Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 27 PrimaPrima ... 1521222324252627 UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 391
  1. #361
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    be credo dovresti contattare l'assistenza..

  2. #362
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Bigarrow Visualizza messaggio
    Buonasera.
    ho notato delle macchioline circolari quando visualizzo schermate nere.
    Usando il tilt e quindi abbassando o alzando l’immagine le macchie si spostano esattamente come l’immagine.
    Ho pulito de..........[CUT]
    Mi è venuto un colpo a vedere quella foto... di certo non è preoccupante, si presume un po di polvere.
    Io che ho l'UHD65 ne ho uno ma talmente fievole che anche sul nero profondo si fa fatica a vederlo.
    Sta di fatto che non ho ben capito perchè hanno deciso di fare 2 versioni di Vp. Uno con filtro in aspirazione e l'altro senza.
    Dal manuale si dichiara che nei paesi poco impolverati non è previsto il filtro... io direi invece di prevederlo sempre.

    Bisogna vedere dove lo vendono, online non si trova.

    Fabio

  3. #363
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    se è polvere e sta nel percorso ottico secondo te non è preoccupante?

  4. #364
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Ricordo che avevo chiesto un preventivo al tempo per pulizia ottica del mio vecchio HD82. E non era poi così costoso. Preoccupante intendevo che non c'è niente di rotto. Tipo pixel corrotti del DMD.
    Certo è sempre una rogna specialmente se è un problema riccorsivo nel tempo.

    In ogni modo nel mentre che rispondevo al post precedente o sentito l'assistenza Optoma che prontamente mi ha risposto: il filtro non è in vendita come ricambio ma viene venduto insieme al Vp sono nei paesi Africani o di simile tipologia.

    Fabio

  5. #365
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Vedendo la foto verrebbe da pensare a polvere depositatasi da qualche parte nel percorso ottico ma...i DLP non hanno l'ottica sigillata?

  6. #366
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Vedendo la foto verrebbe da pensare a polvere depositatasi da qualche parte nel percorso ottico ma...i DLP non hanno l'ottica sigillata?
    No i DLP non hanno il percorso ottico sigillato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #367
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Ok, come non detto, grazie dell'informazione ellebiser. Mi stupisce un po' sapere che quindi i DLP siano potenzialmente soggetti a questo problema, anche se evidentemente è molto meno frequente degli LCD trasmissivi, per i quali esiste anche una discussione dedicata al problema. Sui DLP non avevo fin ora intercettato nulla a riguardo.

  8. #368
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    No i DLP non hanno il percorso ottico sigillato
    Sei sicuro? Forse ti riferisci agli ultimi modelli?
    Ricordo il contrario. Il dlp, potendosi definire come "riflessivo" e, come tale, avendo meno calore da smaltire, può avere il percorso ottico sigillato.
    Mi ricordo diversi modelli del passato che lo avevano, come la serie Domino di Sim e il piccolo Plus Piano He 3200, tanto per fare un paio di esempi.

  9. #369
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Ricordo il contrario.[CUT]
    E' quello che pensavo anche io. Nel caso sarebbe da capire se si tratta appunto di una modifica costruttiva generale apportata in questi ultimi anni a tutti i DLP per uso domestico o solamente di una caratteristica del modello in questione. Anche la questione delle due versioni di vpr con e senza filtro è alquanto strana.

  10. #370
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    688
    A proposito di polvere , oggi volevo pulire il filtro anti.polvere , ma con sorpresa una volta sfilato mi sono ritrovato con il solo scheletro in plastica senza filtro ( classico telo tessuto non tessuto ) , visto che ho portato il proiettore in assistenza per l'aggiornamento due mesi fa .....
    Domando : ma anche voi non avete, in pratica il filtro ?

    Grazie
    Vpr: NexiGo Aurora Pro Processore: HDFury Vertex2 AV: Marantz AV7702 MKII BR4k/CD player: Samsung UBD-K8500 - Oppo 95K Finale : Finale Hypex UCD400 8ch Decoder Sat-Dtt HD: Zgemma H2 Combo Casse Acustiche: Fr Klipsch RF7 MKII , Ctr Klipsch RC62 MKII , Sr Klipsch RF52 MKII , Sr.back (1) Klipsch RC52 MKII Sub:SVS SB13 Ultra TV LED: Samsung UHD KU6400 Media Player: HDI Dune D1+Zidoo Z9X Rete Dlna: Synology DS413J , Devolo@dlna 500 Mps

  11. #371
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Non è mai esistito e le ventole,che dovrebbero essere filtrate,sono un vero e proprio ricettacolo di tonnellate di polvere.
    Se provi con il flash del telefonino te ne puoi rendere conto.
    Ai tempi chiesi al venditore di reperirlo ma non seppi più nulla... e dopo un po di ricerca realizzai che era introvabile.

  12. #372
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Benevento
    Messaggi
    3.656
    Citazione Originariamente scritto da ozzyoz Visualizza messaggio
    A proposito di polvere , oggi volevo pulire il filtro anti.polvere , ma con sorpresa una volta sfilato mi sono ritrovato con il solo scheletro in plastica senza filtro ( classico telo tessuto non tessuto ) , visto che ho portato il proiettore in assistenza per l'aggiornamento due mesi fa .....
    Si, confermo, me ne sono accorto mesi fa
    [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12

  13. #373
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    182
    chiedo un'info a chi possiede questo vpr
    nel menu Visualizza c'è un'opzione:
    Sposta Immagine
    Regolare la posizione dell'immagine proiettata orizzontalmente (O) o verticalmente (V).

    in che cosa consiste lo spostamento, in particolare quello orizzontale? e di 'quanto' sposta?
    potrebbe corrispondere ad un minimo 'shift' della lente -ovviamente fatto digitalmente, come per il keystone-, e quindi ad una traslazione dell'immagine sull'asse orizzontale?

  14. #374
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Non è mai esistito e le ventole,che dovrebbero essere filtrate,sono un vero e proprio ricettacolo di tonnellate di polvere.
    Se provi con il flash del telefonino te ne puoi rendere conto.
    Ai tempi chiesi al venditore di reperirlo ma non seppi più nulla... e dopo un po di ricerca realizzai che era introvabile.
    Mi sono portato avanti, per adesso ho recuperato i filtri aria del Benq W5000 avanzati, poi ordinerò altri nuovi da ritagliare.
    Ma avendo il telaietto di contenimento non è difficile piazzarlo.
    Ho già fatto partire nel menù il conteggio ore Filtro.



    Fabio
    PS.: Stile pressione positiva come nei case

  15. #375
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Fatto bene,ottimo


Pagina 25 di 27 PrimaPrima ... 1521222324252627 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •