|
|
Risultati da 1.591 a 1.605 di 2272
Discussione: SONY KD-65 AF8
-
17-12-2018, 13:56 #1591
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 3
ciao a tutti , volevo sapere se con questo af8 è possibile collegare 2 cuffie bluethoot contemporaneamente ..... per godere appieno anche dell' audio oltre che video
-
17-12-2018, 15:39 #1592
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
nel mio caso la luminosità dipende dal fatto che uso un vecchio cavo, domani mi arriva questo https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1 e vedrò se risolvo.
-
17-12-2018, 15:41 #1593
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
sulla carta sembra quello giusto, peccato che a me sia arrivato difettoso, l'ho gà restituito e sto aspettando questo che ho scoperto dopo e che costa molto meno https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1 se funge come si deve ne prendo altri 3.
-
17-12-2018, 17:05 #1594
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 223
Boh, forse io e te siamo gli unici, ma anch'io trovo troppo abbagliante, vicino alla soglia del fastidio, il bianco del 4k SkyQ. E prima dell'ultimo aggiornamento, mi pareva addirittura più acceso. E sì che ho preso i settaggi pari pari da un sito così come suggerito da un utente.
-
17-12-2018, 18:26 #1595
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2018
- Messaggi
- 3
-
18-12-2018, 10:13 #1596
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 236
Riporto qui uno stralcio di un post dell'utente The Gladiator (lui ha Panasonic, ma la sostanza non cambia), che mi ha gentilmente risposto in mp a tal proposito rimandandomi a questo post e all'articolo suggerito:
I contenuti HDR appaiono troppo lumionosi con questi settings...
Molto spesso viene fatta tale considerazione e vengono poste domande tipo "i contenuti HDR sono accecanti durante la visione, non posso abbassare luminosità e contrasto?". Al fine di chiarire cosa ci stia dietro all'HDR e perché la risposta a questa domanda sia tassativamente "NO!", di seguito trovate il link a un articolo redatto dall'eccellente sito lightillusion che lo spiega in maniera davvero approfondita ma sufficientemente comprensibile anche a chi non mastica troppo la materia:
https://www.lightillusion.com/uhdtv.html
-
20-12-2018, 23:13 #1597
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
Ciao a tutti, mi è arrivato questo cavo https://www.amazon.it/gp/product/B01...?ie=UTF8&psc=1 che sulla carta dovrebbe essere quello corretto visto che è 2.0 a/b, però alla prova dei fatti succede questo: stesso filmato riprodotto da app TV su Netflix e da AppleTv con le stesse regolazioni, la visone appare su Appletv, ovviamente in 4kHDR 60 hz, molto spenta sia di colore che di luminosità e un po' "velata".
Ora non capisco, il risultato mi pare il medesimo del cavo Hdmi che ho fatto passare nella canalina quando avevo il Plasma... Sto cercando di capire se il fatto che ci sia scritto che è un cavo 4k hdr 60 hz non conti poi tanto se il prezzo non è di almeno 30/40€...
-
20-12-2018, 23:20 #1598
Credo che c!entri poco ma anch’io presi un cavo hdmi CSL mi ha dato sempre problemi tanto che l’ho buttato.
-
22-12-2018, 12:12 #1599
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 102
Ragazzi come rimuovete la polvere dal pannello? Che panno usate? Ne ho ordinato 1 su Amazon con quasi 5 stelle e per fortuna che lo provato provato prima sugli occhiali che ho (quasi tutti graffiati) per notare che graffia parecchio! Ed è in microfobra!
-
22-12-2018, 12:18 #1600
Swiffer molto leggermente
-
22-12-2018, 20:00 #1601
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 151
Ieri ho visto "Bird Box" su Netflix in DV. Visione migliore rispetto a "Hold the Dark" che ho già definito inguardabile, ma anche in questo caso (se avete modo di confermare) nella scena dentro la casa quando John Malkovich minaccia il nuovo arrivato con il fucile, ancora macchie insopportabili.
-
22-12-2018, 21:59 #1602
Le macchie sono visibili solo usando l'app del TV, con Netflix su Apple TV la visione è perfetta. Stesso difetto da te citato (macchie) si ha su Marco Polo (vedi la famosa scena dei cavalli, nota perché riesce a mettere in evidenza il vertical banding, stagione 1 episodio 3, dal minuto 14 al 16 circa, macchie su cielo e sulle colline). Quindi non è questione di pannello, ma di app interna e gestione dello streaming...
TV: MINI LED Sony 85X95L - OLED Sony 65AF8 - LED Sony 55HX855 - Player: Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K - Nvidia Shield TV Pro - Ampli: Denon AVR-X3800H - Diffusori 5.1.4: Jamo 28 (frontali, surround, atmos) + Jamo Center 18 - Telecomando: Logitech Harmony Touch + Harmony Hub - NAS: Synology DS918+
-
23-12-2018, 11:45 #1603
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210
Ripropongo la domanda: guardando degli MKV con l'app Vlc, (ma anche con altri player scaricati dal Google Store) sia su chiavetta che da Nas, il video scatta per l'intera durata ogni 10/20 sec. Capita anche a voi? Avete idea di come risolvere il problema? Stessi Video guardati con AppleTV tramite app Infuse non creano problemi.
-
23-12-2018, 22:13 #1604
Member
- Data registrazione
- Jun 2018
- Località
- Savona
- Messaggi
- 43
Usa Kodi
-
24-12-2018, 00:41 #1605
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 210