Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    15

    Scelta diffusori Surround e corretto posizionamento


    Ciao ragazzi,
    ho bisogno del vostro aiuto: devo scegliere e posizionare nel mio soggiorno i diffusori surround.
    Ho consultato altre discussioni e letto il thread specifico per il giusto posizionamento, ma non riesco proprio a decidermi su quale sia la posizione migliore per il mio soggiorno.
    Gli altri diffusori sono Klipsch: frontali R-24f e centrale RP-250C.
    Sinto: Yamaha RX-V679
    Budget Max: 400€
    Avevo adocchiato le R-51m che le troverei a 260€ ( così quello che risparmio lo aggiungo al budget per il sub), ma non so se siano le più consigliate per il mio ambiente.
    Uso prevalentemente film e gaming.
    Ecco la pianta del mio soggiorno:




    https://drive.google.com/file/d/1Qqe...w?usp=drivesdk

    È una stanza 5 x 4,20 metri con altezza 2,9 m.
    Sulla pianta ho segnato con i numeri dei possibili posizionamenti:

    • ai lati del divano sopra ad uno stand alto 60 cm: sarebbero distanti circa 40 cm dalla parete ma distanti solo 30 cm dal divano

    • quello di destra sopra la libreria ( alta 2,20 m), quello di sinistra appeso al muro tra la porta finestra e le finestre

    • appesi alla parate di fondo


    A parte il fatto che non so se sia possibile appendere le R 51-m, la soluzione 1 sarebbe la mia preferita ma ho il timore che le casse siano troppe vicine al punto d’ascolto creando fastidio, a meno che la calibrazione dello Yamaha YPAO risolva il problema.

    Voi quale posizionamento e diffusori scegliereste per questo ambiente?

    Grazie!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Appesi alla parete di fondo, ma invece delle R-51M prenderei delle casse dipolari/bipolari in configurazione bipolare:



    Il problema è reperire delle vecchie surround Klipsch, le nuove rp-402s mi pare costino 650 euro.

    In alternativa, puoi sempre appendere delle R-41M su degli appositi supporti con snodo (è un esempio, verifica sempre la compatibilità del supporto con le misure delle casse), ad un'altezza da terra di 1,5 - 1,8 m e rivolti verso un punto poco più avanti rispetto allo spettatore centrale.

    La posizione col numero 2 del tuo schema è troppo avanzata rispetto al punto d'ascolto mentre la 1 potrebbe anche andar bene ma l'altezza sarebbe insufficiente: le surround in un 5.1 andrebbero messe una spanna o poco più sopra le teste degli ascoltatori.
    Ultima modifica di Nex77; 06-05-2019 alle 11:50

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    313
    Per i surround potresti vedere anche su altre marche, se non trovi le klipsch che interessato a te. Infatti, l'ideale è avere i frontali della stessa marca e serie mentre per il surround può mettere diffusori di marca differente...potendo anche risparmiare.
    Inlogitech's HT:Denon avr x3000 / Klipsch RF-82 / RC-62 / RB-61 / 2 x XTZ cinema sub 1x12 / Ricable H6S / Nvidia Shield TV / Sony BDP-s6500 / cd-player @ Philips DVD DVP3350 / VPR Sanyo PLV Z5 (resuscitato! ) @ Ikea Tupplur / LG 42ln570s Stereo:Fyne Audio F500SP / Synthesis Roma 510AC / DAC Topping D50+P50 / Ricable Primus Speaker + Primus Signal

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Io invece ti consiglio di mantenere un omogeneità timbrica anche nei surround se è possibile.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    15
    Grazie, sono anche io dell’idea di restare su Klipsch.
    Su un sito tedesco avrei trovato le vecchie sorrund RP-240S a 259€ o le RP-250s a 319€.
    Si chiama elektrowelt24: è affidabile? Spedisce in Italia con costi ragionevoli?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    No, non lo conosco quel sito. Sull'Amazzone non si trovano?
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    15
    Purtroppo no, non riesco a trovarle da nessuna parte in Italia: c’è solo il modello più recente che costa 650€.
    Comunque quel negozio tedesco vende anche sull’Amazzone, ed ha il 99% di feedback positivi: quindi direi che è affidabile.
    Proverò a contattarli via mail per capire le spese di spedizione.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Appesi alla parete di fondo, ma invece delle R-51M prenderei delle casse dipolari/bipolari in configurazione bipolare:

    http://www.hometheaternetwork.com/pi...ole-dipole.jpg

    Il problema è reperire delle vecchie surround Klipsch, le nuove rp-402s mi pare costino 650 euro.

    In alternativa, puoi sempre appendere delle R-41M su degli app..........[CUT]
    Mi ricollego a questa discussione pr non aprirne una nuova.
    Rispetto alla foto che hai postato, se il mio ambiente è una mansarda larga 4mt, lunga 6,5mt con tetto a spioverè da entrambe le parti (anteriore e posteriore) , altezza max al centro 2,3mt, punto più basso 1mt, con divano distante ca 1,5mt dalla parete bassa e altezza max in quel punto di ca 1,5 mt come dovrei disporre i diffusori surround?
    Avendo poca altezza dietro potrei optare per una soluzione con diffusori dipolari posti ai lati come nella foto di destra?
    O con diffusori bipolari arretrati rispetto alla seduta posti ai lati che guardano verso il punto di ascolto come sono spesso rappresentati nelle configurazioni standard 5.1?
    Ultima modifica di Jarof; 16-05-2019 alle 18:59

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Nello schema 5.1 classico, i surround vanno messi tra i 90° e 110°, quindi non immediatamente dietro la seduta ma di lato o leggermente arretrati alla stessa:



    Nel tuo caso basta che i surround stiano più in alto delle teste degli ascoltatori e puoi sfruttare sia l'una che l'altra collocazione presente nello schema bipolo/dipolo:



    o anche sulle pareti laterali a 90° con dei monopolo, o sempre con delle semplici casse monopolo anche fino a 110° ma montati su braccetti snodabili a parete, in modo da orientarli un po' in avanti.
    Ultima modifica di Nex77; 16-05-2019 alle 20:24

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Prato (PO)
    Messaggi
    330
    Ok. Grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.174

    Io come surround ho preso le r51m a 259 euro penso sia un buon prezzo su amazon, poi prendero piccoli piedistalli.
    Mio ht
    Amply: denon avr 2809,frontali:klipsch rb 81 mkII, centrale:Klipsch rc 62 mkII ,surround:klipsch r51m, sub:velodyne cht10r,
    tv:lg cx oled 55


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •