Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 51 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 758
  1. #451
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371

    Perchè in giro trovi solo indicazioni superficiali. Al di là che per la maggior parte dei giochi non è neanche necessaria una porta HDMI 2.1, il C1 (o anche il CX dell'anno precedente) sono quelli più completi:
    - hanno 4 porte HDMI 2.1 (anche se non proprio full band, ma comunque sufficienti)
    - hanno VRR, Gsync, Freesync
    - hanno ovviamente 4k@120Hz ma anche con Dolby Vision ed in modalità game (bassa latenza)

    Ora con un A80J
    - di porte HDMI 2.1 ne hai solo due, puoi essere in difficoltà se hai entrambe le console e un pc con scheda grafica HDMI 2.1 o una soundbar via ARC(che si prende una delle due porte)
    - VRR verrà abilitato solo successivamente, ma non avrai freesync (se hai una scheda AMD o una xbox) o gsync (se hai una scheda Nvidia)
    - Non supporta il dolby vision 4k@120fps (esigenza veramente di nicchia) ma soprattutto non ha attualmente una modalità game per il dolby vision (ed il lag è rilevante per un gamer): quindi se hai una XBOX series X e conti di usare queste feature puoi andare solo su LG (Samsung non supporta proprio il Dolby e nessun TV con soc mediatek si comporta diversamente dal Sony) o aspettare un eventuale implementazione da parte di Sony.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  2. #452
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Perchè in giro trovi solo indicazioni superficiali. Al di là che per la maggior parte dei giochi non è neanche necessaria una porta HDMI 2.1, il C1 (o anche il CX dell'anno precedente) sono quelli più completi:
    - hanno 4 porte HDMI 2.1 (anche se non proprio full band, ma comunque sufficienti)
    - hanno VRR, Gsync, Freesync
    - hanno ovviamente 4k@120Hz..........[CUT]
    Tutto giusto ma il 2.1 full band sarebbe cmq inutile con le console e mi pare che nessun televisore in commercio abbia 2.1 a 48 GB/PS tranne il c9 ma nessuno ha mai testato se fosse davvero funzionante

  3. #453
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    68
    Guarda io l’a80j lo sto utilizzando da 12/14 giorni con ps5 e series x, ha due hdmi 2.1, su ps5 ho messo 120hz e su xbox series x dolby vision (fino a 60hz).
    Mi sto trovando benissimo, graficamente si vede UGUALE al C1 (ho giocato su quella tv per circa 5/6 ore su series x) e per il discorso del vrr è vero che attualmente non è supportato come si deve ma risolveranno sicuramente con una patch.
    Di conseguenza quando leggo in giro che il sony va bene solo per vedere i film e no per giocare mi faccio delle grosse risate, perché ripeto si vede uguale al c1, infatti il pannello sarà lo stesso probabilmente.
    Ah un altra cosa, una curiosità, se compri una tv oled sony e mandi le foto dello scontrino ti arriva per email due codici da 50 euro l’uno per il playstation network.

  4. #454
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    5
    Scaricato e installato nuovo firmware 03.20.65

  5. #455
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da Nonno Libero Visualizza messaggio
    Guarda io l’a80j lo sto utilizzando da 12/14 giorni con ps5 e series x, ha due hdmi 2.1, su ps5 ho messo 120hz e su xbox series x dolby vision (fino a 60hz).
    Mi sto trovando benissimo, graficamente si vede UGUALE al C1 (ho giocato su quella tv per circa 5/6 ore su series x) e per il discorso del vrr è vero che attualmente non è supportato come si..........[CUT]
    Si ok ma dire che le due TV siano uguali per giocare è cattiva informazione.... Va bene per ps5 su Xbox rinunci a molte cose e non a tutti questa cosa va giù..

  6. #456
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Perchè in giro trovi solo indicazioni superficiali. Al di là che per la maggior parte dei giochi non è neanche necessaria una porta HDMI 2.1, il C1 (o anche il CX dell'anno precedente) sono quelli più completi:
    - hanno 4 porte HDMI 2.1 (anche se non proprio full band, ma comunque sufficienti)
    - hanno VRR, Gsync, Freesync
    - hanno ovviamente 4k@120Hz..........[CUT]
    Bhe l’input lag con il dolby vision su xbox series x non è di certo alto perché c’ho fatto 2/3 ore in multiplayer su gears of war 5 e andava bene, non ho notato per nulla un input lag così alto.

  7. #457
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    52
    Comunque giusto per la cronaca io non ho nessuna intenzione di denigrare Sony a favore di LG ma mi infastidisce il contrario che invece viene fatto puntualmente. Inoltre non accetto che si ipotizzi che il nuovo firmware di LG per risolvere i problemi del C1 sia una truffa per non far apparire errori ma far andare comunque la TV in HD anzichè in 4K.
    Anch'io in fase di acquisto avevo valutato il Sony ma nel mio salotto la dimensione massima è un 48 pollici e l'unico 48 pollici commercializzato da Sony è il 48A9 modello del 2020 con parecchie lacune (mancano i 120Hz ed è comunque un modello del 2020 con processore non XR come gli ultimi modelli del 2021).
    Se Sony avesse ritenuto di considerare anche i poveracci che non vivono in mega ville e cercano un 48 pollici può essere che avrei magari optato anch'io per Sony.
    Giusto per chiarezza

  8. #458
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    11
    x OVERCELL

    Risolve il problema dell'HDCP?
    Ultima modifica di amware; 10-11-2021 alle 11:14

  9. #459
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    Il Sony ha full band a 48gbps, sulle console non serve una scheda nvidia potrebbe (o quantomeno permette di trasmettere i colori a 12bit che poi effettivamente possa avere un impatto sulla visione non saprei dirti). SUl discorso lag è stato misurato in circa 100 ms, non essendo un gamer non ti so dire quanto sia impattante ma dicono di si.
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  10. #460
    Data registrazione
    Oct 2021
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da amware Visualizza messaggio
    x OVERCELL

    Risolve il problema dell'HDCP?
    Ho un 65c11 produzione settembre che non aveva quel problema. Sui forum inglesi ho letto che gira una beta 03.20.75 che dovrebbe risolvere il problema dell'HDCP.

  11. #461
    Data registrazione
    Nov 2021
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Overcell Visualizza messaggio
    Ho un 65c11 produzione settembre che non aveva quel problema. Sui forum inglesi ho letto che gira una beta 03.20.75 che dovrebbe risolvere il problema dell'HDCP.
    Perfetto, grazie

  12. #462
    Data registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    159
    Citazione Originariamente scritto da rooob Visualizza messaggio
    Il Sony ha full band a 48gbps, sulle console non serve una scheda nvidia potrebbe (o quantomeno permette di trasmettere i colori a 12bit che poi effettivamente possa avere un impatto sulla visione non saprei dirti). SUl discorso lag è stato misurato in circa 100 ms, non essendo un gamer non ti so dire quanto sia impattante ma dicono di si.
    Non esistono pannelli oled o LCD a 12 bit

  13. #463
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da Overcell Visualizza messaggio
    Scaricato e installato nuovo firmware 03.20.65
    Sul sito ufficiale non è ancora presente.
    Non sono a casa per verificare se sia possibile aggiornare via OTA.

    Dove l'hai presa?

  14. #464
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.371
    Citazione Originariamente scritto da Perpax Visualizza messaggio
    Non esistono pannelli oled o LCD a 12 bit
    Ma esistono schede che le possono mandare e televisori che li possono accettare. L'unico effetto che hai su un pannello a 10 bit è che eviti la compressione della sorgente e lasci fare al TV. Con quale effetto non ti saprei dire. Per me anche il vrr e 4k@120fps allo stato dell'arte sono quasi inutili ma evidentemente c'è chi li ritiene essenziali

  15. #465
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    70

    Bisogna aspettare ancora 7 giorni!
    Uff 😤
    Comunque deve assolutamente risolvere!
    Non esiste proprio la possibilità che non vada…
    😡


Pagina 31 di 51 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •