Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 33 PrimaPrima ... 202627282930313233 UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 487
  1. #436
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386

    Giusto per giocare e scherzare un po': prendete tre cavi di buona fattura; se due dei tre suonano uguale, allora scartate quello che suona diverso; se tutti e tre suonano diversi, cominciate a pensare di buttare l'amplificatore dalla finestra (potrebbe essere una sola, qualsiasi sia il suo costo); se tutti e tre suonano allo stesso modo, beh, non avete nessun problema!
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420

  2. #437
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    Citazione Originariamente scritto da abe77 Visualizza messaggio
    Forse conosci gente che si rifornisce da venditori molto abili
    Tutti tutti tutti...!!!! Bha mi sembra strano

  3. #438
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Quando hai cavi di spessore e di lunghezza adeguata, delle prese e dei connettori che incastrano bene, sei a posto.
    Tutto il resto è un di più, io mi sono realizzato dei cavi di potenza e di segnale, ma perché volevo giocare un po' e volevo un certo risultato estetico....non dirò mai che con quei cavi si sente molto meglio.

  4. #439
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Per quale motivo poi i produttori di elettroniche e di amplificatori anche molto costosi dovrebbero fornire in dotazione cavi di alimentazione sottodimensionati e/o che possano pregiudicare in qualche modo il loro funzionamento o limitarne la resa?
    Ora mi direte che lo fanno per risparmiare qualche euro.....o peggio ancora che non hanno le competenze per accorgersene...

  5. #440
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Come mai io ho tutti bipolari? ho guardato i denon il sub velodyne e ne hanno 2 poli non 3. Li sto osservando da qualche giorno e vorrei sostituirli ma a 2 poli non ci sono ed'è forse per questo che non stanno inseriti bene e ben fermi? Grazie per le info. A 3 poli vanno bene ugualmente?
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  6. #441
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    La mia opinione è che tutti i cavi introducano piccole differenze. Differenze, non migliorie. È come avere un piccolo eq sul segnale, che può introdurre variazioni positive o negative, a seconda della catena. Per questo chi produce elettroniche non introduce cavi speciali nelle confezioni, dato che loro ottengono il loro equilibrio con quei cavi. Come ho detto, anche io non bado più molto ai cavi, perché da tempo utilizzo metodi più efficaci per ottenere il risultato che cerco. Ma se si ha l'impianto figo super hi- end, inserito nel salottino buono e senza nessun tipo di controllo, cosa fai? Cominci a cambiare cavi su cavi per introdurre un insieme di microvariazioni che cercano di andare verso il risultato sperato. É una strada che ritengo sbagliata, ma penso sia sbagliato anche dire che non ci sono differenze tra i cavi.
    Ultima modifica di kaio; 23-03-2020 alle 12:54
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  7. #442
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    814
    Non sono d'accordo.... I cavi sono l'ultima cosa da cambiare, proprio quando non sai come sgorgare la scimmia e allora cerchi l'effetto placebo.
    Se si vuole dare qua lcosa di serio, meglio correggere l'ambiente, cosa che molti trascurano....
    Quindi pannelli assorbenti, riflettenti, bass trap, ecc..... E prima ancora tende, tappeti, attenzione all'arredo.
    Magari uno spende 1000 euro per cun cavo della corrente poi ha la cristalleria che vibra ad ogni colpo di percussione....

  8. #443
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    La mia opinione è che tutti i cavi introducano piccole differenze. Differenze, non migliorie. È come avere un piccolo eq sul segnale, che può introdurre variazioni positive o negative, a seconda della catena. Per questo chi produce elettroniche non introduce cavi speciali nelle confezioni, dato che loro ottengono il loro equilibrio con quei cavi. C..........[CUT]
    Credo dia la spiegazione migliore, aggiungendo magari che i cavi tolgono non aggiungono..

  9. #444
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874
    Citazione Originariamente scritto da kaio Visualizza messaggio
    La mia opinione è che tutti i cavi introducano piccole differenze. Differenze, non migliorie. È come avere un piccolo eq sul segnale, che può introdurre variazioni positive o negative, a seconda della catena. Per questo chi produce elettroniche non introduce cavi speciali nelle confezioni, dato che loro ottengono il loro equilibrio con quei cavi. C..........[CUT]
    Si ma allora le decine di metri di semplice cavo elettrico che sta nel corrugato prima delle prese non contano ma solo l ultimo metro è in grado di "modicare" il suono?

  10. #445
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Credo non interessi a loro fornire buoni cavi e credo sia anche fatto a posta per poi poter far vendere . Credo sia una questione commerciale. Così fanno un ottimo apparecchio e te lo consegnano che vada bene così ...poi si può migliorare e c'è chi lo fa e chi no. Questa la mia opinione che ho anche riscontrato su parecchi buoni apparecchi tipo anche i decoder dove anche li ti danno cavi funzionanti ma non il meglio e di più qui mi riferisco non al cavo di corrente ma gli altri.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  11. #446
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da any66 Visualizza messaggio
    Come mai io ho tutti bipolari?
    Perchè hai tutti apparecchi con "doppio isolamento" per i quali non è richiesta la presa di Terra, questo può anche essere un bene, meno rischi di anelli di massa.
    a 2 poli non ci sono ed'è forse per questo che non stanno inseriti bene e ben fermi?
    Assolutamente no, se la spina balla nella presa o la spina o la presa (o entrambe) sono delle ciofeche.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #447
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Loro si lo sono ma sia l'ampli che il sub e lettore non lo sono. Allora meglio siano a 2 . Cmq li prenderò a 3 visto ci sono solo così la massa non andrà in funzione e non spenderò un patrimonio ma li cambio visto sono ballerini. Avevo appenna detto che i produttori fanno gli apparecchi bene ma i cavi a loro non interessano e prendono i più scarsi basta che funzionino e costino poco. Grazieee ciaooo Nordata
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  13. #448
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    3.329
    Citazione Originariamente scritto da Antonio174 Visualizza messaggio
    Si ma allora le decine di metri di semplice cavo elettrico che sta nel corrugato prima delle prese non contano ma solo l ultimo metro è in grado di "modicare" il suono?
    Naturalmente anche tutto quello che c'è prima introduce variazioni, ma dato che si parla di interventi casuali,basta intervenire sull'ultimo metro.
    DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
    Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.

  14. #449
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da any66 Visualizza messaggio
    Credo non interessi a loro fornire buoni cavi
    Ipotesi molto fantasiosa, quindi un costruttore che vende un apparecchio che costa migliaia e migliaia di Euro, che magari scrive intere pagine per dimostrare quanto è bello e quanto è valido il proprio prodotto, magari ci fa anche delle lunghe spiegazioni tecniche, lo presenta in anteprima alle più importati fiere di settore non ha interesse ad affinare quel particolare punto, cosa che, a livello industriale, costerebbe forse uno o due Euro in più?

    Se fosse lontanamente vero direi che bisognerebbe dare loro il premio per il miglior autolesionista della storia.
    e credo sia anche fatto a posta per poi poter far vendere
    Sarebbe "apposta", ma forse era per controbilanciare quelli che scrivono "tutto apposto" .

    Altra ipotesi che ritengo ancor più fantasiosa, non credo che un costruttore di amplificatori, piccolo o grande che sia, abbia il benchè minimo interesse a far aumentare gli introiti dei piccoli venditori di cavi, me lo vedo il CEO di McIntosh Group (Audio Research, McIntosh, Sonus Faber, Wadia, Sumiko) oppure quello del gruppo Harman (AKG, Harman Kardon, DBX, Crown, JBL, Mark Levinson, Martin, Infinity e, non da ultimi, Soundcraft e Studer, solo per citarne alcuni) che dicono: "Mi raccomando mettete dei cavi da 4 soldi così che anche chi produce cavi miracolosi possa portare a casa la pagnotta".

    Il bello è che, ad esempio, ho citato Studer e Soundcraft, che non mi pare siano venduti con cavi "speciali", così come non lo sono molti altri mixer ultra costosi usati negli studi di tutto il mondo, assieme ad altri apparecchi ausiliari, apparecchi poi impiegati per realizzare il materiale che ascoltiamo noi amatori.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #450
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    874

    Citazione Originariamente scritto da any66 Visualizza messaggio
    i produttori fanno gli apparecchi bene ma i cavi a loro non interessano e prendono i più scarsi ..........[CUT]
    Non conosco le loro politiche aziendali ma trovo questo concetto molto masochistico e controproducente...


Pagina 30 di 33 PrimaPrima ... 202627282930313233 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •