Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 322
  1. #181
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369

    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    negativo. funziona in 24. Devi andare nelle impostazioni ed abilitare "ultra hd" che di default è disabilitato.
    uguale sempre 16bit@192hz fisso, non vede il mio denon compatibile con i 24 bit.

    credo sia un bug della MAX ,con la vecchia 4k e le altre funziona.

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Scusa non mi riferisco a Tidal ma ad A.M. HD..[CUT]
    era un speranza vana ... è illogico che music ATMOS nn funzioni con FTS ... oltre che vendere echo dot
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #182
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    uguale sempre 16bit@192hz fisso, non vede il mio denon compatibile con i 24 bit.

    credo sia un bug della MAX ,con la vecchia 4k e le altre funziona.
    ho la max, ho verificato aggiornamenti e ho cliccato sull'impostazione della musica Ultra HD dal player proprio.
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  3. #183
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.369
    La FTS il mio denon lo riconosce come 16 bit , per ora è un problema comune leggendo in giro con molti AMP.
    https://postimg.cc/KKMXK2Px


    Secondo me comunque il ATMOS di music non un DD+/ATMOS, è un PCM 2.0 qià "elaborato" basta vedere il bitstream sui dispositivi mobile che non si avvicina minimamente a 400-720 kbps.
    Per questo non funziona con la FTV è una traccia solo per le cuffie.

    Tidal invece è una traccia DD+/ATMOS.
    Ultima modifica di ovimax; 10-11-2021 alle 14:22
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Ora che Tidal si è allineata come costi, o quasi, sono tentato di tornare lì. Dico quasi perché con la nuova Hi-Fi a 9,99€/mese si è allineato a Amazon e Apple ma senza l'Hi-Res di Amazon. Però uso Heos e il Tidal Connect consente di avere il catalogo sincronizzato cosa che Amazon non fa. Diciamo che usandolo con Heos e Audyssey comunque non vado oltre i 48Khz. e questo limita un po' l'effettiva qualità dei contenuti Hi-Res.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #185
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Chiudere un abbonamento e riaprire l'altro di fatto non ti costa nulla, al massimo si possono sovrapporre i periodi di tariffazione di qualche giorno.

    Quando parli di limite a 48Khz ti riferisci ad Audyssey, non ad heos, giusto? Lo chiedo perché di tanto in tanto mi viene l' upgradite ed una delle cose che manca al mio sinto è appunto Heos.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #186
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Nel mio caso è di 30 gg. ma chisse sono 10€. Il limite si è relativo ad Audyssey, Heos l'ho visto con Amazon Music a 192 Khz./24 bit. Anche il mio smartphone alla fine non va oltre i 48 Khz.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #187
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    In questo caso in modalità "pure" se c'é una differenza tra campionamento standard ed hi-res si dovrebbe sentire.
    Personalmente (in divergenza di opinioni con altri) credo che sia più importante avere garantita la profondità di 24 bit che non frequenze di campionamento più alte, con Tidal avresti 24/48, giusto?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #188
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    In questo caso in modalità "pure" se c'é una differenza tra campionamento standard ed hi-res si dovrebbe sentire.
    Personalmente (in divergenza di opinioni con altri) credo che sia più importante avere garantita la profondità di 24 bit che non frequenze di campionamento più alte, con Tidal avresti 24/48, giusto?
    Sì, il 24 bit dovrebbe essere garantito. Ma non se sono sicuro. Chiedi nella discussione su Audyssey, Diciamo che la vera differenza è avere garantito un contenuto non compresso
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #189
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Ora che Tidal si è allineata come costi, o quasi, sono tentato di tornare lì. Dico quasi perché con la nuova Hi-Fi a 9,99€/mese si è allineato a Amazon e Apple ma senza l'Hi-Res di Amazon. Però uso Heos e il Tidal Connect consente di avere il catalogo sincronizzato cosa che Amazon non fa. Diciamo che usandolo con Heos e Audyssey comunque non ..........[CUT]
    grazie mille per l'informazione, quasi quasi...lo provo. Rispetto ad amazon come è il catalogo e la logica di ricerca bravi in base alle preferenze?
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  10. #190
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    grazie mille per l'informazione, quasi quasi...lo provo. Rispetto ad amazon come è il catalogo e la logica di ricerca bravi in base alle preferenze?
    Se intendi le playlist proposte non sono un fan di questa funzionalità. In genere questi servizi non hanno molte differenze come disponiblità di brani, credo Tidal sia sui 80 milioni di brani. Per via di Marantz e Denon se arriva Spotify Hi-Fi e costerà uguale probabile tornerò lì dato che Spotiy Connect passa direttamente dalla app e non da Heos e quindi è comunque preferibile se usciranno anche loro dalla bolla dell'audio compresso
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #191
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Se intendi le playlist proposte non sono un fan di questa funzionalità. In genere questi servizi non hanno molte differenze come disponiblità di brani, credo Tidal sia sui 80 milioni di brani. Per via di Marantz e Denon se arriva Spotify Hi-Fi e costerà uguale probabile tornerò lì dato che Spotiy Connect passa direttamente dalla app e non da Heos e..........[CUT]
    io potrei utilizzarlo con il mio Yamaha che ha, con Musicast, Tidal (non AMHD perchè è disponibile solo dalla serie x080). Potrei un cambio...
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  12. #192
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779
    Ma Tidal è si a 9,99, ma solo in qualità CD.
    Mentre Amazon Music HD è a quel prezzo indipendentemente dalla qualità
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  13. #193
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    ...indipendentemente dalla qualità...
    Questo punto è già emerso. Per ora non cambierò ma così come Tidal ha abbassato i prezzi Amazon dovrebbe:

    1) integrare l'interfaccia wasapi nel player windows, è assurdo che faccia l'upsampling delle tracce in qualità CD (che sono la grande maggioranza) per farle uscire su un DAC @48,96,193Khz!

    2) integrarsi con le app Free, Tidal posso inviarlo al mio marantz privo di heos (e che non supporta nemmeno Tidal) dal telefonino con Mconnect, vuoi mettere?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #194
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    ASRoma
    Messaggi
    1.147
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    Ma Tidal è si a 9,99, ma solo in qualità CD.
    Mentre Amazon Music HD è a quel prezzo indipendentemente dalla qualità
    https://i.ibb.co/G5XgWP6/Screenshot-...AL-Pricing.png
    HiFi - Lossless quality audio (1411kbps or 16bit / 44.1kHz). azz
    "Prima di conoscere AVMagazine...avevo molti più soldi" (Cit.)
    Audio F FOCAL Aria 936 C FOCAL Aria C900 SR...wip...SW...wip...||AVR YAMAHA RX-A3060 ||Video LG OLED 55C7 - nvidia Shiled Pro||2CH Musical Fidelity M3si - Dac TCC-TC7510 - Tidal Hi-fi - FOCAL Aria 906 ||HTPC MSI z690 Tomahawk - Intel i7 12700k - Crucial Balistix 32GB - MSI RTX2070 - Sound Blaster Z - Samsung 980 pro 500GB+1TB - Seasonic PRIME PX-850 - Noctua D15+3 Noctua AF14 - Phanteks P600S

  15. #195
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.779

    @pace:
    1) scordatelo, i soldi in meno che prende dagli utenti li prende dai costruttori. Non sarà mai compatibile Asio, Wasapi, non sarà mai open source, non rilascerà mai i driver in maniera libera, eccetera. Vogliono puntare ad essere il nuovo MQA, come modello di business.
    Mi fanno tenerezza gli ingenui (@ellebiser, posso usare il termine o no? :lol: ) che vanno sul forum di amazon music hd e chiedono che l'aziena X, Y o Z lo implementi.
    Magari lo faranno, in un nuovo lettore che pagherai 50/100 euro di più.
    2) si, capisco, ma Tidal ha i sorgenti aperti, chiunque può scrivere i driver per Tidal per il suo OS. Tidal (assieme a Qobuz e Spotify) c'è pure nell'universo Logitech Media Server. Amazon Music HD no, mai, finché non rilasceranno i sorgenti per i driver (cioè mai, sarebbe chiedere che lo faccia MQA)

    Citazione Originariamente scritto da l4sty Visualizza messaggio
    HiFi - Lossless quality audio (1411kbps or 16bit / 44.1kHz). azz
    Già.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Pagina 13 di 22 PrimaPrima ... 391011121314151617 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •