Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: cavo di potenza

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    155

    cavo di potenza


    un saluto a tutti, sto utilizzando un comune cavo elettrico denominato Hard H07RN-F 2X2,5 mm, quello con guaina nera morbida, alimento i miei sub passivi da 18", mi sembra che vadano bene, prima utilizzavo dei cavi da 4 mm per diffusori ma si adattavano male ai connettori speakon, secondo voi possono essere idonei anche per le medio-alte frequenze?
    mi direte prova e te ne renderai conto ....purtroppo io ho un orecchio poco allenato, abituato ad ascoltare alti volumi, percepisco poco le sfumature, magari alcuni di voi avranno già fatto delle prove, delle comparazioni con cavi di alto livello qualitativo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    Entrambi i cavi sono adatti per trasportare, senza affanno alcuno, anche le medio-alte frequenze, anche le alte, anche quelle oltre le possibilità umane.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    155
    sono convinto anche io che possano trasportare il segnale senza problemi, però sulle medio-alte frequenze potrebbero influire sulla trasparenza del suono, pare che molti audiofili utilizzino i cavi come equalizzatori, probabilmente è solo psicoacustica...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Non è tanto la sezione del cavo del cavo a fare la differenza ma la qualità dei materiali e il loro isolamento… poi il resto è come già ampiamente sviscerato è materia di dibattito…certo le differenze che si percepiscono non sono macroscopiche ma ci sono.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.617
    Citazione Originariamente scritto da Nico98 Visualizza messaggio
    purtroppo io ho un orecchio poco allenato.[CUT]
    Se rientri in una di queste categorie:
    - chi ha orecchie poco allenate
    - chi non crede che un cambio di cavo possa influire
    - chi ritiene di avere un impianto con elettroniche insensibili al cambio dei cavi
    - chi preferisce investire i suoi soldi diversamente
    - chi non è predisposto a fare prove

    … sei a posto, vivi felice e non porti nemmeno il problema.
    In caso contrario valuta se fare qualche prova.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Nico98 Visualizza messaggio
    ...idonei anche per le medio-alte frequenze?...
    Eviterei di fare esperimenti di questo genere, pur essendo cavo-scettico riguardo gli effetti "miracolosi" (senz' altro tali sui guadagni di chi li vende) di certi cavi molto cari non andrei al di sotto di quella che è la raccomandazione generalizzata e consolidata di prendere prodotti specifici di sezione adeguata.

    D' altro canto le altre casse sono già connesse (presumo con cavi scelti al solito modo) quale sarebbe il vantaggio a cambiarli?
    Ultima modifica di pace830sky; 25-09-2021 alle 14:44
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    Se rientri in una di queste categorie:
    - chi ha orecchie poco allenate
    - chi crede che un cambio di cavo possa influire
    - chi ritiene che un impianto sia sensibile al cambio dei cavi
    - chi preferisce investire i suoi soldi diversamente
    - chi non è predisposto a fare prove

    … sei a posto, vivi felice e non porti nemmeno il problema.
    In caso contrario valuta se fare qualche prova.

    Con pochissimi ritocchi, queste affermazioni valgono anche per il caso opposto.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.736
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    di sezione adeguata.
    [CUT]
    Che significa, A PARTE CASI MOLTO PARTICOLARI, 1.5 o 2.5 mmq
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il paradosso della sezione consiste nel fatto che, essendo le casse posteriori collegate spesso con 15-20mt di cavo e quelle anteriori con 2-3mt, in teoria il 4mm andrebbe per le casse posteriori, di cui però a me personalmente non importa più di tanto.

    Comunque ho una matassa da 4mm di sezione nel cassetto, prima o poi mi dovrò decidere ad usarla invece per le casse frontali.

    Per scaramanzia, diciamo, o forse perché spendendo centinaia di euro per un paio di casse buttare lì 10 euro di cavo bene o male ci sta.
    Ultima modifica di pace830sky; 26-09-2021 alle 15:17
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Nei miei connettori speakon sono entrato tranquillamente col cavo da 4mm2
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •