird non hanno la stessa potenza di trasmissione e quindi se sei al limite come puntamento riesci a ricevere i segnali piu forti mentre quelli piu deboli non li agganci (questo problema aumenta con l'aumentare della lunghezza del cavo dalla parabola al ricevitore ed alla sua qualità). Ultima cosa, non so come funzioni il Sony ma ad esempio sul Panasonic quando fai la sintonia dei canali sat ti chiede di scegliere se vuoi fare la sintonia veloce o la scansione lenta (piu accurata) nel caso ci fosse questa scelta, scegli la scansione accurata ed eventualmente scegli la modalità di memorizzazione sia dei canali in chiaro che codificati.
    Vedo che sei di Napoli come me, in questo caso ti dico che per ottenere un segnale stabile decente è necessaria una parabola di almeno 80 cm meglio 1 mt, se hai una 60 cm sostituiscila perchè alla nostra latitudine con quel diametro riesci a vedere tutti i canali solo se è perfettamente puntata e non ci sono nuvole.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 23-12-2022 alle 18:03
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326
    Grazie Franco.

    Ho la sensazione che la tua ultima risposta si riferisca al basso segnale dei canali Rai tg regionali.

    Se è così la totale mancanza degli altri canali UHD menzionati nel primo post a cosa può essere imputata?
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.382
    Si, i canali UHD menzionati tipo Nasa TV UHD e Hotbird 4k1 sono in chiaro, non necessitano della CAM tivusat, e il segnale è forte, questo è il beam del segnale di Nasa Tv UHD:

    flysat-beams Nasa TV UHD

    Controlla i parametri di sintonizzazione dei canali, e prova a fare ricerca manuale singola:

    UHD 13° EST

    Ti riporto qui sotto i parametri di ricerca per agevolarti:

    Frequenza: 10727 Polarizzazione: H FEC: 3/4 Symbol Rate: 30000 modulazione DVB-S2/8PSK
    Ultima modifica di oceano60; 23-12-2022 alle 19:25

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.358
    Citazione Originariamente scritto da alfrimpa Visualizza messaggio
    Grazie Franco.

    Ho la sensazione che la tua ultima risposta si riferisca al basso segnale dei canali Rai tg regionali.

    Se è così la totale mancanza degli altri canali UHD menzionati nel primo post a cosa può essere imputata?
    La totale mancanza dei canali 4k può essere dovuta o ad un'errata impostazione dei parametri dell'LNB nel menù del TV, o anche al tipo di scansione che effettua il TV, non so come funziona il Sony purtroppo, ma se fa la ricerca in base ad una lista prestabilita magari non ha quella frequenza inserita e la salta, prova a fare una ricerca manuale inserendo i dati che ti ha fornito oceano60 e vedi se trova qualcosa. Cmq se vuoi l'elenco completo delle frequenze attive su hotbird con i relativi parametri di ricezione, puoi consultare il sito kingofsat.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.326

    Anche se con qualche giorno di ritardo do il dovuto riscontro a chi è cortesemente intervenuto in questa discussione.

    Il problema era, banalmente, dovuto ad un non perfetto puntamento della parabola corretto il quale ed effettuata una nuova sintonia tutti i canali che mancavano in precedenza sono puntualmente apparsi.

    Ringrazio nuovamente chi ha cercato di darmi una mano.

    Alfredo
    Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520 ; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •