|
|
Risultati da 136 a 150 di 705
Discussione: Panasonic Serie HZ1000 - HZ1500 - HZ2000 55" 65"
-
01-12-2020, 10:05 #136
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 255
Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer
-
02-12-2020, 23:09 #137
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 29
Ciao ho un 55HZ1000 ed ho appena acquistato una soundbar Yamaha YAS-209 ma sia collegandola in HDMI alla ARC/eARC, sia collegandola con cavo ottico l'audio continua ad essere riprodotto solo sulla tv. La soundbar mi va solo con il bluetooth del telefono. Qual'è il problema?
Aggiornamento: questa mattina dopo aver aggiornato la soundbar la tv la riconosce e posso controllare il volume dal telecomando della TV ma comunque ora non si sente nulla nemmeno dalla TV. Può essere difettosa la soundbar?
Risolto: scusate era il mio cavo HDMI che non entrava bene nella soundbarUltima modifica di supermagico; 03-12-2020 alle 09:02 Motivo: Risolto
-
03-12-2020, 19:32 #138Monitor e mobile: Panasonic OLED 55HZ1000E su tavolo Norstone
Sorgenti: Yamaha NP-S303 (Bitperfect) + CDX-750E + Beelink GT-King
DAC e pre: Audiolab M-DAC + Cyrus XP fully XLR balanced
Diffusori attivi: Genelec 1032C pro smart active monitors + SVS subwoofer
Accessori: analizzatore di spettro TC Electronic Clarity M e cavi Van Den Hul
-
17-12-2020, 11:23 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
Nei film e anche nei giochi in hdr se metto modalità professionale 1 ho notato che l’immagine è comunque un pó troppo scura. Infatti nel test del black clipping affoga tutto nel nero. Il comando giusto da aumentare è quello della luminosità?
-
20-12-2020, 22:09 #140
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
21-12-2020, 08:20 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
I pattern sono quelli di masciola e sia da chiavetta usb, quindi lettore interno del tv, sia da lettore esterno collegato con hdmi in professionale 1 che ha gamma 2.2, nel video black clipping le barre della 0,5 , 1 , 1,5 e 2 non riesco a distinguerle di giorno. Tieni conto che la tv è in salotto, le finestre sono laterali ma non entra tanta luce. Devo alzare il gamma a 1.8 per renderle visibili. O ho attivato qualcosa per sbaglio che mi modifica la visione o c’è qualcosa che non va.
-
21-12-2020, 08:43 #142
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.340
Non agire sul gamma, ma sul valore luminosità se non vedi le prime barre dei pattern.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-12-2020, 14:23 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
Ciao, grazie per l’aiuto. Ho provato ad alzare la luminosità invece del gamma ma mi sembra che, a parità di visibilità dei pattern a basse ire, si alzi anche il livello del nero e perdo il nero assoluto. Con il gamma invece mi sembra che il pannello resti spento. Stasera provo il buio.
-
21-12-2020, 14:58 #144
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
Se le provi di giorno con luce ambientale come fai a vedere 2 IRE? Mi sembra una pretesa irrealistica.
Provale con Pro2 al buio e le vedi tutte uscire dal nero assoluto. Di giorno la Pro1 resituisce un'immagine più luminosa, ma a seconda della luminosità ambientale potrebbe non essere sufficiente.Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
21-12-2020, 15:44 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
In realtà se metto gamma 1.8 le vedo anche di giorno. E provando a vedere alcune scene di alcuni film scuri si vedono molti più dettagli. Ovvio il gamma 1.8 non basterebbe nemmeno per una giornata di sole a finestre totamente alzate ma per queste giornate invernali a finestra mezza alzata mi sembra vada bene. Posso evitare di abbassare tutto e vedo comunque tutti i dettagli cosa che invece con gamma 2.2 non vedo. Venendo da un lg volevo solo capire quali comandi di settaggio dell’immagine utilizzare visto che ce ne sono molti di più e visto che ci sono li vorrei sfruttare.
-
22-12-2020, 00:00 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 599
Le immagini "corrette" sono quelle che ti danno le modalità Pro1 e Pro2 e THX Cinema (eventualmente la THX Bright che è ancora più luminosa della Pro1) o Dolby Vision Dark. Queste sono le modalità calibrate come vuole la scienza.
Il gamma del materiale film/TV è 2.2 o 2.35 per alcune produzioni recenti. 1.8 era il vecchio gamma dei Mac fino alle prime versioni di OsX, non più utilizzato da anni. Sicuramente apre le ombre ma appiattisce l'immagine e perdi contrasto alzando il livello del nero.Panasonic TX-55GZ960E - PLEX on Apple TV 4K - Sony Playstation 4 - Rotel RA1062 + Supra Rondo 4x2,5 - Rotel RCD1072 + AQ Diamondback - Rotel RT1080 + AQ Sidewinder - RPi4 + SoundBlaster USB (Airplay) + AQ Evergreen - Monitor Audio BR2 - Logitech 525 - Supra LoRad
-
22-12-2020, 10:05 #147
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 1.340
Di giorno in una stanza molto luminosa , non si vede nulla nelle scene scure , quindi i benefici delle modalità calibrate come vuole la scienza non servono a nulla , di giorno se si vuol vedere qualcosa bisogna usare dei compromessi , intanto non si avrà mai una visione di riferimento , a meno che non si scurisca la stanza .
Questa è la realtà tutto il resto è fuffa
-
22-12-2020, 12:27 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 329
Si diciamo che le modalità di riferimento sono quelle ma alzando il gamma in stanza luminosa si vedono molti più dettagli e tra l’altro ho fatto la prova ieri sera, anche con gamma 1.8 non si perde il nero assoluto, cosa invece che accade alzando la luminosità. Questa tv ha così tante regolazioni che è un peccato non sfruttarle. Con gamma 2.0 anche con un pó di luce è ottimo il contrasto percepito e anche i dettagli a video.
-
22-12-2020, 14:09 #149
Modificare il gamma a 1,8 per vedere di giorno, mi sembra personalmente la cosa piu sbagliata da fare.
Al massimo gamma 2,2 e alzare la luce oled che faccia invece che i canonici 100/120 nits a 150/180 nits .
Fare giudizi sul vedere o no i dettagli in una stanza NON correttamente illuminata trova il tempo che trova, il tv non e' certamente pensato per questo, troppa luce ambientale restringe le pupille abituandosi alla luce e non al buio, percio' non vedendo i dettagli alle basse luci.TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
22-12-2020, 14:47 #150
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.340
Piu che d'accordo con le considerazioni espresse da Carlo46.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro