Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366

    TUTTE le TV hanno attacco VESA sul retro di solito 200x200 quello più usato.





    Basta comprare un piedistallo e avvitare 4 viti gli store online sono pieni.





    oppure staffe da pareti che forse per la cucina sono ancora meglio

    https://www.youtube.com/watch?v=b27xKUeFMbk
    Ultima modifica di ovimax; 28-05-2020 alle 09:16
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Basta comprare un piedistallo e avvitare 4 viti gli store online sono pieni.
    Ah ho capito. Può essere un'idea, non molto elegante ma se necessario si può fare.
    Quindi il consiglio è LG + piedistallo?

    Grazie mille, questo apre a molte possibilità!
    Ero lanciatissimo sull'Hisense (oltre alla base, anche per gli altri 'pro' che ho elencato), ma a questo punto ci penso ancora un po'.
    Ultima modifica di Spider Baby; 28-05-2020 alle 09:57

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69
    Vado un pochino OT. Cerco una piccola soundbar giusto per supplire all'audio probabilmente molto basso (10W solitamente per questi TV), ma anche lei deve essere corta, direi 40cm o poco più.
    Ho visto questa: BOMAKER Tapio I Mini, 30W RMS, 41cm di larghezza; purtroppo non ha connessione HDMI ma solo ottica e Bluetooth.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    35
    Buongiorno e ben ritrovati....era tanto che non scrivevo.
    Sto cercando una TV da 32'' da mettere in camera da letto. Deve vedersi ovviamente bene, non pretendo la luna....ma immagini buone si, deve avere un buon reparto smart emi piace anche il pvr, essere ovviamente compatibile con gli ultimi standard t2 ed infine è fondamentale abbia il jack per le cuffie. Ecco per quest'ultima cosa la situazione si complica. Ho trovato solo la PanasonicTX-32FS503, mentre la LG 32LM6300 (tra le più vendute) non ha il jack nonostante in alcuni casi venga indicato come presente e la samsung non mette più il jack!
    Il problema della Panasonic è che è ha una risoluzione da 720p! Mi scoccia parecchio spendere quasi 300euro per una tv con una risoluzione a dir poco vecchia. Che mi dite a riguardo? Su cosa mi potrei orientare? Il panasonic con quella risoluzione vale ugualmente la pena? C'è qualcuno che lo conosce come modello e può dirmi come va in generale?
    Grazie mille

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69
    Ciao pupi73. Trovare una tv con il jack delle cuffie è più difficile che con il piedistallo piccolo!
    Se hai seguito il thread, ovimax ha trovato una soluzione ottimale per il mio problema. Ti posso consigliare di provare a cercare una soluzione collaterale. Non so cosa tu voglia collegare al jack, ma potresti usare:

    1. un adattatore che trasforma le uscite audio bianco/rosso in una presa per jack, costa molto poco e tutte le tv hanno queste uscite. L'unico difetto è che inserendo il jack nell'adattatore non si spegne l'altoparlante, lo dovrai fare tu dal menu;
    2. bluetooth: sia per casse/soundbar sia per le cuffie, funziona benissimo. Anche in questo caso devi operare dal menu per passare da un'uscita audio all'altra.

    Riguardo alla seconda opzione, poche tv 32" hanno il bluetooth. La LG da te citata, che io ho acquistato, ce l'ha e lo trovo molto più importante del jack. Il Panasonic, che anch'io avevo valutato, non ce l'ha e la trovo una cosa molto "vecchia" come la risoluzione 720p.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    35
    Ciao Spider Baby, grazie per la risposta. Io dovrei collegarci delle semplicissime cuffie IR che hanno il jack. In pratica, per semplificare il tutto, ho comprato, ormai da qualche anno, delle cuffie IR ed un trasmettirore l'ho attaccato alla tv in sala ed uno alla tv in camera da letto. In passato per altre vicedente ho anche provato un convertitore da segnale ottico che ha il classico jack 3,5....funziona alla grande salvo alcuni casi in cui non decodifica l'audio (vedendo film da fonti esterne). Nel caso di tv dotate di jack si può ovviare ma se la tv non è proprio dotata di questa uscita resterei fregato e non potrei sentire nulla. Non vorrei cambiare cuffie e quindi eviterei la soluzione bluetooth, l'unica che rimarrebbe valida è quella dell'adattatore che trasforma le uscite audio bianco/rosso in una presa per jack...ma ho un dubbio, anche in questo caso potrebbero esserci codec audio non supportati e quindi non riprodotti??
    Ultima domanda...come ti trovi con la LG? Sia dal punto di vista di visione che di app. Ha la funzione pvr? come funziona?
    Grazie mille.

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    69
    A differenza dell'uscita ottica, quella RCA è analogica quindi non trasporta il segnale digitale codificato, ma solo il segnale audio semplice esattamente come il connettore jack. Non ci sono quindi problemi di codec non supportati. Inoltre potrai usare il comando del volume del televisore, mentre nell'ottico esce senza essere processato quindi è fisso.

    L'LG 32LM6300 è un ottimo televisore a questo prezzo. Non ho provato la funzione PVR, ma la uso perfettamente (sia registrazione, sia continua live per poter mettere in pausa il programma che stai guardando) su un altro LG che è di fascia più alta ma più vecchio, con WebOS in versione 3 mentre in questo è 4.5 quindi suppongo che anche qui vada bene.
    L'ho provato con Netflix, Prime video e Plex: tutto perfetto senza incertezze (meglio che sulla Amazon FireTV). Unico neo per il mio utilizzo: lo schermo è lucido, senza alcun filtro, riflette tutto.... e in cucina devo abbassare almeno un po' le tapparelle per poter evitare i riflessi più pesanti.

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    35
    Grazie per le impressioni sulla tv LG.
    Per quanto riguarda la connessione rca, grazie per avermi confermato quello che pensavo...ovvero che non c'è decodifica e quindi non avrei problemi di fonti senza audio.
    Ieri però ho fatto una prova, avendo ritrovato il cavo che dalle due prese rosso/bianco adatta l'uscita ad un jack femmina 3.5. Ebbene non riesco a far sentire nulla nelle cuffie nè nel televisore più grande nè in quello più piccolo in camera da letto (che dovrei sostituire). Apparentemente in quello grande ci sono sia IN che OUT (ovviamente il cavo l'ho collegato a quello OUT) nell'altro non c'è scritto IN e OUT...si tratta di un samsung di una decina di anni fa.
    Vorrei essere sicuro che sia LG che hai tu che il samsung 5370 abbiamo l'uscita rca.
    Non riesco a capire perchè in nessuno dei due si sente l'audio.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205
    Citazione Originariamente scritto da mbaciccio Visualizza messaggio
    Grazie della info, non lo sapevo... In assoluto tra i due modelli consigliati da Angelo qual’è da preferire Samsung o LG?
    In realtà dovrebbero essere 32" con pannelli VA sia i nuovi tv 32" The Frame di Samsung sia il Q50R 32" sempre di Samsung (questo è un QLED a 4k, l'unico tv 32" 4k al mondo), entrambi disponibili presso store italiani online, peccato che costano il doppio e il triplo rispetto ad un semplice 32" IPS, anche se la differenza si percepisce nitidamente.

    Chiedo a voi un suggerimento: siccome l'uso che faccio del tv è esclusivamente con Sky e mai con l'antenna (che non ho), puntereste al posto mio ad un monitor con pannello VA e HDR e con casse? Ce ne sono di economici in grado di garantire una qualità superiore rispetto ai tv?

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    205
    Sto pensando di dare indietro l'LG e di passare a un TCL, allo stesso prezzo dovrei prendere un pannello VA o HVA anche se solo 720p (qualcuno può confermare che TCL monta i VA?). Secondo voi sono meglio i 1080p di un IPS o i 720p di un VA? Guardo la tv (solo Sky) a 90 cm di distanza

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366

    sky è in 1080i fai tu le considerazioni
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •