Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 159 di 420 PrimaPrima ... 59109149155156157158159160161162163169209259 ... UltimaUltima
Risultati da 2.371 a 2.385 di 6298

Discussione: LG C9

  1. #2371
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252

    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    mentre si guarda il DTT, premete 3 volte rapidamente il "mute"
    compare un menù in basso, la prima voce a sinistra è "reset AV" chissà di che si tratta
    Non ero a conoscenza della cosa, comunque lo spiega qui: https://www.lg.com/us/support/video-...-1441915468514
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  2. #2372
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    13
    Salve Gente. Mi servirebbe una opinione/ consiglio da voi che ne capite di questo mondo. Sto per fare il salto dal lcd all'oled con questo pannello della lg ma da profano mi sorgono dei dubbi per l'avr. Attualmente ho un denon x-3100W con cui faccio suonare due tesi 560 ed un centrale 760. l'avr è certificato 4k ma con il mare delle diverse specifiche da profano non sono sicuro se questo avr è ancora buono. L'impianto audio rimane questo, non mi serve l'atmos (ho faticato abbastanza per far digerire le tesi alla capo), la televisione è via cavo in hd, gli streaming saranno quelli di netflix 4k e prime video.
    Quindi la domandona è. Posso usare il C9 con questo avr e se si cosa perdo rispetto ad un moderno avr?
    Intanto mi leggo queste centinaia di pagine per infarinarmi un poco. Grazie in anticipo.

  3. #2373
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Leggendo le specifiche del sinto, l'X3100W è HDMi 2.0 ma non ha il supporto all'HDCP 2.2. La mancanza dell'HDCP 2.2 temo t'impedisca di vedere i contenuti 4k originali quali Netflix, Amazon prime video, forse anche Sky ecc... Se anche però dovesse supportare i contenuti 4k originali, via HDMI ARC il passthroug all'HDR10, al Dolby e all'HLG non lo avrai perchè l'X3100 non supporta nessun tipo di HDR. Se però colleghi il C9 all'X3100 tramite cavo ottico e guardi tutto tramite le app interne o del lettore multimediale della tv, in teoria problemi non dovresti averne. Non potrai usare le funzioni HDMI/CEC, ma dovresti poter guardare tutti i contenuti 4k HDR sfruttando il DTS e il Dolby Digital tramite sinto.
    Ultima modifica di pellicano21; 01-02-2020 alle 14:29
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  4. #2374
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.255
    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    ...il passthroug all'HDR10, al Dolby e all'HLG non lo avrai perchè l'X3100 non supporta nessun tipo di HDR...
    Scusa un attimo, per capire.. se lui guarda Netflix e Prime dall'app del TV, a cosa gli serve il passthroug dell'HDR al sintoampli?

    il segnale video viene elaborato dal Tv e per quello audio: doppia scelta di uscita, Hdmi-Arc o Ottico che per lo streaming va bene lo stesso
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  5. #2375
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Si infatti, con l'ottico tramite app interne alla tv non ci sono problemi. Per quanto riguarda l'ARC però non lo so…. Il sinto di mio cugino (uno Yamaha RX-V367) collegandolo ad un Sony XF9005 via ARC ed usando le app interne alla tv, l'HDR non si avvia. Forse però l'AVR-X3100W essendo HDMI 2.0 va bene anche via ARC.
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  6. #2376
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    61
    Io ho un sinto Yamaha vecchio che al massimo supporta il 1080p e l'ho collegato alla TV alla presa arc e usando le app interne della TV vedo tutto in 4k HDR Co. L'audio che va al sinto che si accende quando accendo la tv. Ovviamente al sinto non ci ho collegato la ps4 pro perché se no quella funzionerebbe solo in 1080p ma ci ho collegato la switch.

  7. #2377
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Io le ho provate tutte ma sul sinto del mio amico non c'è verso di fargli passare l'HDR10 e il Dolby Vision. Credevo fosse un limite dell'HDCP ma a questo punto mi sa di no. Forse dipenderà dal marchio/modello non so.
    Ultima modifica di pellicano21; 01-02-2020 alle 23:33
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  8. #2378
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    13
    Purtroppo lo immaginavo . Credo che la cosa migliore da fare è munirsi di un avr aggiornato cosi senza sbattersi troppo faccio tutto tramite hdmi. Rimanendo in casa denon stavo valutando il "nuovo" x-2600H che ad occhio mi sembra avere tutte le specifiche importanti per questo pannello e le tecnologie attuali. (una conferma alle mie supposizioni sarebbe gradita comunque)
    Aggiungo che attualmente uso uno scatolotto della xiaomi per vedere netflix, prime, ed usare kodi ma sembra che al momento il c9 non abbia bisogno di hardware esterno al contrario del mio lcd; almeno in questo momento.
    Grazie ragazzi.

  9. #2379
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    Citazione Originariamente scritto da slevin990 Visualizza messaggio
    Io ho un sinto Yamaha vecchio che al massimo supporta il 1080p e l'ho collegato alla TV alla presa arc e usando le app interne della TV vedo tutto in 4k HDR Co. L'audio che va al sinto che si accende quando accendo la tv. Ovviamente al sinto non ci ho collegato la ps4 pro perché se no quella funzionerebbe solo in 1080p ma ci ho collegato la switch.
    confermo con lo yamaha in firma collegato in arc per l'audio tutto ok
    al TV ho collegato
    Hdmi1 Sky Q black
    Hdmi2 Yamaha RX-V671 (ARC)
    Hdmi3 Samsung BDF7500
    Hdmi4 Ps4Pro
    direttamente all'ampli ho le due sorgenti in 1080P
    Apple TV
    Xtreamer Sidewinder3

    finchè non potrò mettere un sinto con earc e che sostenga tutte le nuove codifiche audio video (con Hdmi2.1)
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  10. #2380
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Al momento comprare un sinto senza supporto ad hdmi 2.1 mi pare oggettivamente buttare via i soldi e solo yamaha ha annunciato qualcosa in uscita.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #2381
    Data registrazione
    Apr 2019
    Località
    Milano
    Messaggi
    105
    Buongiorno a tutti,
    Avrei bisogno di un vs consiglio. Ho un 65C9 con impanto 5.1 collegato ad un Yamaha RX-A880 con collegamenti con cavi Hdmi 4K.
    Se guardo file tramite usb dalla tv non mi legge le codifiche audio (Dolby digital, Dts ecc) ma solo un suono multicanale simulato.
    Stessa cosa per Netflix e Prime tramite Web Os della Tv.
    Se invece il file lo faccio leggere dal lettore 4K Sony UBP X800 mi legge le codifiche audio.
    Ho sbagliato qualcosa nei collegamenti?
    Grazie
    Tv Lg 65C9 - player Sony UBPX800 - ampli Yamaha RX-A880 sub SVS PB1000 - centr: Indiana Line Tesi 761 - front: DJ308 - post: Tesi 241

  12. #2382
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Citazione Originariamente scritto da gypsy64 Visualizza messaggio
    Purtroppo lo immaginavo . Credo che la cosa migliore da fare è munirsi di un avr aggiornato cosi senza sbattersi troppo faccio tutto tramite hdmi. Rimanendo in casa denon stavo valutando il "nuovo" x-2600H che ad occhio mi sembra avere tutte le specifiche importanti per questo pannello e le tecnologie attuali. (una conferma alle mie suppo..........[CUT]
    Slevin e Gialex dicono che con i loro sinto non hanno problemi. Forse alcuni sintoamplificatori di fascia bassa hanno alcuni limiti. Comunque prova e vedi come va.
    Si il C9 non necessita di box esterni, a meno che uno non voglia per forza usare Kodi.
    Il Denon-X2600 ha l'eARC e con il C9 potresti sfruttarla. Secondo me però se il tuo sinto dovesse veicolare tutto senza problemi l'eARC lo eviterei. A meno che non vorrai avere un buon impianto Dolby Atmos con diffusori appositi.
    Ultima modifica di pellicano21; 02-02-2020 alle 10:12
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  13. #2383
    Data registrazione
    May 2019
    Messaggi
    2.252
    Citazione Originariamente scritto da Cinemaniac Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti,
    Avrei bisogno di un vs consiglio. Ho un 65C9 con impanto 5.1 collegato ad un Yamaha RX-A880 con collegamenti con cavi Hdmi 4K.
    Se guardo file tramite usb dalla tv non mi legge le codifiche audio (Dolby digital, Dts ecc) ma solo un suono multicanale simulato.
    Stessa cosa per Netflix e Prime tramite Web Os della Tv.
    Se invece il f..........[CUT]
    Credo sia una questione d'impostazione audio della tv. Se sulla tv le sul sinto l'arc è attivo l'audio è settato in Bitstream il Dolby, il DTS devi averli anche via usb. Soprattutto col sinto che ti ritrovi
    Ultima modifica di pellicano21; 02-02-2020 alle 10:21
    LG 55G4 - LG 55C9 - Denon AVR X1200W/Indiana Line Tesi 260/PS4 Pro/Nvidia Shield 2017/RTX 4090-Ryzen 7700x-Be Quiet Pure Loop 2FX 280mm-Ram DDR5 32gb-Be Quiet Pure Power 12M 1000w-Phanteks Evolv X.

  14. #2384
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    3.096
    concordo in pieno
    LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
    Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro

  15. #2385
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312

    Citazione Originariamente scritto da pellicano21 Visualizza messaggio
    Si il C9 non necessita di box esterni, a meno che uno non voglia per forza usare Kodi.
    oddio, ho il 65C9 da ieri e i passi avanti fatti dal B6 di mio padre sono pari a ZERO.

    Ieri volevo far vedere il mio filmino del viaggio ai miei amici, file su PC.. stessa rete, ma niente.. siccome ci sono due router di mezzo tra il PC e LG allora non si vedono..
    Bisogna che entrambi siano collegato allo stesso router. Ma se ho il PC al 2° piano e il TV nel seminterrato in taverna come faccio!

    Ok, passo il file video su un SSD portable da 500GB della sandisk (filesystem NFTS, ti assicuro che lo leggono TUTTI, pc, tv vecchie, smartphone, tra poco anche l'aspirapolvere), lo collego alla USB: "memoria da formattare, formatto?"
    ma come!!

    in pratica non sono riuscito a farlo vedere un semplice video, dovrò collegarci o il vecchio himedia Q5 o la FireStick 4K..
    Diffusori: Elipson Planet M 5.0 // SUB: Rel T5 // Sinto: Yamaha RX-V477 // Player: PS3 - Himedia Q5 4k - Firestick 4K // decoder: Zgemma H2 // TV: Samsung 55F7000 - LG 65C9


Pagina 159 di 420 PrimaPrima ... 59109149155156157158159160161162163169209259 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •