|
|
Risultati da 16 a 30 di 35
Discussione: Samsung: stop ai lettori Blu-ray
-
18-02-2019, 11:20 #16
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 44
Ma il supporto fisico di per sé non garantisce alcuna qualità. Se sul sito di un distributore fosse possibile acquistare e scaricare il file audio-video con la "giusta" qualità di compressione (e teoricamente anche in formato senza perdite di qualità) allora basterebbe avere uno spazio di archiviazione digitale abbastanza grande. Andando ormai verso (l'inutile) 8K non vedo altre soluzioni.
Poi ovviamente ci sono i siti di streaming ma il rapporto di compressione può non essere quello desiderato da alcuni.[Spammer Alliance] -May the Spam be with You-
-
18-02-2019, 12:04 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Con le connessioni che abbiamo in Italia (la media calcolata da Netflix è di 7 Mega), lo streaming in 4K ci arrivi a pelo (usando H265 e audio solo AC3 5.1, Dolby Atmos ve lo sognate di notte), 8K te lo puoi proprio scordare...
Anche il download di un film 8K la vedo dura con una 7 Mega... quanto ci vuole? Un mese?
Diciamo poi pure che un appassionato di Home Cinema che si comprava un lettore BR della Samsumg per "risparmiare" mi sa che si era un po' emozionato...
-
18-02-2019, 12:28 #18
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 44
Nelle città ormai hanno tutti o quasi almeno la 100 Mb/s in FTTC e quindi diciamo almeno il 50% della popolazione. Stime a salire, da me per esempio hanno messo da qualche mese la fibra fino a casa e quindi ora sono a 1000 Mb/s.
Ma sono considerazioni marginali visto che Samsung è un produttore globale e l'Italia non fa statistica sulle loro scelte di mercato.[Spammer Alliance] -May the Spam be with You-
-
18-02-2019, 12:37 #19La mia sala Cinema: Entra
-
18-02-2019, 14:55 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 115
Ma che cavolo... io sto aspettando l'annuncio di supporti da mille mila GB per l'8K e mi arrivano ste notizie?
Samsung, riposa in pace.
-
18-02-2019, 15:24 #21
Assolutamente no, solo per riflettere sulle situazioni paradossali dei tempi attuali.
Certo è che se così fosse passa la voglia di farsi una sala HT solo per vedersi Netflix e simili.
Io qualche anno fa ho iniziato a farmi il mio archivio audio liquido in alta risoluzione e penso che siano maturi i tempi per iniziare a fare altrettanto in campo video ...Owner of Microfast/Digifast Multimedia
-
18-02-2019, 17:24 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Beh, Samsung non produce nemmeno TV OLED, ma questo non significa che l'OLED stia morendo...
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
18-02-2019, 17:35 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2018
- Messaggi
- 2.083
Per quanto i prodotti samsung siano da sempre sintomo di bassa qualità, il punto è un altro: se l'uscita di scena di oppo rappresenti una pugnalata al cuore (per chi se li poteva permettere...) degli appassionati, quella di samsung va a colpire un'utenza più ampia e generalista e che ci sta dicendo che non vale la pena spendere in questo settore. E quando il più grosso nome dell'elettronica dice questo, un po' uno inizia a guardarsi attorno. Altro che 8k....
-
18-02-2019, 18:04 #24
Scusa allora, ho capito male!
E' quello che penso anche io, ci fanno passare la voglia di avere un'impianto serio se devo guardarmi streaming e simili
Capisco l'archivio liquido ma che sia di qualità uguale al supporto fisico, come avviene per la musica ad alta risoluzione mi sembra, anche se spero che si possa ancora scegliere in futuro se preferire l'uno o l'altro..La mia sala Cinema: Entra
-
19-02-2019, 09:26 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Io la vedo in altro modo: poiché i prodotti samsung sono "commerciali", e conoscono bene il livello di preparazione della maggior parte dei loro acquirenti, si sono detti: visto che i nostri clienti non capiscono nulla di qualità, è inutile continuare a produrre lettori, lasciamoli con lo streaming compresso, tanto non vedrebbero cmnq la differenza
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
19-02-2019, 09:43 #26VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
19-02-2019, 10:56 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
@bradipolpo credo proprio sia quello che hanno pensato... soprattutto su un TV Samsumg manco OLED pieno di clouding che te ne fai di un BluRay 4K?
Insomma non è lo stesso "dramma" per noi di quando ha chiuso Oppo, dai! Nessuno di noi vorrebbe un apparecchio Samsumg nemmeno in regalo, giusto?
-
19-02-2019, 12:05 #28
Pessima notizia, in quanto predittiva di un trend ormai inarrestabile: la presa d'atto che le attese della clientela "normale" sono piuttosto basse e che il "costo" della qualità è troppo elevato.
Nell'attuale mercato di massa (forse, come sempre è stato) contano solo i numeri e tutti noi non bastiamo per produrre un impatto tale da modificare le cose. Preso atto di questo, tutto il resto è solo la conseguenza di una analisi commerciale.
Rimane impregiudicata, però, la possibilità di fornire software video "untouched" di altissima qualità (esattamente come nell'audio con i formati AAC, mp3 o flac o .WAV), magari da scaricare di notte (considerati la mole complessiva e il data rate), piuttosto che da fruire in diretta streaming.
Va infine osservato che la situazione della rete in fibra italiana è in netto miglioramento e forse lo è anche perché i decisori ne intravedono piuttosto chiaramente i profili più strettamente commerciali.Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
19-02-2019, 13:41 #29
Beh se rimane la possibilità del download no compromize, potrebbe essere la soluzione per chi, come me, ha un htpc. A quanto ne so io, non è possibile al momento utilizzare i vari player (JRiver, Powerdvd, KODI ecc.) per vedere lo streaming 4k di Netflix e compagnia bella, o mi sbaglio?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
19-02-2019, 14:04 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Città dell'Autodromo
- Messaggi
- 811
C'è per fortuna chi pensa in modo opposto:
Panasonic non lascia, anzi raddoppia ecco altri due UltraHD Blu-ray player. In totale sono quattro.
Questo è quanto ho letto oraLA VERA MISURA DI UN UOMO SI VEDE DA COME TRATTA QUALCUNO DA CUI NON PUO' RICEVERE NIENTE IN CAMBIO (Samuel Johnson)
Tv Samsung Led 55D8000 - Ampli Yamaha dsp Z7 - Diffusori n° 8 Anthony Gallo Adiva T - N°2 Sub Anthony Gallo Mps 150 - Soundbar Yamaha YSP 1000 - Sub Yamaha SW 515 - Play3 - PhilipsCDi220 - Mac Book Pro 27" - Mac Book Air - Apple TV.