Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 66 di 66
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Avrai maggiore luminosità ma minore dettaglio e la griglia dei pixel che si evidenzia, se hai una vista acuta, perderai in tridimensionalità e nitidezza, ma non avresti più il famoso RE...il modello 5400 è sprovvisto di FI che con gli LCD invece sembra essere importante per cui dovresti puntare eventualmente al modello superiore...
    Citazione Originariamente scritto da Floki- Visualizza messaggio
    Okay, quindi lascio perdere il 5400, già troppe rinunce ahaha
    Un 5600 si avvicina o siamo ancora lontani? Forse un 5650 è a pari?
    Grazie ancora
    Preciso solo che tutta la serie tw5400/5600/5650 e altri modelli home cinema superiori hanno frame interpolation, quello sprovvisto è il tw650 che però scarterei per contrasto minore e maggior luminosita salvo esigenze particolari per cui fosse indicato, oltre al fatto che il divario di prezzo coi 5400 e forse 5600 offerte permettendo non mi pare tale da considerare quel modello.

    Dai test gia postati altrove il contrasto nativo on off tw5400 è risultato minore, circa 2/3 rispetto al tw5650, un tw650 meno della metà, i tw650/5400 sono come vari dlp uhd, quello in cui i dlp sono davvero superiori è il contrasto ansi tra zone chiare e scure, ma percepibile solo in ambiente ben trattato o si riduce drasticamente al di la delle tecnologie...

    http://projectiondream.com/en/contra...r-environment/
    Ultima modifica di CarloR1t; 30-10-2019 alle 10:28
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Preciso solo che tutta la serie tw5400/5600/5650 e altri modelli home cinema superiori hanno frame interpolation, quello sprovvisto è il tw650 che però scarterei per contrasto minore e maggior luminosita salvo esigenze particolari per cui fosse indicato, oltre al fatto che il divario di prezzo coi 5400 e forse 5600 offerte permettendo non mi pare t..........[CUT]
    Ciao Carlo, quindi mi sembra di capire che il 5650 non è "obbligatorio" e non ha chissà quali vantaggi in più, mentre il 5600 sembra la scelta migliore. Dato il costo maggiore vorrei solo essere sicuro che sia allo stesso livello del 725hd.

    Dall'articolo se ho capito bene, in sintesi, con una stanza non trattata la differenza è poca tra un dlp e un lcd, giusto? Parlando di contrasto

    Piccola nota: ieri ho invitato altri due amici, anche loro vedono l'effetto rainbow. Non capisco, testato su 7 persone compreso me e tutti lo vediamo. Devo ammettere che al di là del proiettore e della scelta, questa cosa mi sta facendo uscire pazzo ahaha non riesco a capire

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Purtroppo quando tutti voi (ma anche fosse uno solo di voi) interessati alla proiezione a casa vostra vedete il rainbow con fastidio con un dlp anche con ruota rgbrgb questo purtroppo taglia fuori ogni dlp, ad eccezione forse dei led la cui commutazione digitale dei colori è piu rapida, ma alcuni lo vedono anche con quello percio non rischierei, anche avendo in genere prestazioni piu scarse dei dlp benq e lcd epson entry meno cari. Perciò o provare coi dlp led oppure epson tw5400 o 5600, consigliabile il secondo se il tiro piu lungo va bene perche ha maggior contrasto del primo. Sulle differenze tra tw5650/5600 invece c'è un video su yt cercando: hc2150 hc2100 (sigle americane) pare minima o nulla. Certo non percepibile in ambiente non ottimale. Idem o quasi per dlp o lcd, tipo di schermo e trattamento ambiente fanno di piu, rimangono le differenze funzionali quali frame interpolation e 3d più soddisfacente, se vi va.
    Ultima modifica di CarloR1t; 31-10-2019 alle 20:19
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Purtroppo quando tutti voi (ma anche fosse uno solo di voi) interessati alla proiezione a casa vostra vedete il rainbow con fastidio con un dlp anche con ruota rgbrgb questo purtroppo taglia fuori ogni dlp, ad eccezione forse dei led la cui commutazione digitale dei colori è piu rapida, ma alcuni lo vedono anche con quello percio non rischierei, an..........[CUT]
    Ma sì, infatti potevo capire solo uno di noi, ma tutti e 7 tra famiglia e amici mi pare troppo strano, quindi in caso proverò a fare prima una sostituzione, perché mi piace davvero tanto.

    e se dovesse persistere spero solo di non perdere troppa profondità dei neri con un 5400 o 5600.

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Chissà se in un bel po' di anni ormai qualcuno in campo optometrico o affine ha studiato questo fenomeno del rainbow e ne ha capito la vera causa per cui alcuni lo percepiscono nettamente e altri no. Sareste un bel caso di studio in famiglia, offritevi per la scienza! (magari vi pagano pure per qualche innocuo test)

    Come dall'articolo sopra le differenze si notano solo in ambienti che le permettono, ma se l'ambiente 'spalma' sull'immagine un velo di luce riflessa tali differenze tendono ad annullarsi quanto piu l'ambiente è peggiore. Non dico che magari non notiate che era meglio o peggio uno o l'altro proiettore in qualche scena o per certi aspetti, ma siamo pur sempre in fascia bassa, le differenze come apparecchi ci sono in confronto a prodotti ben piu costosi e sempre con schermi e ambienti idonei a preservarle.

    Cmq per avere il meglio a questi prezzi, se il tiro va bene (scusa se non rileggo tutto per verificare, ho qualche difficoltà in questo periodo) punterei al tw5600 o 5650, non al tw5400 per quanto gia detto sul peggiore contrasto e nero.
    Ultima modifica di CarloR1t; 02-11-2019 alle 15:21
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2019
    Messaggi
    44

    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Chissà se in un bel po' di anni ormai qualcuno in campo optometrico o affine ha studiato questo fenomeno del rainbow e ne ha capito la vera causa per cui alcuni lo percepiscono nettamente e altri no. Sareste un bel caso di studio in famiglia, offritevi per la scienza! (magari vi pagano pure per qualche innocuo test)

    Come dall'articolo sopra le ..........[CUT]
    ahahahah il problema è che oltre la mia famiglia dovrò portarmi dietro pure tre amici che ne soffrono

    Comunque alla fine sto facendo una sostituzione vediamo come va, in tal caso sì, punterei anch'io al 5600, non preoccuparti, so che è stancante rileggere il tutto, ma più o meno è posto a 3,80m e proietta 2,40m di larghezza.


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •